algol
Jul 1 2004, 09:48 AM
Ho letto alcuni post circa un potenziale difetto che alcune d70 potebbero avere.
Il Backfocus.
Siccome vorrei prendere una d70 , qualcuno mi puo' chiarire le idee?
Come faccio per vedere se il mio modello ha questo difetto?
Ad oggi ci sono 260 risposte sull'argomento...
back focus ed altro...
Denis Calamia
Jul 1 2004, 10:52 AM
Comprala con Fiducia la tua D70,che per scoprire se anche la tua è affetta da sindrome di Backfocusia,hai ben TRE e ripeto3 anni di tempo e un forum a cui puoi postare i tuoi test,per una valutazione da terzi
Ciao e Buon acquisto!!
Gennaro64
Jul 1 2004, 12:32 PM
Aggiungo
se la macchina ti piace e sei consapevole di quello che compri non si puo partire con il dubbio di spendere 1500 e piu euri e pensare a priori come risolvere il problema dei difetti presunti
in tutte le categorie esiste un numero limitatissimo di persone dove gli puo accadere di aver acquistato un oggetto con qualche difetto ma cio non toglie nulla alla qualita del prodotto anche perche c'e' sempre la garanzia che fa da garante
saluti e compra con fiducia e vedrai che va tutto ok
brusa69
Jul 1 2004, 01:11 PM
Ciao,
ho trovato
QUESTO TEST PER IL BACKFOCUS, mi sembra un po' meglio che fotografare una libreria
Saluti
Come potrai leggere dalle discussioni sull'argomento, il backfocus è un "non problema", nel senso che tralasciando le persone che sfortunatamente hanno avuto D70 con difetti di focus, la situazione è poi evoluta in un rincorrersi di voci che hanno fatto diventare la cosa LA SINDROME DEL BACK FOCUS, nel senso che a molti non era ben chiaro il sistema particolare di Nikon che predilige il soggetto più vicino o i vari settaggi della zona Af e quindi preoccupati dalle voci insistenti si son convinti di avere un problema. Per fortuna la cosa è rientrata e non mi pare che ci sia stata la folla di D70 alla LTR, anzi una percentuale molto bassa, una su 1000 vendute, è la norma , quindi non farti li problema vai acquista e prova se fosse nei 7gg la deve cambiare subito il negoziante altrimenti invii il tutto alla LTR che in poco tempo, in genere tre gg lavorativi dal ricevimento del pacco,la rimette a posto meglio di prima......tranquillo
Denis Calamia
Jul 1 2004, 03:03 PM
Ciao Gemisto,...ma vuoi proprio che il negoziante ti dia una Cinghiata
Si perde un sacco di tempo se questo test lo devi fare a norma,per non contare quello che ti devi portare appresso!Per primo la squadretta a 45°,e poi le altre cose!
Poi se il negoziante e tuo Fratello cambia tutto!
Dai una guardata al test che ho fatto io per la mia Bella
Denis Calamia
Jul 1 2004, 03:05 PM
Scusa Gemisto !!!!
Il tutto era riferito ad Algol
Scozzarella
Jul 1 2004, 03:44 PM
Il BackFocus colpisce ancora!
Si provi ad affrontarlo seguendo una elementare tecnica di Problem Solving.
Che cos'è il BackFocus?
Il BackFocus, descritto in termini osservazionali, è la riproduzione di una area di fuoco (DOF) che non comprende il punto di messa a fuoco e che è posteriore allo stesso.
Perchè si verifica il BackFocus?
Le ragioni del BackFocus possono essere molteplici, ma tutte perfettamente note ai centri assistenza Nikon.
Ritrovarsi con una D70 affetta da BackFocus costituisce una calamità, sia pur rara e fortunosa?
No, ritrovarsi con una D70 affetta da BackFocus comporta soltanto la fastidiosa, ma non drammatica, necessità di inviare l'apparecchio alla LTR di Torino e riaverlo nell'arco di una settimana in perfette condizioni.
E' sempre possibile ottenere un perfetto risultato?
No! Sono esclusi da questa possibilità quanti hanno acquistato un apparecchio non coperto da garanzia Nital o hanno acquistato l'apparecchio usato fuori garanzia o hanno "approfittato" di qualche vantaggiosa importazione parallela o di qualche base militare statunitense presente in Italia o di qualche congresso in Oriente.
In tutti questi casi è necessario procedere ad una accuratissima ispezione dell'apparecchio, dotandosi delle più sofisticate apparecchiature di misura disponibili.
A che cosa serve, allora, discutere di BackFocus prima dell'acquisto della D70 o far dipendere l'acquisto da un Test di messa a fuoco?
Serve esclusivamente a distrarre dalle questioni più importanti: è la fotocamera che mi piacerebbe avere?, l'ergonomia è funzionale al mio stile o alle mie aspettative o ai miei desideri?, le fotografie che si possono ottenere contengono quelle caratteristiche che io mi attendo?, le possibilità di personalizzazione delle impostazioni sono soddisfacenti?, la velocità di risposta della fotocamera?, la qualità dei file che ottengo?, la riproduzione di una ampia gamma tonale?, l'integrazione tra produzione dello scatto e postproduzione? ecc.
Discutere di BackFocus allora non serve?
Sì, serve soltanto dopo avere scelto la D70 per le sue caratteristiche principali.
In questo caso si pongono due questioni:
1) E' presente il BackFocus? Se il Test è positivo, invio alla LTR di Torino, se il Test è negativo, nessun invio;
2) Come mette a fuoco la mia D70? Ecco un vero argomento interessante, che pochi affrontano. La messa a fuoco di una fotocamera può essere tarata in molti modi diversi e può manifestare comportamenti diversi a seconda delle condizioni ambientali, della luce e dell'obiettivo utilizzato, per non parlare della confusione tra fuori fuoco e micromosso.
Accertatisi che il Test è negativo si può cominciare a imparare a mettere a fuoco.
Spesso viene segnalato come BackFocus quella che è la taratura standard della D70 con il 18-70 del Kit e cioè la tendenza a mettere a fuoco quasi al limite del punto di messa a fuoco e l'estendersi della profondità di campo prevalentemente dietro quel punto. In questo caso non siamo in presenza di BackFocus, ma di uno specifico modo di focheggiare, che comprende il punto di messa a fuoco, ma poi si estende soprattutto dietro.
E' questione di gusti. Se così va bene, ci si abituerà a "guardare" e quindi a scegliere il punto di messa a fuoco secondo questo schema. Se così non va bene ci si potrà rivolgere comunque alla LTR di Torino, che sarà capace di effettuare una taratura millimetrica, facendo in modo, per esempio, che il punto di messa a fuoco cada esattamente al centro della profondità di campo.
L'importante è sapere, però, che utilizzando obiettivi tele spinti si rischierà un po' di più.
Mi piacerebbe che l'approccio ai problemi, come quello del BackFocus, fosse più specifico e meno scandalistico.
Angelo
Rikj
Jul 1 2004, 04:06 PM
La macchina come la devo settare? Con che diaframma? Ho capito 45° dalla figura.
Perchè nel pdf è tutto in ENG, e non ci capisco molto

....