Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Paolo Inselvini
Ciao a tutti, oltre al mio Sb800 volevo prendere un secondo per disporre di una decente illuminazione quando scatto con il flash.

Per usarli con la D200 non ci sono problemi utilizzo il flash integrato come master e tanti saluti.

Ma se devo usarlo con la D2h cosa devo prendere per comandarli? Da quello che ho capito l'SU800 ma esiste per risparmiare qualche cavo di collegamento da applicare alla slitta e al flash?

Grazie a chi mi potrà rispondere.

Paolo
matteoganora
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 23 2007, 02:12 PM) *

Ciao a tutti, oltre al mio Sb800 volevo prendere un secondo per disporre di una decente illuminazione quando scatto con il flash.

Per usarli con la D200 non ci sono problemi utilizzo il flash integrato come master e tanti saluti.

Ma se devo usarlo con la D2h cosa devo prendere per comandarli? Da quello che ho capito l'SU800 ma esiste per risparmiare qualche cavo di collegamento da applicare alla slitta e al flash?

Grazie a chi mi potrà rispondere.

Paolo

Con il commander, potrai pilotare due flash in remoto.
Il commander può essere un SU800 o un terzo SB800.

Con due SB800, potrai usarne uno da master e l'altro da slave.
Quello master, potrai staccarlo dalla D2 con un cavo tipo SC17 o SC29.
Paolo Inselvini
QUOTE(matteoganora @ Apr 23 2007, 02:51 PM) *

Con il commander, potrai pilotare due flash in remoto.
Il commander può essere un SU800 o un terzo SB800.

Con due SB800, potrai usarne uno da master e l'altro da slave.
Quello master, potrai staccarlo dalla D2 con un cavo tipo SC17 o SC29.


Se prendessi il cavo quindi, sarebbero comunque tutti staccati dalla D2h l'unica parte attaccata sarebbe il cavo giusto?

Cosa mi consigli tra le 2 soluzioni? L'SU800 ha una buona portata nel senso 2-3 metri sto tranquillo? Quanti flash è possibile comandare?

Scusami se approfitto della tua pazienza!!!

Ciao, Paolo
matteoganora
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 23 2007, 03:12 PM) *

Se prendessi il cavo quindi, sarebbero comunque tutti staccati dalla D2h l'unica parte attaccata sarebbe il cavo giusto?

Cosa mi consigli tra le 2 soluzioni? L'SU800 ha una buona portata nel senso 2-3 metri sto tranquillo? Quanti flash è possibile comandare?

Scusami se approfitto della tua pazienza!!!

Ciao, Paolo

Con l'SU800 raggiungi raggi d'azione di circa 15 metri, superiori dunque all'SB800 come master, che tira poco sopra ai 10 metri.
Il n° di flash comandabili è potenzialmente infinito, il sistema CLS lavora su canali e gruppi.
I canali, 4, servono a decidere la frequenza di trasmissione (un po come la radio) utile se stai fotografando con altri che usano il sitema Nikon, ognuno si sceglie un canale.
Poi ci sono i gruppi, tre impostabili da SU800, i gruppi ti permettono di settare direttamente dal commander la potenza.
Tre gruppi vuol dire che puoi lavorare con tre flash con tre diverse potenze, oppure con quanti flash per ogni gruppo. Puoi ad esempio usarne 5 a piena potenza, 20 a 1/4 di potenza, altri 10 a 1/64...
Quindi, flash illimitati, ma tre diverse potenze (da qui il nome "gruppi").
L'unica cosa che dovrai settare dai flash è la focale della parabola.

Il sitema è pratico e funziona bene, ci vuole qualche prova per capire come disporre gli elementi in modo che si vedano sempre, ma è meno complesso di quanto si pensi, basta pensare a come si propaga un onda, e fare in modo che per via diretta o per riflessione il segnale arrivi sempre agli slave.

Il cavo è una buona soluzione, ma il commander è molto più pratico, ho usato il cavo pure io, ma ormai preferisco usare commander e slave.

Per il master su cavo, le soluzioni sono due... o lo tieni in mano, o lo monti su una staffa. Lo stativo è poco pratico, ogni volta che ti sposti devi portarti dietro anche lo stativo
Paolo Inselvini
Grazie Matteo. smile.gif
Paolo Inselvini
Scusate ho bisogno di un'altra info. Se utilizzo l'Sb800 sulla slitta della D2h posso comandare 2 Sb600 utilizzandoli in remoto? Il caso inverso è possibile un Sb600 sulla slitta e un Sb800 e Sb600 comandati in wireless?

Grazie ancora.
Paolo
fabryxx
Se non erro solo l'SB800 può comandare in wireless montato sulla slitta (comanda SB 600 e 800)
l'SB 600 può essere comandato dal flash a bordo macchina
Paolo Inselvini
Hai ragione che scemo! OK mi sono risposto da solo quindi Sb800 su macchina e 2 in wireless.

Grazie.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.