Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
BressonSte
ciao a tutti,
sono stato preso un pò alla sprovvista....
mi è appena arrivata una telefonata e.....stasera vado a fare delle foto a dei ragazzi che suonano.
la richiesta era partita da me perchè mi servivano queste foto ma pensavo di aver qualche giorno in più...per prepararmi...

cmq volevo fare le foto a questi musicisti dando l'effetto mosso controllato (di cui si è parlato più volte) o cmq rendendo il movimento del suonare......e fare una foto che trasmetta molto l'atmosfera (anke se la stanza in sè è bianca e abb spoglia)...le luci dovrebbero essere neon o luci normali...
quindi vi chiedevo qualche consiglio sulle impostazioni da usare....iso (pensavo di alzarli)....priorità di diaframmi o tempi?!.....cavalletto mi può servire ?!...tipo per aumentare i tempi cosi il mosso è dato solo dal musicista e non da me!?
il flesh non volevo usarlo per niente...
ah l'altra cosa...i ragazzi saranno stranieri ... e vorrei che nelle foto risaltassero i diversi colori della pelle....
so che cercando nel forum potrei trovare molte info utili....ma (mi scuso) non aspettandomi la telefonata oggi (e avendo mille cose da fare in questa giornata)non avrei il tempo per guardare tutte le discussioni...quindi se qualcuno mi vuole dare qualche consiglio e mi posta qui...cosi quando rientro tardo pome per prendere la makkina leggo e faccio tesoro dei vostri consigli...
grazie
ciaoz
ste
FabioC.
il pulsante "cerca" del forum è un ottimo aiuto

discussione1

..oppure perdere 2 minuti andando avanti con le pagine...


ciao

Fabio
Renzo.
Datosi che prevedi di utilizzare la tecnica del mosso controllato io direi una impostazione a priorità dei tempi, per quanto riguarda gli iso direi che devi scegliere quelli che ti permettono di utilizzare il tempo stabilito con il diaframma che vorresti utilizzare.

Esempio, dato per scontato un tempo diciamo di 1/15, questo tempo lo vorrei utilizzare diciamo con un diaframma 4? Bene gli iso dovranno permettere questa soluzione.

Direi di calcolare l'esposizione comunque per le luci e giocare molto con i contrasti delle ombre (ammesso che la luce non sia completamente diffusa).

Il Flash... perchè no? Io utilizzerei la combinazione SLOW - SYNC sulla seconda tendina e azzarderei una sottoesposizione intenzionale del flash di circa 2 stop.

Mi fermerei quà con i consigli altrimenti le foto vengo io a farle che facciamo prima cool.gif .

In bocca al lupo. texano.gif
giorgio.g
Mi sono trovato un po' nella tua stessa situazione qualche settimana fa.
Nella discussione che ti ha linkato FabioC. troverai molti consigli utili.

Nelle foto ai concerti quasi tutto dipende dalla luce a disposizione nel locale.
Al 99% sarai costretto a lavorare a ISO abbastanza elevate: quasi sempre dagli 800 in su.
Per il mosso controllato lavora in priorità di tempi. Teoricamente durante un concerto non è difficile rendere questo effetto.
Per congelare proprio gli istanti io ti consiglio di lavorare in priorità di diaframmi sperando che la luce ti aiuti e ti permetta di scattare con tempi abbastanza rapidi. Se lavorassi in priorità di tempi rischieresti foto sottoesposte nel caso la luce non fosse a sufficienza.
Il flash di per se te lo sconsiglio se non come ti ha suggerito Renzo. in Slow-Sync(prima o seconda tendina secondo me è dipende dall'effetto che vuoi creare).

E poi boh...non mi viene in mente altro ora come ora.
Ribadisco il consiglio di leggere la discussione linkata da FabioC.. Li potrai risolvere quasi ogni dubbio a riguardo smile.gif

Un saluto,
Giorgio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.