Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
edobanfi
Sono estremamente soddisfatto dal mio 80/200 bighiera che uso principalmente per ritratti "rubati".

Tuttavia un dannato tarlo che ho nel cervello da anni lavora per farmi prendere il 70/200 stabilizzato.

So benissimo che il guadagno non vale la differenza di costo tra la vendita del mio (valore E.800) e i 2000 e passa dell'altro ...
ma quando un tarlo lavora ... e difficile contrastarlo.

Chiedo cortesemente se qualche possessore del gioiello mi può postare una foto con e senza duplicatore (e soprattutto quale) per verificare se mi conviene continuare a risparmiare o zittire il tarlone e ordinarmi un 80/400 e copiare il mitico Martini (17/55 - 80/400)

Grazie mille

Edo
Maurizio1966
Io non posso aiutarti, anzi se vuoi il tuo tarlo può far compagniua al mio.... io possiedo l'80-200 AF-S 8 l'ultimo per intendersi prima del 70-200) e sto pensando di sostituirlo. Quindi se vuoi possiamo dir3e ai nostri tarli di farsi compagnia.

Non ho mai postato foto sul forum e non so come fare.
francescoitalia
ho sia l'80- 200 che il 70-200 stabilizzato
credetemi come differenza di velocità di messa a fuoco non se ne parla (sport)
come nitidezza anche

la stabilizzazione serve nei ritratti con poca luce e non poco anche se precedentemente fotografavo senza stabilizzatore, così non ne sbagli una a tempi fino a 1/30 vai liscio come l'olio e se il soggetto lo permette anche a meno
ringrazio il guasto all'8o-200 che mi ha costretto a comprarlo
duplicato non è male ma niente di più e solo con duplicatore originale gli altri fanno danni tremendi.
Mai duplicare con stabilizzatore attivo specialmente in forte luce e semi controluce
edobanfi
Mi consolo a sentirti,
tac tac lavora come un vero infame ... chissà cosa escogiterà dopo
il VR ... sicuramente la D2XS ....
Ciao

Edo
francescoitalia
QUOTE(edobanfi @ Feb 9 2007, 12:23 AM) *

Mi consolo a sentirti,
tac tac lavora come un vero infame ... chissà cosa escogiterà dopo
il VR ... sicuramente la D2XS ....
Ciao

Edo

sia chiaro spendere soldi così solo per passione è un pò esagerato a meno che non se ne abbiano tanti. Del resto la necessità della d2xs o del 70-200, 200-400 etc si considera quando il risultato è reso obbligatorio dal lavoro.
Io sono arrivato relativamente presto all'acquisto anche per oggettive necessità dovuta ai guasti della d70 e dell'80-200.
Mai acquisto più indovinato visto che sono uno specialista dello sport.
Per tutto il resto non servono attrezzature così o quanto meno non sono indispensabili.
Ma per realizzare foto da stock non bastano neanche queste....
edobanfi
.. la considerazione era rivolta al quasi coscritto (1 anno meno) Maurizio.
Ti ringrazio per il messaggio, ma hai aperto un'altra ferita ..
proprio ieri parlavo con mia moglie .. "si il lavoro mi piace ma il vero sogno sarebbe fare il free lance" cosa impossibile quando non sei ricco ed hai la responsabilità di una famiglia con bimbi.

Sarà per la prossima vita ...

Ciao
francescoitalia
QUOTE(edobanfi @ Feb 9 2007, 12:40 AM) *

.. la considerazione era rivolta al quasi coscritto (1 anno meno) Maurizio.
Ti ringrazio per il messaggio, ma hai aperto un'altra ferita ..
proprio ieri parlavo con mia moglie .. "si il lavoro mi piace ma il vero sogno sarebbe fare il free lance" cosa impossibile quando non sei ricco ed hai la responsabilità di una famiglia con bimbi.

Sarà per la prossima vita ...

Ciao

non disperare se hai la d70 se ho capito bene e l'80-200 devi solo dimostrare di cosa sei capace perchè sono dei mezzi usatissimi dai profesionisti anche dello sport...l'acquisto di materiale super professionale necessita solo a livelli di impegno altissimi e avresti comunque il tempo di arrivarci per gradi..anche perchè bisogna andare per gradi per non bruciarsi anzitempo..auguri
DOMMY
spesso non è necessario essere dei prof per acquistare un ottica di questo livello.La mia mole di lavoro non è eccessiva ma mi è capitato un unico lavoro, una passerella di moda serale, in cui il mio vecchio 80-200 ha dimostrato i suoi limiti, soprattutto in merito alla velocità AF, le modelle avanzavano e spesso fallivo la messa a fuoco.Non era colpa sua, era nato così, così era stato progettato e il suo sporco lavoro lo faceva tutto.Il giorno dopo ho ordinato il VR, quello che di più mi ha impressionato non è per l'appunto lo stabilizzatore ma la velocità di fuoco che in accoppiata alla D200 in modalità continua ne fa un vero e proprio oggetto del desiderio.
edobanfi
la velocità di fuoco che in accoppiata alla D200 in modalità continua ne fa un vero e proprio oggetto del desiderio.
[/quote]

Appunto, da domani un caffè in meno ...
Devo risparmiare!!

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.