Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi67
non voglio fare il paragone tra questi due obiettivi,anche perchè sono molto diversi,però mi chiedevo,fotografando un oggetto lontano,qual'è meglio dei due:

18-200 Vr,però dovrei croppare un pò di più la foto,o i 70-300G che in questo
caso potrei cropparla di meno...

in pratica il mio paragone era tra i 200mm del 18-200vr,e i 300mm del 70-300G...

...ho detto qualche cavolata? ohmy.gif

un sasluto,Gigi smile.gif
GianfryMarty
beh!! se è solo un problema di croppaggio, più è lunga la lunghezza focale e meno croppi... ...allora perchè non un 400.

rolleyes.gif

Ciao Gian
alabama
esatto, se il problema è la distanza da raggiungere è meglio il 300.
Il 18-200 a 200mm ha qualità maggiore dei 300mm del 70/300G, però sono 100mm in meno!
Ernesto Torti
QUOTE(luigi67 @ Feb 10 2007, 12:41 PM) *

non voglio fare il paragone tra questi due obiettivi,anche perchè sono molto diversi,però mi chiedevo,fotografando un oggetto lontano,qual'è meglio dei due:

18-200 Vr,però dovrei croppare un pò di più la foto,o i 70-300G che in questo
caso potrei cropparla di meno...

in pratica il mio paragone era tra i 200mm del 18-200vr,e i 300mm del 70-300G...

...ho detto qualche cavolata? ohmy.gif

un sasluto,Gigi smile.gif


Nessuna cavolata, ci mancherebbe...se uno chiede un consiglio.

Francamente, in quella fascia, non hai menzionato il 70/300 AF-S VR, sarebbe la scelta più giusta. L'ho messo alla frusta e, devo dire che pur non avendo l'incisione del mio 500 biggrin.gif, il suo lavoro lo fa decentemente, per la fascia d'appartenenza.
Il VR funziona alla grande, scatto alla focale 300mm (450 digitale), con 1/30 di secondo e, le foto vengono nitide.....

Croppare il 18-200....francamente non lo farei mai, è già un super compromesso alla nascita.

Se prendi il 70-300 g, senza il VR e senza cavalletto, alla massima focale e, non in ottime condizioni di luce, hai micromosso a volontà.
luigi67

QUOTE(alcedo @ Feb 10 2007, 02:09 PM) *

Nessuna cavolata, ci mancherebbe...se uno chiede un consiglio.

Francamente, in quella fascia, non hai menzionato il 70/300 AF-S VR,....

... .....

Croppare il 18-200....francamente non lo farei mai, è già un super compromesso alla nascita.

Se prendi il 70-300 g, senza il VR e senza cavalletto, alla massima focale e, non in ottime condizioni di luce, hai micromosso a volontà.


...beh una volta ho chiesto perchè l'occhio umano mette a fuoco...non ricordo come.... biggrin.gif

...ho messo questi due obiettivi perchè sono quelli che sono in mio possesso smile.gif

un saluto,Gigi
m.messina
Ho anche io le due ottiche citate.
Per me da 70 a 200 non c'è storia, a favore del 18-200.
Vedo il 18-200 molto più nitido (sicuramente anche grazie al VR), ma anche con una resa migliore di colori e passaggi tonali.

Probabilmente il 70-300 VR è ancora meglio, dalle foto che ho visto.
andreasonia01052009
Concordo con i post scritti
Se il problema è il crop e la vicinanza allora il 70-300 VR è ancora meglio.
Se vuoi poi lo duplichi e ti avvicini ancora... non arriverà mai a un buon 500 però... biggrin.gif

Buoni scatti
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcedo @ Feb 10 2007, 02:09 PM) *

Nessuna cavolata, ci mancherebbe...se uno chiede un consiglio.

Francamente, in quella fascia, non hai menzionato il 70/300 AF-S VR, sarebbe la scelta più giusta. L'ho messo alla frusta e, devo dire che pur non avendo l'incisione del mio 500 biggrin.gif, il suo lavoro lo fa decentemente, per la fascia d'appartenenza.
Il VR funziona alla grande, scatto alla focale 300mm (450 digitale), con 1/30 di secondo e, le foto vengono nitide.....

Croppare il 18-200....francamente non lo farei mai, è già un super compromesso alla nascita.

Se prendi il 70-300 g, senza il VR e senza cavalletto, alla massima focale e, non in ottime condizioni di luce, hai micromosso a volontà.

che 500 hai?
io ho l'80-400 ma sto pensando ad una focale più lunga, cosa mi consigli (senza necessità di mutuo o con mutuo limitato)?
steog
ciao, io ti consiglio o il 500 che dice alcedo usato (difficile da trovare)
o un nikkor 300 f2.8 che puoi moltiplicare con ottimi risultati anche 2x... anche qui di usati ne trovi, però quelli senza vr...
Io sto optando per quest'ultima soluzione, ma ho avuto dei problemini....quindi anche se usato ci penso tra un po...
ErMatador
Prendi il 70-300 Vr o ED, io ho trovato quest'ultimo ad un prezzo davvero basso dato l'avvento del Vr e ne sono sodisfatto
Simone Cesana
ma prima di rispondere, vogliamo almeno leggere quello che ci viene chiesto?

