mountainmax
Apr 18 2007, 10:09 AM
Più che rugiada, sembra brina....
stefanostefano
Apr 18 2007, 10:11 AM
QUOTE(mountainmax @ Apr 18 2007, 11:09 AM)

Più che rugiada, sembra brina....
Aiuto mi sa che non conosco la differenza!!! Cmq era di mattina verso le 9.30.
stefanostefano
Apr 18 2007, 10:23 AM
QUOTE(Matt.3 @ Apr 18 2007, 11:16 AM)

O è sale grosso??

Ma qui mi fate fritto!!!! Cosa centra il sale grosso??????? Serve per ingigantire le gocce?? In questo caso era un'aiuloa con almeno 100 piante tutte in questa situazione.
Matt.3
Apr 18 2007, 10:39 AM
QUOTE(stefanostefano @ Apr 18 2007, 11:23 AM)

Ma qui mi fate fritto!!!! Cosa centra il sale grosso??????? Serve per ingigantire le gocce?? In questo caso era un'aiuloa con almeno 100 piante tutte in questa situazione.

Scherzo, tranquillo.
E' solo che come rugiada è un pò particolare,
non è trasparente come dovrebbe essere ma penso che tu
non c'entri con questo.
stefanostefano
Apr 18 2007, 10:46 AM
QUOTE(Matt.3 @ Apr 18 2007, 11:39 AM)

Scherzo, tranquillo.
E' solo che come rugiada è un pò particolare,
non è trasparente come dovrebbe essere ma penso che tu
non c'entri con questo.
Mi sa che è il tipo di foglia con una leggera peluria impermiabile che riflette sulla goccia la luce creando un particolarissimo effetto metallizzato.Cmq anche io non avevo mai visto una situazione simile!
lorenzofìlo
Apr 18 2007, 04:50 PM
QUOTE(stefanostefano @ Apr 18 2007, 11:11 AM)

Aiuto mi sa che non conosco la differenza!!! Cmq era di mattina verso le 9.30.

La rugiada è acqua,la brina è umidità cristallizzata... comunque si è la peluria che da quell'effetto matallizzato
mirco48
Apr 18 2007, 05:07 PM
Ciao a tutti.
Un qualche cosa di simile è stato fotografato anche da me.
L'unica differenza e che ho spruzzato semplicemente dell'acqua.
Un saluto a tutti voi.
[attachmentid=77205]
Fabio Blanco
Apr 20 2007, 11:04 AM
Ciao Stefano,
lo scatto propone un soggetto di non facile lettura a causa della luce che colpisce le gocce d'acqua che lo ricoprono, creando così un riflesso troppo invadente della sorgente luminosa (in questo caso il cielo). Si notano infatti molte zone di sovraesposizione in corrispondenza delle gocce: mi viene però il dubbio che lo strano fenomeno sia causato da una elaborazione un pò troppo marcata nella modifica dei livelli o dei contrasti.
Comunque in fase di scatto avresti potuto diminuirla notevolmente cambiando il punto di osservazione verificando il minore riflesso causato dalle gocce, fenomeno maggiormente controllato nello scatto di micro84.
Comunque prova a vedere cosa puoi ottenere da una seconda elaborazione del file volta a controllare, attenuandolo maggiormente, l'effetto descritto.