Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
G.L.C.
se doveste scegliere una di queste combinazioni, quale sarebbe la vostra preferita (su digitale), e perchè?


AFS DX 12 x 24mm f/4 G IF ED

AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF

oppure

AF 18 x 35 f/3.5-4.5

AF 35 x 70mm f/2.8 D
maxiclimb
Su digitale, indubbiamente la prima.
Maggiore gamma di focali, ed ottima qualità.

(Lo stop di luminosità in meno alle maggiori lunghezze focali mi preoccupa poco, per quello ho risolto con 50 1,4 e 85 1,8 wink.gif )
La seconda opzione è un po' scarsa nei grandangolari, pur essendo altrettanto valida qualitativamente.
Fedro
lavorando su digitale senza dubbio la prima. per la gran qualità e versatilità del 12 24 prima di tutto. in secondo luogo il 24 85 è un compagno ideale per il 12 24. molti qui hanno optato per questa accoppiata che in tutti i sensi è ottima.

la seconda tua proposta, non ha sostanziali vantaggi sulla prima, nonostante il 35 70 sia un'ottica validissima; a meno che tu non necessiti a tutti i costi dell'apertura costante a 2.8.

AndyBO63
Per i miei interessi fotografici, sceglierei senz'altro la prima, perché nella seconda sono assenti focali grandangolari inferiori a 36.
Le focali da 20 a 28 (ragioniamo ovviamente sempre nel "corrispettivo" 35mm) mi sono indispensabili.
Fedro
QUOTE(AndyBO63 @ Feb 4 2007, 07:20 PM) *

Per i miei interessi fotografici, sceglierei senz'altro la prima, perché nella seconda sono assenti focali grandangolari inferiori a 36.


non capisco questa tua affermazione ...c'è il 18 35 hmmm.gif volendo fare il giochino delle equivalenze degli angoli di campo ti copre il 27 non il 36
AntonioBiggio
QUOTE(G.L.C. @ Feb 4 2007, 07:05 PM) *

se doveste scegliere una di queste combinazioni, quale sarebbe la vostra preferita (su digitale), e perchè?
AFS DX 12 x 24mm f/4 G IF ED

AF 24 x 85mm f/2.8-4 D IF

oppure

AF 18 x 35 f/3.5-4.5

AF 35 x 70mm f/2.8 D

E perchè propio queste due combinazioni? forse dovevi motivare con qualche riga in più la tua domanda.
Comunque per questo range di focali,se dovessi fare un'accopiata (si potrebbero inserire anche dei fissi, ,ma vedo che a tè non interessano)
sceglierei 12-24 f.4 e 28 70 f.2.8.
Il 12 24 perchè è l'unico chè si spinge fino a 12 mm, in alternativa dovrei prendere un 14 fisso.Il 28 70 perchè risulta essere il migliore per quelle focali (dico risulta perchè io non lo possiedo), in alternativa potrei prendere un 17 55 ma ci sarebbero delle sovraposizioni con il 12 24.
Saluti
Antonio
G.L.C.
siccome penso e ripenso a come poter modulare un futuro corredo, e non avendo necessità particolari, o pensato a queste due combinazioni per me possibili.

la prima combianzione perchè ho sentito solo bene dei due obiettivi citati,

la seconda per una convenienza economica e perchè in ogni caso il range di focali coperte sarebbe per me sufficiente. smile.gif

giannizadra
Decisamente preferibile la prima combinazione, per la completa copertura delle focali grandangolari sul Dx.

Io comunque preferisco..la terza (la mia): 14/2,8, 17-35/2,8, 28-70/2,8.
E' un'ottica in più, ma funziona anche sul 24x36.. rolleyes.gif



G.L.C.
gianni, chi non desiderebbe questo corredo?

ma non è proprio alla mia portata, smile.gif
aseller
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2007, 11:18 PM) *

Decisamente preferibile la prima combinazione, per la completa copertura delle focali grandangolari sul Dx.

Io comunque preferisco..la terza (la mia): 14/2,8, 17-35/2,8, 28-70/2,8.
E' un'ottica in più, ma funziona anche sul 24x36.. rolleyes.gif


Immaginavo biggrin.gif
gandalef
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2007, 09:18 PM) *

Decisamente preferibile la prima combinazione, per la completa copertura delle focali grandangolari sul Dx.

