Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
woop
ciao,
ho bisogno di comprare un filtro neutro (protettivo) per il mio nuovo 17-35.

So benissimo che il filtro può dare problemi in certe situazioni, e che è meglio non metterlo, OK!!! smile.gif

quindi se proprio devo metterlo voglio qualcosa di valido, avrei pertanto individuato queste marche:

- Nikon
- B+W
- Hoya

qualcuno può gentilmente spiegarmi le differenze tra i modelli e qualità delle tre marche, e fornirmi i codici (visto che su internet ce ne sono diversi hmmm.gif ) per effettuare l'ordine giusto?

grazie

iaiotto
Mah...che sia meglio non metterlo non ne sarei tanto sicuro unsure.gif ......pensa che invece di trovarti rigata la lente frontale dell'obiettivo mad.gif ...al massimo puoi danneggiare solo la lente di un filtro.....che si può cambiare.!!!!!
Poi per la mia modestissima esperienza le tre marche vanno bene....un mio amico "esperto" mi ha suggerito di comprare il filtri MARUNI...ed oggi 2 filtri UV da 72 e 77 mm (x il 18/200 e l'80/400) mi sono costati un bel pò!!! ....anzi troppissimo!!!!! (anche se in prospettiva danni futuri.... ne vale la pena) rolleyes.gif
Ciao
decarolisalfredo
Basta il paraluce a proteggere la lente frontale ed un po' di attenzione.

Nikon: ottimi ma costosi
B+W: anche questi ottimi, forse i migliori in circolazione
Hoya: anche questi sono buoni ed alcuni anche più costosi degli altri.

A te serve un UV, basta andare in catalogo prodotti per quelli Nikon e cercare in internet le altre marche per sapere i codici da usare.

Naturalmente devi cercare il diametro giusto per il tuo obiettivo.

Se trovi codici diversi è perchè viene riportato il codice del rivenditore e non quello della casa madre.

un consiglio: risparmia i soldi, usa il paraluce, togli il tappo solo quando fotografi, rimettilo se fai una pausa.

Alfredo



woop
QUOTE(iaiotto @ Feb 7 2007, 05:31 PM) *

Mah...che sia meglio non metterlo non ne sarei tanto sicuro unsure.gif ......pensa che invece di trovarti rigata la lente frontale dell'obiettivo mad.gif ...al massimo puoi danneggiare solo la lente di un filtro.....che si può cambiare.!!!!!


intendevo dire che se vuoi esser sicuro di avere il meglio delle prestazione dell'obiettivo e non incorrere in possibili problemi con strani riflessi (di cui non ti rendi certo conto al momento nel monitor della camera) è meglio non usarlo.
ma è anche vero che non ammettere che serve laddove ci son situazioni critiche (e qui il paraluce non serve a nulla) o si ha necessità di pulire sovente e in frette la lente forntale.... non ha proprio senso (e mi meraviglio di chi lo afferma)

ogni cosa si analizza nel caso specifico. Io ad esempio ho fatto delle prove con il 18-200VR con e senza filtro (2 tipi di filtro di marche differenti) e posso affermare con mia certezza che almeno nel 95% dei casi non c'è differenza visibile. Con altri obiettivi potrebbe cambiar tutto radicalmente però.
Quindi per me in questo caso è sbagliato, senza aver prima testato seriamente, dare giudizi validi per tutte le lenti.




decarolisalfredo
IO ho dei filtri, ma li uso esclusivamente se ci sono spruzzi d'acqua (onde che si infrangono) o se al mare tira molto vento e la sabbia finissima sporca veramente molto la lente frontale, altrimenti niente filtri.

A seconda della curvatura della lente frontale il filtro può più o meno inficiare l'immagine, questo perchè si aggiunge allo schema ottico una lente e un vuoto che influiscono sulla difrazione del fascio dei raggi della luce.

Tempo fa la Tamron vendeva dei filtri curvi come la bombatura delle lenti, gle li costruiva la Hoya che è la più grande ditta al mondo di vetro.

Qindi ,dicevo, che a seconda dell'obiettivo si può avere un piccolo decadimento della nitidezza più o meno marcato.

un buon filtro deve essere di ottimo vetro ed avere un ottimo trattamento coated anti riflesso.
Quelli menzionati sono tutti ottimi, solo che li userei solo in circostanze particolari.

Ciao Alfredo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.