Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlo57
due domandine agli esperti:scatto sempre in NEF e con NX corrego il file originale;devo poi consegnare gli scatti in formato JPG e quindi converto con la modalità "compressione normale" di Capture dato che i file non devono superare i 1000 KB;mi accorgo però che ottengo sempre dei file con un leggero rumore;è causato dalla postp. con Capture o dalla compressione in JPG?Se utilizzo il salvataggio in JPG con una minore compressione (qualità alta)e poi ridimensiono il file ottengo una migliore qualità?
Grazie
twinspak
Uhhm, compressione e qualità non sono due cose che vanno proprio a braccetto, ma perchè non devi superare i 1000kbyte???
Una mia personale considerazione, ritengo inutile lavorare dei file nef, per poi rovinarli in questa maniera, ma sono solo mie considerazioni, che scaturiscono dal non conoscere le tue esigenze.

Quel rumore che tu vedi secondo me è dovuto agli artefatti della compressione jpeg, a quei livelli molto alta, e non è vero e proprio rumore digitale (alti iso o tempi lunghi, per intenderci).
Non credo tu possa fa nulla per attenuarlo, se non ridurre il fattore di compressione (ma avresti dei file più grandi).

Saluti
Alessio
maurizioricceri
Tecnicamente non sò darti una risposta, ma ... hmmm.gif ...non sarebbe meglio fare le due prove e valutare TU ,quale delle due è più corrispondente alle tue esigenze ??
Maurizio
stincodimaiale
E' probabilmente la compressione JPG.
Anche a me capita di dover spedire foto in internet e solitamente scelgo di abbassare il numero di pixel e migliorare la qualità del JPG. Si ottengono risultati migliori.
Comunque 1000kb non sono tanti ma neanche pochi per notare il disturbo a 50% a monitor...
se invece il disturbo lo noti solo a 100% mettiti il cuore in pace... Botte piena e moglie ubriaca non è cosa facile...
Non è che esporti in JPEG e ricomprimi di nuovo lo stesso file?
Ogni volta che risalvi un JPG perdi un po' di qualità...

Un consiglio che ti posso dare è di non aumentare la nitidezza quando lavori il file nef. Il contrasto fine limita le capacità di compressione del JPG senza perdere troppa qualità.
Skylight
QUOTE(carlo57 @ Feb 2 2007, 04:24 PM) *

due domandine agli esperti:scatto sempre in NEF e con NX corrego il file originale;devo poi consegnare gli scatti in formato JPG e quindi converto con la modalità "compressione normale" di Capture dato che i file non devono superare i 1000 KB;mi accorgo però che ottengo sempre dei file con un leggero rumore;è causato dalla postp. con Capture o dalla compressione in JPG?Se utilizzo il salvataggio in JPG con una minore compressione (qualità alta)e poi ridimensiono il file ottengo una migliore qualità?
Grazie


É sprecato scattare in nef e convertirlo poi in qualità bassa.
Penso che il limite sia imposto dal laboratorio on-line....
Meglio trovare, se puoi, un lab "fisico" dove consegnare un cd con le foto elaborate e salvate alla massima qualità.

La spesa sarà più alta ma credo che i risultati saranno migliori.
smile.gif
_Mauro_
QUOTE(Skylight @ Feb 3 2007, 02:46 AM) *

É sprecato scattare in nef e convertirlo poi in qualità bassa.


Vabbè... certo che è uno spreco, in generale, ma dipende dall'uso che bisogna fare della foto e dalla necessità... io scatto comunque sempre in NEF, che conservo poi come fosse un vero e proprio negativo, poi apporto modifiche, per es. salvando in jpeg, a seconda delle esigenze. Non si può generalizzare. Il problema dei NEF è che sono belli grossi. Se devo regalare a un amico una o due foto scattate al mare, quante ne salvo in un floppy? Se voglio salvare le immagini in un DVD che sia leggibile in un qualunque lettore DVD, posso lasciarle in formato NEF? E le foto che ridimensioniamo per postarle nnel nostro forum del cuore (cioè, questo...)?

ciao

Mauro
carlo57
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 2 2007, 11:59 PM) *

E' probabilmente la compressione JPG.
Anche a me capita di dover spedire foto in internet e solitamente scelgo di abbassare il numero di pixel e migliorare la qualità del JPG. Si ottengono risultati migliori.
Comunque 1000kb non sono tanti ma neanche pochi per notare il disturbo a 50% a monitor...
se invece il disturbo lo noti solo a 100% mettiti il cuore in pace... Botte piena e moglie ubriaca non è cosa facile...
Non è che esporti in JPEG e ricomprimi di nuovo lo stesso file?

sì,elaboro il nef,lo salvo in jpg e poi rdimensiono lo stesso file.
Mi dici per favore che procedura usi tu?


Ogni volta che risalvi un JPG perdi un po' di qualità...

Un consiglio che ti posso dare è di non aumentare la nitidezza quando lavori il file nef. Il contrasto fine limita le capacità di compressione del JPG senza perdere troppa qualità.

ok,eviterò di aumentare la nitidezza in nef(allora dovrò usale lo sharpen di PS dopo acer ridimensionato il file jpg...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.