Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ErMatador
Ciao a tutti, ho appena concluso una trattativa. O meglio

Ho acquistato un 70-300 D - ED di seconda mano ad un prezzo davvero proficuo (poco più di due verdoni tongue.gif ) e sto togliendo il 55-200 che sinceramente mi ha un po deluso soprattuto per quanto riguarda le alte focali

Secondo voi ho fatto bene? Parlano molto bene di questo obiettivo nonstante ci sia ormai il fratello maggiore Vr

grazie.gif in anticipo

PS: se magari avete qualche foto con il 70-300 D - ED potete postarla?

grazie.gif
ErMatador
nessuno mi calcola? huh.gif
Dino Giannasi
QUOTE(ErMatador @ Feb 6 2007, 01:24 PM) *

nessuno mi calcola? huh.gif

Diciamo che è un silenzio pietoso.... In genere i cambi si fanno per andare a migliorare. Per curiosità: dove li hai visti tutti questi commenti positivi sul 70-300?

saluti, Dino
daniele.flammini
secondo me non hai fatto una gran cosa...
la differenza non è affatto abissale e se proprio vogliamo dirla tutta.. la messa a fuoco del 300 è pure più lenta e rumorosa..
se volevi cambiare ma non spendere molto secondo me era meglio se ti facevi l'af-s 70 300 VR
maurizioricceri
QUOTE(ErMatador @ Feb 5 2007, 11:30 PM) *

Ciao a tutti, ho appena concluso una trattativa. O meglio

Secondo voi ho fatto bene?


grazie.gif


hmmm.gif ....A cosa serve chiederlo adesso.... Dopo che ormai hai già concluso " l'affare " ....???? dry.gif
Maurizio
ErMatador
be posso ancora tenere il 55-200

Mi hanno detto che ad alte focali il 70-300 di comporta meglio rispetto al 55-200 che ha una vignettatura terribile

Inoltre il 700-300 ED me l'hanno assolutamente consigliato al 70-300 G che viene definito plasticoso

Comunque appena arriva il 70-300 confronto con qualche scatto di prova
maxiclimb
QUOTE(ErMatador @ Feb 6 2007, 02:27 PM) *

Inoltre il 700-300 ED me l'hanno assolutamente consigliato al 70-300 G che viene definito plasticoso

Dispiace infierire, ma non hai fatto un affare. dry.gif
Tra le versioni D e G in teoria ci dovrebbe essere differenza...in pratica, non c'è.
L'unico vantaggio (che probabilmente a te non interessa) è che la versione D ha la ghiera dei diaframmi, utile a chi usa vecchie fotocamere a pellicola.
stincodimaiale
Non so come sia l'ottica ma penso che tu l'abbia preso per fotografare non come argomento da forum...
Quindi forza e coraggio e esci a fotografare!!
E mandaci qualche scatto visto che vieni dalla bella Sicilia!! biggrin.gif
ErMatador
ok biggrin.gif

allora a più presto vi faccio avere le foto col 70-300 biggrin.gif

certo appena posso compro l'80-200 bighiera biggrin.gif

lo so che ne il 70-300 ne il 55-200 sono grandissimi obiettivi ma pensavo di avere un minimo migliroameno, perchè praticamente lo faccio a costo 0 questo cambio

Va be si vedrà grazie.gif a tutti
Marco Senn
Dai, basta bastonate... biggrin.gif Sul si dice si possono fare mille valutazioni. Non so se la versione ED sia meglio o peggio di quella G. Ha certamente le due lenti ED e qualcosa aiuterà. Ho visto foto più che decenti fatte con l'ED. Certo non a 300 a tutta apertura... Io ne ho provato uno usato prima di prendere il mio VR e non mi aveva del tutto convinto però non era nemmeno una disgrazia. Di certo hai qualche mm in più dovesse servirti e in condizioni di buona luce farà il suo lavoro.
Sul prezzo invece non posso dirti che hai fatto un affarone... dopo uscito il VR qui a Trieste sono spuntati come primule tutti alla cifra che più o meno dici e alcuni in condizioni praticamente perfette.
Io ti consiglio di scattare un pò e vedere se ti soddisfa, poi sei sempre a tempo a rivenderlo e comprare altro. In fondo c'è sempre qualcosa di meglio a disposizione, sono i soldi che mancano wink.gif
andreasonia01052009
Non ne parlano molto bene del 70 - 300 in qualsiasi versione ma personalmente io uscirei, fotograferei e poi lo valuterei, devi anche valutare le tue esigenze.

Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.