Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alex...D810
Ciao a tutti...
Vorrei dei consigli per un futuro acquisto di un cinquantino nuovo per la mia D200...
Ho notato che vengono commercializzati parecchi modelli...
l'AF-Nikkor 50mm f/1.4 D,
l'AF-Nikkor 50mm f/1.8 D,
il Nikkor 50mm f/1.2,
il Nikkor 50mm f/1.4,
il Nikkor 50mm f/1.8
il EL 50 f/2.8N.
Premetto che il mio desiderio è quello di avere un ottica che offre una visuale simile alla parte centrale del campo visivo dell'occhio umano presentando il soggetto in modo più "naturale"... e che non mi costi una fortuna!!!
In pratica un ottimo rapporto qualità - prezzo.
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente...
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
sangria
ciao

a mio modesto parere è meglio il 50 1.4 D forse perchè è un ottica in mio possesso, ma ti assicuro che quando la avviti alla macchina è difficile da togliere wink.gif

ciao
digiborg
Per via del fattore crop su APS (x1,5) ci vorrebbe il 35mm per coprire l'angolo di campo da te richiesto.
Comunque secondo me l'AF 50 1,4 è un'ottimo acquisto. smile.gif
sangria
anzi me ne stavo quasi dimenticando

con il formato DX l'ottica che più si avvicina alla "visione" dell'occhio umano, è il 35 e sicuramente il 35 f2 costa meno del 50 1.4 dopo vedi tu ma , come farò io piano piano, il 50 l'ho già e mi prenderò anche il 35 magari a maggio wink.gif
Giallo
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 31 2007, 09:02 AM) *

cinquantino nuovo per la mia D200...
Ho notato che vengono commercializzati parecchi modelli...
l'AF-Nikkor 50mm f/1.4 D,
l'AF-Nikkor 50mm f/1.8 D,
il Nikkor 50mm f/1.2,
il Nikkor 50mm f/1.4,
il Nikkor 50mm f/1.8
il EL 50 f/2.8N.


Le versioni AF dei due 50/1,4 e 50/1,8 sono sostanzialmente equivalenti alle corrispondenti versioni Ais (quelle che tu chiami semplicemente "Nikkor"): per un uso con la D200 preferirei senz'altro gli AF.
Il 50 f:1,2 non è più commercializzato. In ogni caso gli preferirei l'AF 50/1,4, in quanto il primo, a f:1,2 è a dir poco deludente e non ha senso acquistare un obiettivo superluminoso che mostra la corda proprio quando viene usato per quella caratteristica.
L'ultimo che citi, l'EL 50/2.8 non è un obiettivo da innestare su una fotocamera, ma sotto un ingranditore. Direi che lo puoi trascurare, almeno fino a quando non avrai una camera oscura.

Buona luce

smile.gif
Alex...D810
QUOTE(digiborg @ Jan 31 2007, 09:10 AM) *

Per via del fattore crop su APS (x1,5) ci vorrebbe il 35mm per coprire l'angolo di campo da te richiesto.
Comunque secondo me l'AF 50 1,4 è un'ottimo acquisto. smile.gif

Non c'è il rischio che un AF-Nikkor 35mm f/2 D (essendo catalogato come grandangolare) comporti sensibili cambiamenti di prospettiva?
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif
stincodimaiale
Come rapporto qualità prezzo con il 50mm non puoi mai sbagliare perchè sarà sempre il migliore confrontato alle altre lunghezze focali... Quindi per me devi solo chiederti quanto vuoi spendere e comprare la versione (nuova o usata) che si adegua di più alle tue finanze. Ovvio che se hai una D200 forse è meglio stare sui modelli AF...
_Simone_
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 31 2007, 09:30 AM) *

Non c'è il rischio che un AF-Nikkor 35mm f/2 D (essendo catalogato come grandangolare) comporti sensibili cambiamenti di prospettiva?
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif

la prospettiva dipende dalla distanza tra te e il soggetto, indipendentemente dall'ottica che usi
Giallo
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 31 2007, 09:30 AM) *

Non c'è il rischio che un AF-Nikkor 35mm f/2 D (essendo catalogato come grandangolare) comporti sensibili cambiamenti di prospettiva?



E' grandangolare sul formato 24x36, ma è più o meno un normale sul formato Dx. Se fosse su un quattro - terzi, sarebbe un mediotele.
Sul 6x4,5 sarebbe un supergrandangolare...

Ma in tutti i casi la prospettiva, a parità di distanza, rimarrebbe identica.

Insomma, è meglio se ti leggi questa:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39964

Buona luce
smile.gif
Alex...D810
QUOTE(Giallo @ Jan 31 2007, 10:24 AM) *

E' grandangolare sul formato 24x36, ma è più o meno un normale sul formato Dx. Se fosse su un quattro - terzi, sarebbe un mediotele.
Sul 6x4,5 sarebbe un supergrandangolare...

