Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ubi747
Ciao a Tutti!
Ho temo di aver fatto una grossa c@@@@ta!
Dopo aver scaricato tutte le foto contenute nel HDD Media Express Vp2160 ho avuto labrillante idea di formattarlo!
Ora quando accendo l'HDD sul display compare il mess."Hdd not Fat 32,please format!"
Che cosa posso fare?
Grazie in anticipo!
Andrea
giuliocirillo
se ho ben capito è un HD estero USB, se è cosi prova a riformattarlo specificando: File System ttipo Fat32.......cosi dovrebbe andare.

fammi sapere

ciao
giulio
ubi747
Ciao!
E' un HDD usb con batt interna con lettore di schede incorporato.
Provando a riformattarlo l'unica possibilita' che il mio Pc propone e' NTFS azz!...
Einar Paul
QUOTE(ubi747 @ Feb 18 2007, 05:59 PM) *

Ciao!
E' un HDD usb con batt interna con lettore di schede incorporato.
Provando a riformattarlo l'unica possibilita' che il mio Pc propone e' NTFS azz!...

Presuppongo due cose:
il sistema operativo del tuo PC è Win XP;
l'HD portatile ha una capacità superiore ai 30 GB.

Se i presupposti sono corretti, è normale che tu non riesca a formattare l'HD in FAT 32, perchè XP "obbliga" la formattazione in NTFS su tutti i supporti con capacità superiore a 30GB.

La soluzione più semplice è collegare l'HD portatile ad un PC con Win 98 (o Me), oppure ad un PC con Win XP che però abbia il disco di sistema formattato in FAT 32 e quindi formattare l'HD in FAT 32.

Quella un po' più complessa prevede l'uso del CD di Win XP: si collega l'HD esterno, si inserisce il CD di Win XP nel lettore, si riavvia il PC.
Successivamente è possibile selezionare dall'elenco dei dischi quello su cui si vuole installare il sistema operativo: scegliere l'HD esterno (sempre che sia visibile, non tutti i bios prevedono questa possibilità). Dovrebbe ora essere possibile indicare quale formattazione si vuole eseguire (di solito FAT 32 rapida, NTFS rapida, FAT 32, NTFS): scegliere FAT 32 rapida.
Una volta formattato il disco, abortire l'installazione del Sistema Operativo.

Facci sapere!
Einar
Diogene
Ma se lo formatti in NTFS, che problema c'è?...
ubi747
QUOTE(Einar Paul @ Feb 19 2007, 12:25 AM) *

Presuppongo due cose:
il sistema operativo del tuo PC è Win XP;
l'HD portatile ha una capacità superiore ai 30 GB.

Se i presupposti sono corretti, è normale che tu non riesca a formattare l'HD in FAT 32, perchè XP "obbliga" la formattazione in NTFS su tutti i supporti con capacità superiore a 30GB.

La soluzione più semplice è collegare l'HD portatile ad un PC con Win 98 (o Me), oppure ad un PC con Win XP che però abbia il disco di sistema formattato in FAT 32 e quindi formattare l'HD in FAT 32

Ciao
L'HDD e da 60 GB e il pc e in XP PROF.
Effettivamente ho scoperto(dopo) cercando nel web che la formattazione Fat 32 non e' piu possibile da Win 2000 in poi.
Il problema che si presentava inizialmente assieme alla comparsa del mess. che invitava a formattare l'HDD in Fat 32 e' che non acquisiva piu' i dati dalle sd card foramattate sulla P4.
Detto questo utilizzando un pc fisso sul quale e' installato Win Me ho provato a riformattare il tutto,ottenendo come risultato il mess. sul diplay HD failed non permettendomi di scaricare le card.Se lo collego al PC in USB funziona regolarmente come unita' esterna.
Einar Paul
QUOTE(ubi747 @ Feb 19 2007, 07:20 PM) *

Detto questo utilizzando un pc fisso sul quale e' installato Win Me ho provato a riformattare il tutto,ottenendo come risultato il mess. sul diplay HD failed non permettendomi di scaricare le card. [...]

Hai eseguito una formattazione veloce o una completa?
IgorDR
Oppure una soluzione che ho adottato anche io, ti colleghi al sito Symantec e ti scarichi il dimostrativo di Norton Partition Magic.
Con questo programma (che in modalità dimostrativa ti funzionerà solo per un tempo limitato), potrai formattare anche grossi HD in FAT32.
ea00220
Dal nome, dovrebbe trattarsi dell'ennesima brandizzazione del solito X's Drive II Plus VP 2160. Seguendo il link si trovano tutti i tools necessari all'aggiornamento del F/W e per la formattazione FAT 32 anche con s.o. Win XP.

Saluti

Pietro
fred94
vai su "risorse del computer"...clicca con il pulsante dx e seleziona "Gestione"...a quel punto nella finestra che si apre seleziona a sx "gestione disco".
A quel punto o farmatti fat 32...oppure elimini la partizione, la ricrei e gli dai la formattazione fat32.

Pollice.gif

federico
ubi747
QUOTE(fred94 @ Feb 21 2007, 01:33 PM) *

vai su "risorse del computer"...clicca con il pulsante dx e seleziona "Gestione"...a quel punto nella finestra che si apre seleziona a sx "gestione disco".
A quel punto o farmatti fat 32...oppure elimini la partizione, la ricrei e gli dai la formattazione fat32.

Pollice.gif

federico

Ciao
Gia' fatto 2 volte!
Il problema si pone al momento in cui devo selezionare la formatt. e il sistema (xp)nel menu' a tendina mi propone come unica possibilita' NTFS.
Ho provato pure con i sistemi suddetti da altri utenti ma nulla da fare collegato al pc funziona come HDD ext una volta scollegato e riaccendendolo compare il mess hd failed!!!

fred94
QUOTE(ubi747 @ Feb 21 2007, 06:20 PM) *

Ciao
Gia' fatto 2 volte!
Il problema si pone al momento in cui devo selezionare la formatt. e il sistema (xp)nel menu' a tendina mi propone come unica possibilita' NTFS.
Ho provato pure con i sistemi suddetti da altri utenti ma nulla da fare collegato al pc funziona come HDD ext una volta scollegato e riaccendendolo compare il mess hd failed!!!


ora non ricordo bene da dove l'ho fatto io pero' era o da dove ti ho spiegato io oppure con Partition Magic...uno dei due sicuramente.

federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.