Io comunque preferisco..la terza (la mia): 14/2,8, 17-35/2,8, 28-70/2,8.
E' un'ottica in più, ma funziona anche sul 24x36..


concordo in toto smile.gif
il 12-24 lo preferisco perchè amo i grandangoli e questo è il "grandangolo" su digitale. Il 24-85 se come detto da Fedro non necessita apertura costante di 2.8 ha quei 15mm in più che a volte fanno la differenza.
Certo la combinazione detta da Gianni l'ho usata (e continuo ad usarla) in passato ma adesso viaggio preferibilmente con i fissi con cui ho ripreso il gusto di fotografare wink.gif

Gandy
G.L.C.
a quanto pare giudizio il giudizio è unanime, meglio cosi!

grazie a tutti. smile.gif
Tramonto
QUOTE(G.L.C. @ Feb 4 2007, 09:44 PM) *

a quanto pare giudizio il giudizio è unanime, meglio cosi!

L'unanimità non mi è mai piaciuta ...
Hai pensato alla coppia 12-24 + 35-70/2.8 ?
Avresti due zoom con angolo di campo equiv sul 35 mm a 18-36 e 52-105 mm. Ai tempi della pellicola nessuno ha mai sofferto più di tanto per un "buco" tra 35 e 50 mm ... rolleyes.gif
E il 35-70/2.8 va benissimo anche su DX (link)

Riccardo
www.naturephoto.it
Falcon58
QUOTE(Tramonto @ Feb 4 2007, 10:39 PM) *

L'unanimità non mi è mai piaciuta ...
Hai pensato alla coppia 12-24 + 35-70/2.8 ?
Avresti due zoom con angolo di campo equiv sul 35 mm a 18-36 e 52-105 mm. Ai tempi della pellicola nessuno ha mai sofferto più di tanto per un "buco" tra 35 e 50 mm ... rolleyes.gif
E il 35-70/2.8 va benissimo anche su DX (link)

Riccardo
www.naturephoto.it


Concordo.

Avresti il massimo sia dal lato grandangolare sia dal lato normale-medio tele.

Ciao

Luciano
AndyBO63
QUOTE(Fedro @ Feb 4 2007, 07:23 PM) *

non capisco questa tua affermazione ...c'è il 18 35 hmmm.gif volendo fare il giochino delle equivalenze degli angoli di campo ti copre il 27 non il 36


Non capisco nemmeno io come mi sia uscito quel numero. ohmy.gif
Ovviamente hai perfettamente ragione.

p.s. ora ho capito, avevo appena risposto ad un altro post che chiedeva informazioni sul 24/120 AFD, evidentemente mi era rimasto in mente quello. Sorry.
Maicolaro
Anche io opterei per la prima: maggiore copertura ed ottima qualità!
Lucabeer
Tenderei anche io a preferire la prima, da patito dei grandangolari quale sono...


Giallo
Senz'altro la prima.
O, al limite, quello che suggerisce Tramonto; circa il 35-70/2.8: di per sè, nulla da dire, salvo il fatto che è talmente poco "zoom" che lo trovo più vantaggiosamente sostituibile da un'ottica fissa, soprattutto abbinata al 12-24.
Buona luce.

smile.gif
G.L.C.
QUOTE(Tramonto @ Feb 4 2007, 10:39 PM) *

L'unanimità non mi è mai piaciuta ...
Hai pensato alla coppia 12-24 + 35-70/2.8 ?
Avresti due zoom con angolo di campo equiv sul 35 mm a 18-36 e 52-105 mm. Ai tempi della pellicola nessuno ha mai sofferto più di tanto per un "buco" tra 35 e 50 mm ... rolleyes.gif
E il 35-70/2.8 va benissimo anche su DX (link)

Riccardo
www.naturephoto.it


no, non ci avevo pensato, ma il forum e bello anche per questo, no? smile.gif
andreasonia01052009
La prima sicuramente.
Ottima qualità, gamma focale abbastanza completa.
La seconda manca di grandangolo

Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.