Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Heritier
Vorrei scusarmi in partenza se quello che andrò a esporre é gia stato trattato in precedenza o peggio ancora se dirò delle baggianate, ma sono un neo appassionato e chiedo venia.
Contrariamente a quanto dice silvioscan nella sua discussione "obiettivi rettangolari", io sono atratto dal sistema quatro terzi di Olympus, in quanto riesce a ottimizzare al massimo il rapporto peso prestazioni, mi spiego meglio, nikon produce reflex in formato aps, e per me sono il massimo e non mi interesserebbe l'ulteriore miglioramento del passaggio al FF, ma essendo appasionato di foto naturalistiche, ed escursioni in natura, per me, e penso anche per molti di voi, l'ingombro e il peso sono molto importanti.
Per incominciare ho voluto andare sull' obiettivo generico che mi consente di fare un po' di tutto e ho preso una D80 con 18-200VR.
Ma venendo allo specifico, volendo prendere qualcosa di più adatto alla fotografia di animali in libertà (vedi 300 f4 o altri tele diciamo "seri") vedo che sono tutte ottiche adatte al FF e vorrei aprire una discussiuone su questo fatto.
Perche devo portarmi apresso del peso in più?
Pensate che mamma Nikon a breve metterà sul mercato dei tele fissi magari stabilizzati ottimizzati per il formato aps?
O forse la Nikon si sta preparando per far uscire una FF per cui non ha interesse a lanciare ottiche di un certo livello per il formato aps?
spero di essermi spiegato e di non essermi dilungato troppo, gradirei sapere cosa ne pensate voi sicuramente più esperti di me.
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif biggrin.gif
Maicolaro
Il popolo chiede a granvoce il ff e ho paura che Nikon alla fine lo accontenterà.
Io francamente proprio non capisco il perchè, la risoluzione è assolutamente sufficiente e le ottiche FF su aps-c hanno una resa strordinaria grazie al fattore crop.
Non sarei così sicuro che l'attuale parco ottiche su ff possa andare altrettanto bene sopratutto ai bordi.
Si vedrà...
Comunque anche se non arrivasse il ff è difficile che producano un tele dx, dove il problema è in basso sulle focali grandangolari di qualità.
maxiclimb
I lunghi ( e costosi) teleobbiettivi li comprano in pochi.
Riprogettarli tutti per il formato DX significherebbe un impegno finanziario considerevole, e togliere dal mercato quelli per fullframe scontenterebbe il buon numero di coloro che ancora usano la pellicola.
Mantenere a catalogo un corredo doppio è impensabile, non lo fa nemmeno Canon.
E' verissimo quel che dici, ma credo che al momento Nikon sia in altre faccende affacendata per potersi permettere di soddisfare quello che in fondo sarebbe un mercato di nicchia.
Dubito che chi già possiede un 500mm sarebbe disposto a cambiarlo con una versione DX solo per via del peso e ingombro minore.
Staremo a vedere. smile.gif
Heritier
Si capisco che la priorità dell'aggiornamento del parco ottiche al formato aps sia dal lato grandangolare, capisco anche L'impossibilita per nikon di avere una doppia linea di tele una per il FF e una per l'aps.
Ma io penso che un tele 300 f4 VR ottimizzato per L'aps quindi Più compatto e leggero farebbe la felicità di molti, e probabilmente potrebbe essere offerto a un prezzo concrrenziale.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.