Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Armando81
Salve ragazzi,

Vorrei acquistare un nuovo obiettivo.
Sono possessore di un 18-135, acquistato insieme alla D80.
Questo obiettivo mi garantisce una escursione focale abbastanza ampia, essendo per l'appunto un obiettivo "tuttofare", ma a mio parere ha il difetto di essere poco luminoso.
Mi è venuto in mente perciò di acquistare un obiettivo a focale fissa che mi garantisca un livello qualitativo superiore al 18-135.
Tale obiettivo una volta acquistato sarebbe di regola montato sulla d80, e quindi utilizzato per le situazioni più varie,cedendo il posto al 18-135 esclusivamente nel caso in cui non ne possa fare a meno.
Le caratteristiche principali che il nuovo obiettivo dovrebbe avere devono dunque essere versatilità e luminosità.
Quale, fra l' 85 ed il 50, secondo voi, mi conviene comprare?

Grazie
AntonioBiggio
QUOTE(Armando81 @ May 6 2007, 03:28 PM) *

Salve ragazzi,

Vorrei acquistare un nuovo obiettivo.
Sono possessore di un 18-135, acquistato insieme alla D80.
Questo obiettivo mi garantisce una escursione focale abbastanza ampia, essendo per l'appunto un obiettivo "tuttofare", ma a mio parere ha il difetto di essere poco luminoso.
Mi è venuto in mente perciò di acquistare un obiettivo a focale fissa che mi garantisca un livello qualitativo superiore al 18-135.
Tale obiettivo una volta acquistato sarebbe di regola montato sulla d80, e quindi utilizzato per le situazioni più varie,cedendo il posto al 18-135 esclusivamente nel caso in cui non ne possa fare a meno.
Le caratteristiche principali che il nuovo obiettivo dovrebbe avere devono dunque essere versatilità e luminosità.
Quale, fra l' 85 ed il 50, secondo voi, mi conviene comprare?

Grazie


Io prenderei tutti e due e anche un bel afd 35 f.2 e sei apposto per sempre.
Ti ho incasinato le idee vero?

Saluti
Antonio
mountainmax
Dipende dal tipo di foto che fai.
Io trovo il 50 f1.8 un'ottima lente, ma in alcuni casi un po troppo lunga.
Forse l'unico modo di sapere che cos'hai bisogno e riguardarti tutti i dati exif delle foto che hai scattato e vedere che focale usi maggiormente.
decarolisalfredo
L'85 per tutte le situazioni non mi sembra adatto, mentre per il ritratto è ottimo, quindi tra i due direi il 50, anche l' 1,8 che è buonissimo e costa poco.
P.Pazienza
AFD 35mm f/2

Un fisso per tutte le stagioni! tongue.gif

Di meglio credo ci sia solo il 28mm f/1.4... ma questa è un'altra storia wink.gif
alcarbo
QUOTE(mountainmax @ May 6 2007, 03:48 PM) *

Dipende dal tipo di foto che fai.


Forse l'unico modo di sapere che cos'hai bisogno e riguardarti (con il 18-135) tutti i dati exif delle foto che hai scattato e vedere che focale usi maggiormente.


Ottima idea. L'ho usata anche io con certi zoom e ti dirò.............
non senza soprese circa le focali necessarie
gandalef
ottimi entrambi. Certo dipende dal tipo di foto che ci farai, considerando l'angolo di campo trovo più adatto il 50/1.4.
Versatilità e luminosità? Concordo con chi ha consigliato il 35. Ottimo su digitale, diviene quasi un 50 come angolo di campo e molto sfruttabile (almeno per i miei usi).
Non ti resta che scegliere smile.gif

Saluti,
Gandy
cavalieredona
dipende. cosa devi fare? se devi fare ritratti ti consiglio l'85. è vero ha un angolo di campo più stretto, ma lo sfuocato e i passaggi tonali che restituisce sono inconfondibile e meglio si addicono al tipo di foto. il 50 1.4 pur avendo un buon sfuocato, non è quello dell'85.

rbobo
Proveniendo da uno zoom entry level e presupponendo che tu non abbia una grandissima esperienza in vetri, ti consiglio il 50 1,8 costa poco rende molto le sfumature con ottiche più prestigiose che pagheresti molto di più probabilmente non saresti in gradio di vederle, quindi minima spesa poi quando hai raffinato il palato si passa a qualche cosa si più impegnativo, ma più avanti.

Ciao
Rob
Armando81
Grazie a tutti per i consigli, ragazzi.


quindi minima spesa poi quando hai raffinato il palato si passa a qualche cosa si più impegnativo...
E' proprio quello che vorrei evitare, Bob... smile.gif
Essendo coperto da uno zoom tuttofare come il 18-135 vorrei orientarmi su un obiettivo a focale fissa che sia ottimo da un punto di vista qualitativo, di modo che non mi venga il desiderio di sostituirlo fra un anno...
Dopo un'attenta riflessione penso che l'85 sia troppo lungo...quindi la scelta ormai è fra il 35 ed il 50.

Grazie a tutti, veramente...siete stati utilissimi.
alessandro.sentieri
QUOTE(ANTONIO1973 @ May 6 2007, 03:37 PM) *

Io prenderei tutti e due e anche un bel afd 35 f.2 e sei apposto per sempre.
Ti ho incasinato le idee vero?

Saluti
Antonio


I primi 2 (50 1.4 e 85 1.8) li ho già e ne sono entusiasta. Il terzo (35 2) mi sta arrivando...vedo che abbiamo le stesse idee wink.gif
maxiclimb
Per uso "generico" e molto versatile prendi il 35 f2, non te ne pentirai. smile.gif
Poi, in ordine di versatilità, il 50 f1,4 e l'85 f1,8.
Quest'ultimo è il mio preferito qualitativamente, ma anche il meno versatile dei tre, e di conseguenza quello che uso di meno...
35 e 50 qualitativamente si equivalgono.
Armando81
Era proprio quello che stavo pensando...sono sempre più orientato per il 35...
Grazie... guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.