Contrariamente a quanto dice silvioscan nella sua discussione "obiettivi rettangolari", io sono atratto dal sistema quatro terzi di Olympus, in quanto riesce a ottimizzare al massimo il rapporto peso prestazioni, mi spiego meglio, nikon produce reflex in formato aps, e per me sono il massimo e non mi interesserebbe l'ulteriore miglioramento del passaggio al FF, ma essendo appasionato di foto naturalistiche, ed escursioni in natura, per me, e penso anche per molti di voi, l'ingombro e il peso sono molto importanti.
Per incominciare ho voluto andare sull' obiettivo generico che mi consente di fare un po' di tutto e ho preso una D80 con 18-200VR.
Ma venendo allo specifico, volendo prendere qualcosa di più adatto alla fotografia di animali in libertà (vedi 300 f4 o altri tele diciamo "seri") vedo che sono tutte ottiche adatte al FF e vorrei aprire una discussiuone su questo fatto.
Perche devo portarmi apresso del peso in più?
Pensate che mamma Nikon a breve metterà sul mercato dei tele fissi magari stabilizzati ottimizzati per il formato aps?
O forse la Nikon si sta preparando per far uscire una FF per cui non ha interesse a lanciare ottiche di un certo livello per il formato aps?
spero di essermi spiegato e di non essermi dilungato troppo, gradirei sapere cosa ne pensate voi sicuramente più esperti di me.




