Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Paolo Inselvini
Ciao a tutti posseggo un ottimo Sb800. Volevo prendere un secondo flash che non userei molto ma le poche volte magari per qualche macro, magari in studio mi tornerebbe utile.
Ho trovato ad un prezzo ridicolo un sb28 come nuovo.

Ho D200 e D2h.

La mia domanda è: Con la D200 è possibile usare il master della macchina per comandare l'Sb800 e collegarci tramite cavo l'Sb28?
Con la D2h è possibile usare l'Sb800 su slitta ma collegare l'Sb28 all'Sb800?

Nel caso che cavo mi serve?

Spero qualcuno mi possa rispondere presto.

Ciao, Paolo
decarolisalfredo
Non credo mica che la cosa sia fattibile perchè l'SB28 con è compatibile in iTTL.
Il cavo per collegare i flash, mi sembra l'SC27,non è compatibile con l'iTTL, quindi non c'è neanche questa possibilità.
Puoi asservire l'SB28 ad una fotocellula, ma dovrai usare l'altro in M o AA, in modo che non emetta i lampi di monitoraggio.
cecco.77
Avendo entrambi gli stessi flash anche io, con una D80 sono arrivato alla conclusione che è possibile farli lavorare insieme utilizzando l'sb28 come pilota, montato in camera (le modalità disponibili sono solo A -non auto aperture- oppure M e l'sb800 in modalita su-4 a sua volta in modalità A (quindi si innesca e taglia il lampo insieme al pilota) oppure in modalità M (si innesca insieme al pilota ma poi emette il lampo in base alla regolazione che gli hai dato)

puoi anche utilizzare il flash integrato della d200 come commander, ma solo in emissione manuale (altrimenti i prelampi fanno anticipare il flash) l'sb 800 sempre in modalità su-4 e all'sb 28 colleghi una servo cellula

Penso che comunque quando si lavori in studio la modalità M sia d'obbligo

spero di esserti stato d'aiuto wink.gif
decarolisalfredo
Ottima idea Cecco77, a me hanno regalato un piccola fotocellula che posso usare con l'Sb28 e non ho mai provato a fare il contrario.
E' propio una buona idea
cecco.77
QUOTE(decarolisalfredo @ May 1 2007, 01:12 AM) *

Ottima idea Cecco77, a me hanno regalato un piccola fotocellula che posso usare con l'Sb28 e non ho mai provato a fare il contrario.
E' propio una buona idea

ci sono stato un'oretta ieri laugh.gif


Paolo Inselvini
Grazie mille informazioni preziosissime guru.gif volevo chiedere cosa sarebbe la fotocellula? Dove si prende?

Grazie ancora,
Paolo

Ah un'altra cosa il cavo per collegarli sarebbe SC27 giusto?
Ernesto Torti
QUOTE(Paolillo82 @ May 1 2007, 12:44 PM) *


volevo chiedere cosa sarebbe la fotocellula? Dove si prende?




Questo è un esempio di fotocellula :

http://www.tuttofoto.com/Catalogo.abl?cmd=...all%20-%2004200

Quella '' palla bianca '', riceve la luce, ad esempio, dal piccolo flash incorporato dal pentaprisma del corpo macchina e, fa scattare senza fili in modo automatico, il flash che ci abbiamo attaccato.

Ci sono anche più piccole ed economiche, si collegano tramite cavetto MASCHIO/MASCHIO (l'SB 28, ha lateralmente la classica presa FEMMINA per azionarlo via cavo)

In pratica, colleghi la servocellula al Flash, con piccolo cavetto.

Il tutto reperibile in qualsiasi negozio che vende Fotocamere.

Ciao !
Paolo Inselvini
Grazie Ernesto, perfetto allora prenoto il flash che sai e successivamente la fotocellula. Una cosa non ho capito la fotocellula va collegata al flash tramite cavetto giò fornito nella confezione o è a parte?

Grazie ancora.

Ciao, Paolo
decarolisalfredo
Dovrebbe essere nella confezione, io ne ho una che si applica senza cavetto.
L'SB800 l'ha incorporata, vedi la modalità SU4.

Attenzione il cavo SC27 è lungo 3 mt, c'è anche l'SC26 che è di 1,5 mt., ma non so se si può attacare direttamente o c'è bisogno dell'adattatore AS10.
Comunque ti ripeto che non funzionano in iTTL della D2 o D200 che hai.

Il sistema suggerito da Cecco77, mi sembra il migliore, senza dover acquistare null'altro.

Dovrai in tutti i casi usare il tutto in manuale.
Se invece metti una fotocellula sull SB28, l'SB800 va impostato su M o AA.
Questo ripeto perchè i lampi di monitoraggio farebero scattare la fotocellula.

decarolisalfredo
Due immagini da una brochure Accessori Nikon e della mia piccolissima fotocellula
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.