Sono in valutazione se prendere il 70-300 VR AF-S oppure l'80-200 (non AF-S). Ho una D80.
Le foto che normalmente scatto ora ( forse un giorno i soggetti saranno diversi) sono relative a partite di calcio di mio figlio (12 anni). Purtroppo altri genitori mi chiedono di immortalare i loro pargoli e quindi devo tenere la macchina spesso all'erta.
Leggendo nel forum (....la lezione mi è servita) ho appreso che l'80-200 è QUALITATIVAMENTE migliore del 70-300, che è + PESANTE e che non è una scheggia come velocità di messa a fuoco automatica.
Le mie domande sono rivolte a chi ha un po' di esperienza:
1) la velocità dell' 80-200 è idonea al mio uso?
2) Il peso è o no veramente troppo? ( lo so che il peso è un dato estremamente soggettivo ma ditemi come vi trovate Voi).
Spero di non avere seccato nessuno.
Saluti