Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giampibaby
salve,tentando di riprodurre un tutorial che ho letto qui sul forum che diceva di aprire un nef con Capture chiudere l'esposizione di uno stop e poi portarlo su Photoshop mi succede che lo stesso non mi da possibilità di modificare niente nonostante me lo faccia vedere.se trasformo l'immagine a 8 bit invece va tutto bene.Qualcuno più esperto di me mi può dare qualche spiegazione?
mountainmax
QUOTE(giampibaby @ Apr 5 2007, 06:40 PM) *

salve,tentando di riprodurre un tutorial che ho letto qui sul forum che diceva di aprire un nef con Capture chiudere l'esposizione di uno stop e poi portarlo su Photoshop mi succede che lo stesso non mi da possibilità di modificare niente nonostante me lo faccia vedere.se trasformo l'immagine a 8 bit invece va tutto bene.Qualcuno più esperto di me mi può dare qualche spiegazione?

Mi sfugge il senso della domanda. hmmm.gif
ma se apri un file nef in PS o in Nx , poi devi salvarlo in jpg o tif se vuoi elaborarlo con un programma di fotoritocco.
manis
QUOTE(giampibaby @ Apr 5 2007, 06:40 PM) *

salve,tentando di riprodurre un tutorial che ho letto qui sul forum che diceva di aprire un nef con Capture chiudere l'esposizione di uno stop e poi portarlo su Photoshop mi succede che lo stesso non mi da possibilità di modificare niente nonostante me lo faccia vedere.se trasformo l'immagine a 8 bit invece va tutto bene.Qualcuno più esperto di me mi può dare qualche spiegazione?

Ciao,

Le versioni recenti di photoshop permettono di fare quasi tutto su immagini a 16bit. Che versioni utilizzi ?
mountainmax
QUOTE(manis @ Apr 5 2007, 10:39 PM) *

Ciao,

Le versioni recenti di photoshop permettono di fare quasi tutto su immagini a 16bit. Che versioni utilizzi ?

Scusa io uso cs2, e i 16 bit li uso solo su formato tif, non credo ti permetta i 16 bit su jpg o sbaglio?
maxiclimb
Il jpeg supporta solo 8bit, per lavorare a 16bit è necessario farlo con files tif.
Peraltro questi ultimi sono da raccomandare in tutte le fasi della postproduzione perchè non comprimono il file ad ogni salvataggio.
giampibaby
grazie a tutti,ma come avrete capito sono alle prime armi con la post-produzione.Ho provato a salvare anche il tiff ma idem,per poter operare devo sempre trasformare l'immagine a 8 bit.Il programma che uso è Photoshop 7.
Massimo.Novi
QUOTE(giampibaby @ Apr 6 2007, 09:13 AM) *

grazie a tutti,ma come avrete capito sono alle prime armi con la post-produzione.Ho provato a salvare anche il tiff ma idem,per poter operare devo sempre trasformare l'immagine a 8 bit.Il programma che uso è Photoshop 7.


Ciao

Photoshop 7 aveva molte limitazioni sulle immagini a 16 bit. Alcune operazioni dovresti riuscire a farle ma la maggior parte non funzionano direttamente a 16 bit. Photoshop 7 aveva più o meno le limitazioni di Photoshop 6 in questo.

Utilizzando immagini fotografiche è opportuno aggiornare a CS2 (CS è fuori produzione ma forse potresti trovare qualcuno che lo vende). Sia CS che CS2 supportano bene i 16 bit praticamente per tutte le funzioni.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.