Prima di Natale ho comprato il 18-135 per la D50. Ho avuto molti dubbi: 18-200, 70-300, 55-200... ma alla fine ho preso quello che
per me era il miglior compromesso focale/prezzo/versalità/qualità di immagine.
Un mio collega sta valutando l'acquisto della D80 e voleva degli esempi di immagini fatte con il 18-135. Ho scattato uno dei soggetti più difficili per la risoluzione alla mia portata: conifere su diversi piani.
La prova è stata fatta con macchina appoggiata su un sostegno ed autoscatto.
I dati di scatto sono sempre 1/250 e f9, in condizioni ottimali per il diaframma. Le focali sono le ultime cifre del nome del file. L'ultima foto (50) è stata scattata nelle stesse condizioni ma con il nikon 50/1.8.
Ho trasformato i nef in jpg di 800x600 compressi con l'opzione good balance con NikonCapture 4.4
Allego le immagini. Se qualcuno fosse interessato con calma (

) posso postare dei crop.
A voi le conclusioni (se possibili a video con immagini ridimensionate). Personalmente sono piuttosto soddisfatta dell'acquisto
Laura
P.S.: Al collega ho fornito i nef originali su cd, ma data la mia connessione non posso fare la stessa cosa qui.
[attachmentid=72127]
[attachmentid=72129]
[attachmentid=72130]
[attachmentid=72131]
[attachmentid=72132]
[attachmentid=72133]
[attachmentid=72134]
e l'ultimo scattato con il 50/1.8... e la differenza si intravede anche con immagine compressa
[attachmentid=72135]