Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
togliard
Ho acquistato il mese scorso il nuovo 55-200 VR e devo dire che fonziona benissimo con la mia mano poco ferma.
Il problema che ho è che con poca luce oltre che a far fatica nella messa a fuoco automatica, non riesco a fotografare. Anche mettendo la D80 su paesaggio notturno mi vengono le foto tutte nere.
Ho provato anche in manuale ma la mia poca pratica non ha dato risultati.
Un consiglio da chi sa veramente fotografare, non come il sottoscritto, che impostazioni si deve dare per es. per fotografare un paesaggio illuminato di notte o al crepuscolo.
Preciso che nelle stesse condizioni con il 18-70 non è che abbia ottenuto dei risultati migliori.
Grazie per i consigli
Claudio
daniele.flammini
cavalletto
tempi lunghi
questi due consigli per cominciare coi paesaggi in notturna.
se non vuoi usare il cavalletto, alza gli iso.
tieni sempre d'occhio l'esposimetro.
frabarbani
Per fare le foto ai paesaggi nottturni è obbligatorio il cavalletto; alzare troppo gli iso è perfettamente inutile, oltrechè dannoso per la qualità della foto.

L'esposimetro, nelle foto notturne, non lo tenere troppo in considerazione, poichè tende sempre costantemente a sovraesporre: ricorda che l'esposimetro è 'tarato' per effettuare sempre delle foto a tonalità media (passami la semplificazione, forse eccessiva), quindi in una foto notturna ti renderebbe una foto poco realistica, troppo luminosa.

Sei in digitale, quindi fai dei tentativi:
metti in manuale, ISO 200, e usa tempi compresi fra i 4 e gli 8 secondi, con diaframmi tra f/8 e f/5,6. Per i paesaggi notturni sono le coppie tempo\diaframma migliori: poi se vuoi effetti particolari muoviti lungo lo stesso EV... ma forse, per adesso, ti complico un po' troppo il discorso.

Infine, non esitare a chiedere consiglio nella sezione tecniche fotografiche del forum, vedrai che troverai chi ti aiuta davvero.

A presto,
francesco.
daniele.flammini
QUOTE(frabarbani @ May 8 2007, 12:23 PM) *

Per fare le foto ai paesaggi nottturni è obbligatorio il cavalletto; alzare troppo gli iso è perfettamente inutile, oltrechè dannoso per la qualità della foto.

L'esposimetro, nelle foto notturne, non lo tenere troppo in considerazione, poichè tende sempre costantemente a sovraesporre: ricorda che l'esposimetro è 'tarato' per effettuare sempre delle foto a tonalità media (passami la semplificazione, forse eccessiva), quindi in una foto notturna ti renderebbe una foto poco realistica, troppo luminosa.

Sei in digitale, quindi fai dei tentativi:
metti in manuale, ISO 200, e usa tempi compresi fra i 4 e gli 8 secondi, con diaframmi tra f/8 e f/5,6. Per i paesaggi notturni sono le coppie tempo\diaframma migliori: poi se vuoi effetti particolari muoviti lungo lo stesso EV... ma forse, per adesso, ti complico un po' troppo il discorso.

Infine, non esitare a chiedere consiglio nella sezione tecniche fotografiche del forum, vedrai che troverai chi ti aiuta davvero.

A presto,
francesco.

e dove sta scritto che è d'obbligo il cavalletto e gli iso alti danneggiano?
e soprattutto.. l'esposimetro è da tenere molto in considerazione, soprattutto in virtù del modo in cui stai esponendo.
matrix ponderato o spot.
reefaddict
Quoto frabarbani, cavalletto e ISO bassi, il VR lo devi spegnere. Alzare gli ISO degrada inevitabilmente la qualità, così come aprire il diaframma per cercare la luminosità. Meglio un diaframma che rispetti la profondità di campo desiderata e porti la lente a lavorare bene. Ovvio poi che se non hai il cavalletto cercherai dei compromessi alzando gli ISO e sfruttando al massimo il VR però... non è la stessa cosa.

Sono anche d'accordo con le accortezze nella misura esposimetrica. Se lasci fare al matrix la macchina tende a esporre... come di giorno, ma probabilmente tu vorresti che un notturno abbia l'aspetto di un paesaggio di notte biggrin.gif . Quindi meglio leggere spot in un punto che vuoi che sia correttamente esposto e poi lavorare in M sulla base della misurazione effettuata. Qualche scatto di prova è comunque d'obbligo.


frabarbani
QUOTE(daniele.flammini @ May 8 2007, 12:33 PM) *

e dove sta scritto che è d'obbligo il cavalletto e gli iso alti danneggiano?
e soprattutto.. l'esposimetro è da tenere molto in considerazione, soprattutto in virtù del modo in cui stai esponendo.
matrix ponderato o spot.

Vedi daniele, in fotografia niente è obbligatorio, come in tutte le arti, del resto.
Metti ad esempio di avere un esposizione di 4sec e f/5,6 con ISO 200, focale 35mm. Se alzi gli ISO a 3200 avrai 1/4 sec e f/5,6 che è un tempo troppo lento per esporre a mano libera. Puoi aprire a f/2 se hai il 35mm f/2 e allora arriverai a 1/30 che per me è sempre uno scatto a rischio di micro mosso, al quale devi associare la morbidezza di una lente a TA e la perdita di nitidezza che hai a 3200ISO.

Per l'esposimetro: con il matrix io mi sono sempre trovato a dovere sottoesporre molto, altrimenti mi vengono dei notturni che sembrano delle albe (nella migliore delle ipotesi...); certo c'èsempre l'esposizione spot, che per un principiante (come mi sembra essere il nostro amico togliard) è una delle misurazioni più difficili. Come ben sai lo spot va puntato contro un soggetto che si avvicini il più possibile al classico 18%... od almeno a ciò che noi desideriamo far apparire come tale.

Quindi, in fin dei conti, i miei volevano soltanto essere dei consigli pratici, molto empirici, da dare ad un principiante: una buona base di partenza, sulla quale sperimentare e fare tentativi. Non volevo certo scrivere la summa delle foto notturne.
Spero di avere aiutato togliard, visto che ha avviato un 3D in cerca di aiuto,
a presto,
francesco.
togliard
Ok, ringrazio tutti per l'aiuto, accetto comunque volentieri altri consigli.
Questa sera visto che dalle mie parti in Valtellina oggi è una giornata bella limpida proverò a mettere in pratica i vostri consigli.
Nel caso non riuscissi, proverò a chiedere consiglio nella sezione tecniche fotografiche del forum come suggerito da Francesco.
Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.