QUOTE(Einar Paul @ Apr 12 2007, 01:57 AM)

Se cambi corpo macchina non risolvi il tuo "problema", perchè nessuna DSLR Nikon monta sensori Full Frame (cioè con le stesse dimensioni del fotogramma 35mm).
Non ho poi capito cosa intendi per "grandangolare decente": ti riferisci alla qualità del tuo 18-135 oppure desidereresti una focale ancora più corta?
Saluti
Einar
Grazie, hai perfettamente ragione, dovrei tornare alla pellicola ma è dura una volta provato il digitale.
Per grandangolare decente intendo un equivalente 24/28mm FF che sia migliore del mio 18-135 DX che sinceramente non mi piace PER NIENTE!
Già la differenza con il mio (economicissimo) ex 18-55 è evidentissima in resa cromatica, distorsione e contrasto, figuriamoci in confronto con un qualunque grandangolo a focale fissa Nikkor.
D'altronde la serie DX non offre niente di ragionevole a livello di prezzo.
Gli unici DX abbordabili sono zoom plasticoni grossi e pesanti con tutti i limiti di questa categoria. Un tempo mi sarei preso sulla baia un sano ed economico 28mm AI usato e avrei speso quattro soldi, ora invece se ho ben capito o mi attacco al tram o lavoro di NX... non mi sembra una cosa seria da parte di Nikon non offrire alternative: o zoom plasticoni e scadenti o zoom carissimi! Dove sono i grandangoli?
QUOTE(Lucabeer @ Apr 12 2007, 09:12 AM)

Come ti hanno detto, non è un problema della D40: per avere un grandangolo spinto ci vuole il 12-24 DX (o il 14/2.8 fisso... che costa ancora di più) su TUTTI i corpi digitali Nikon.
Bisogna anche intendersi su cosa significa "grandangolo decente": conosco gente che su pellicola non è mai scesa sotto i 28 mm, e che oggi in digitale è quindi soddisfattissima con un 18-70, un 18-55, un 18-200... tutti obiettivi che hanno in grandangolare una copertura simile a quella del 28 su pellicola.
Se vuoi un grandangolare ultrawide... la scelta è costosa e lo è sempre stata, anche su pellicola. Certo, su pellicola c'era il 18-35 che per quello che valeva era un affare, ma anche lui costava decisamente più di buona parte dei corpi macchina 35mm amatoriali del listino Nikon. I grandangolari spinti costano, sono sempre costati, e sempre costeranno più dei grandangolari moderati: non sono obiettivi facilissimi da produrre (specialmente se si vuole una qualità decente).
Per cui in digitale se vuoi una copertura simile a quella che su pellicola era data da un 18 mm, ti ci vuole necessariamente il 12-24/4 DX. Costa un po', ma ne vale la pena... e non è una scelta obbligata di chi ha la D40, ma anche di chi ha la D50, la D70, la D80, la D100, la D200, la D2X...
Grazie della risposta, io vorrei solo il classico grandangolo 24/28 mm di una volta anche senza grandissime pretese ma sicuramente migliore di uno zoom 7,5x di plastica e senza spendere 1.000 euro!