QUOTE(fabryxx @ Mar 26 2007, 08:44 AM)

Prima di tutto benvenuto sul Forum, complimenti per l'acquisto, e complimenti per le foto, trovo molto bello il tulipano anche se avrei curato di più lo sfondo, come ti hanno già detto aumenta la pdc (profondità di campo) chiudendo di più i diaframmi, usare la ponderata centrale vuol dire misurare la luce non in matrix ma con la pond. centrale, ossia misuri direttamente la luce dove metti a fuoco e non su tutta l'inquadratura, si imposta premento l'apposito tastino vicino al display superiore e ruotanto in contemporanea la ghiera principale, quella rivolta verso di te, e viceversa, leggere attentamente il manuale

ne trarrai solo benefici
ciao e buone foto, Fabrizio
Ed aggiungo al post del buon fabryxx che ti suggerivo la misurazione a media centrale (che alcuni chiamano semi-spot) perchè darebbe maggior peso alla luminosità e corretta esposizione della scena tenendo conto della luce del soggetto inquadrato.
Questa situazione è molto utile sia in tutte quelle situazioni di luminosità piatta, ma in cui per qualche motivo la parte di tuo interesse, nella scena inquadrata, è piccola, proprio per esempio tale da comprire la zona di misurazione della fotocamera, oppure ancor di più in tutte le situazioni di luce "non significativa" nella scena rispetto a quella che è sul tuo soggetto.
Un caso era proprio quello del tuo splendido tulipano. La luce intorno era aggressiva e, per quanto sofisticato possa essere il Matrix, solo il otografo può sapere cosa vorrà come risultato finale. In ogni caso, disponendo di una signora D (80), divertiti a fare qualche prova, eventualmente anche con il bracketing. Mezzo stop, sul digitale, fa la differenza, a volte.
Io una digitale non ce l'ho e vado in campo con una ottima F80, ma l'ho letto tante, tante volte

Beh, che dire, spero di esserti stato utile.