Luigi non deve comprare nessun obiettivo!!

lui ha in suo possesso il 18-200 vr e il 70-300 G, e ha chiesto:

"in pratica il mio paragone era tra i 200mm del 18-200vr,e i 300mm del 70-300G..."

quindi quale dei due fosse migliore alla massima focale, e per il 200 parla poi di crop successivo...

ciao
simone cesana
almafer
il 70-300 non l'ho mai avuto quindi non posso rispondere per certo, ma non mi stupirei se ne uscisse vincitore proprio questo
steog
QUOTE(Simone Cesana @ Feb 10 2007, 09:20 PM) *

ma prima di rispondere, vogliamo almeno leggere quello che ci viene chiesto?



scusami, ma visto che il messaggio era subito dopo quello di vvtyse mi sembrava chiaro che stessi rispondendo a lui e alla sua domando su qualcosa di più lungo del suo 80-400... rolleyes.gif

rispondo allora anche a luigi!
visto che il 18-200 non deve essere un mostro in qualità (vi dico però che non l'ho mai provato), un suo crop per arrivare ai 300mm del 70-300G sarà peggio dello stesso dettaglio ricavato dal 300 senza croppare.
Fosse stato il 70-200 f2.8 magari se la vinceva pure col crop.... ma non saprei tongue.gif
saluti!
PS: cmq luigi, visto che mi sembra di aver letto che possiedi tutte e due i vetri credo che potrai verificare facendo appunto la prova! Inquadra la stessa cosa e poi croppa il 200 per arrivare al dettaglio del 300...
luigi67
QUOTE(Simone Cesana @ Feb 10 2007, 09:20 PM) *

ma prima di rispondere, vogliamo almeno leggere quello che ci viene chiesto?

Luigi non deve comprare nessun obiettivo!!

lui ha in suo possesso il 18-200 vr e il 70-300 G, e ha chiesto:

"in pratica il mio paragone era tra i 200mm del 18-200vr,e i 300mm del 70-300G..."

quindi quale dei due fosse migliore alla massima focale, e per il 200 parla poi di crop successivo...

ciao
simone cesana


grazie Simone smile.gif

QUOTE(steog @ Feb 10 2007, 09:33 PM) *




visto che il 18-200 non deve essere un mostro in qualità (vi dico però che non l'ho mai provato), un suo crop per arrivare ai 300mm del 70-300G sarà peggio dello stesso dettaglio ricavato dal 300 senza croppare.
Fosse stato il 70-200 f2.8 magari se la vinceva pure col crop.... ma non saprei tongue.gif
saluti!
PS: cmq luigi, visto che mi sembra di aver letto che possiedi tutte e due i vetri credo che potrai verificare facendo appunto la prova! Inquadra la stessa cosa e poi croppa il 200 per arrivare al dettaglio del 300...



il 18-200Vr non sarà un mostro di qualità, ma se la cava...però anche il 70-300G come qualità....(plasticone) rolleyes.gif

comunque farò delle prove con i due obiettivi...poi ve le mostrerò...

un saluto,Gigi

P.S. ...non volevo offendere nessuno dei due obiettivi in mio possesso...anche se il (plasticone)è chiuso da un pò di tempo nell'armadio biggrin.gif
steog
QUOTE(luigi67 @ Feb 10 2007, 09:49 PM) *

P.S. ...non volevo offendere nessuno dei due obiettivi in mio possesso...anche se il (plasticone)è chiuso da un pò di tempo nell'armadio biggrin.gif


no, infatti...
essendo 2 obiettivi più o meno della stessa fascia qualitativa (magari un po' di più per il 200? ma come ripeto non l'ho mai provato), il 300 non croppato a migliore di un crop del 200. Penso sia normale che prendendo due obiettivi di qualità simile e con uno croppando e con l'altro no sia meglio l'immagine non croppata; penso che succeda il contrario solo prendendo un ottica molto migliore, croppandola con una scadente...se vogliamo è un po lo stesso discurso del duplicare o croppare...
saluti
Ernesto Torti
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 10 2007, 04:27 PM) *

che 500 hai?
io ho l'80-400 ma sto pensando ad una focale più lunga, cosa mi consigli (senza necessità di mutuo o con mutuo limitato)?


Scusate l' O.T.

Al momento ho il Nikon 500/4 AF-S, praticamente introvabile nel mercato dell'usato. Quoto in pieno il consiglio che ti ha dato '' steog '', l'unica soluzione per star bassi con i costi e, avere alta qualità è, quella di cercare un 300/2,8 usato e applicargli il 2X originale Nikon. La qualità è veramente alta, il 2x sembra ottimizzato per il 300/2,8 (usavo quest'accoppiata prima di prendere il 500)
Purtroppo sui lunghi fuochi, alternative di qualità, ce ne sono ben poco.

Ciao !
_Lucky_
Luigi,
visto che stai parlando di due obiettivi che tu possiedi, chi meglio di te' puo' sapere ed eventualmente puo' dire a noi se va meglio il plasticone a 300mm o il 18-200Vr a 200 croppando...... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.