Ma in tutti i casi la prospettiva, a parità di distanza, rimarrebbe identica.

Insomma, è meglio se ti leggi questa:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39964

Buona luce
smile.gif

Chiaro ed esaustivo (come al solito)...
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif
Maicolaro
Ciao Alex
io ho il 50 1.8 (da poco) e devo dire che ne sono entusiasta.
A parte il prezzo ridicolo (il più economico nikkor af in assoluto) è un obiettivo divertentissimo come lunghezza focale (ci fai dai paesaggi ai ritratti), la resa cromatica, lo sfocato e la nitidezza sono molto belli.
Ho fatto un po di prove a parità di focale e diaframma con il 18-70 del kit e sono rimasto esterefatto, mi aspettavo meglio ma la differenza è davvero notevole.
Certo l'1.4 oltre alla maggiore luminosità ha una marcia in più, ma costa il triplo.
Relativamente al discorso "normale" su digitale prendi in considerazione anche il 28.
Un saluto
fred94
anche io sono il possessore di un af50D 1:8 e devo ammettere che lascia esterefatti per la nitidezza, luminosita' e gestione della profondità di campo...in maggior ragione per il prezzo irrisorio che costa..ti assicuro che ne rimarrai entusiasta se tu dicidessi di prenderlo.

federico
Franco_
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 31 2007, 09:02 AM) *

...
Premetto che il mio desiderio è quello di avere un ottica che offre una visuale simile alla parte centrale del campo visivo dell'occhio umano presentando il soggetto in modo più "naturale"... e che non mi costi una fortuna!!!
...


Ho da poco acquistato un 35/2 usato (in perfetto stato); con una spesa "irrisoria" ho un obiettivo che mi sta dando tante soddisfazioni;
penso sia quello che meglio risponde ai tuoi requisiti...
Ho anche il 50/1.4, che secondo me è un ottimo obiettivo e che sul DX si affianca alla grande con il 35.
steve74it
QUOTE(sangria @ Jan 31 2007, 09:13 AM) *

... sicuramente il 35 f2 costa meno del 50 1.4 ...



E' OT ma per la precisione, a listino NITAL, il 50 f/1.4 D costa meno del 35 f/2.

Saluti,
Stefano
marchino_74
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 31 2007, 09:02 AM) *

Ciao a tutti...
Vorrei dei consigli per un futuro acquisto di un cinquantino nuovo per la mia D200...
Ho notato che vengono commercializzati parecchi modelli...
l'AF-Nikkor 50mm f/1.4 D,
l'AF-Nikkor 50mm f/1.8 D,
il Nikkor 50mm f/1.2,
il Nikkor 50mm f/1.4,
il Nikkor 50mm f/1.8
il EL 50 f/2.8N.
Premetto che il mio desiderio è quello di avere un ottica che offre una visuale simile alla parte centrale del campo visivo dell'occhio umano presentando il soggetto in modo più "naturale"... e che non mi costi una fortuna!!!
In pratica un ottimo rapporto qualità - prezzo.
Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente...
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif

ciao io posseggo un 50 f/1.8 e i risultati ti assicuro sono commoventi!
con un prezzo decisamente contenuto hai un obiettivo da sballo che non finirà mai di stupirti!!! wink.gif
matteoganora
Li ho entrambi...
per il rapporto qualità prezzo, il 50 f1.8, è notevole, a certi diaframmi anche più nitido dell'1.4.
Per lo sfocato, il contrasto morbido e i passaggi tonali, il 50 f1.4.
Uso di norma il 50f1.8 per lavori in studio, specie di still-life, e il 50 f1.4 per ritratto, reportage, sport.

Prendi gli AF, l'autofocus è comodo, e la resa non fa invidiare i vecchi AI.
tomasia
Personalmente ti consiglio il 35 penso di essere uno dei pochi che non ama il 50 lo trovo lungo per il reportage o lo street, corto per il ritratto e con uno sfocato che non mi piace (ho il 50 1/8), dopo dipende da cosa ci devi fare comunque tra i due preferisco di gran lunga il 35.
Ciao
Alessandro
gandalef
il 35 è un'ottica che su digitale rende ottimamente. Essendo il post relativo ai 50ini, concordo con quanto detto da Matteo. Ho entrambe le versioni (1.8 e 1.4), ad essere sincero su digitale preferisco l'1.4 (anche se prealentemente lavoro a TA o giù di lì) che ha una resa dello sfuocato ed una nitidezza impressionante. L'1.8 è più contrastato e da un certo diaframma in poi quasi si equivale al fratello maggiore.
Se dovessi essere io a scegliere, potendolo fare, punterei sull'1.4 altrimenti l'1.8 ha un rapporto qualità/prezzo davverro ottimo.
Ovviamente per la D200 rimani sugli AF, più pratici.

Gandy
studioraffaello
35...1,4 ais ( con la d 200 lo gestisci ottimamente...)se hai la fortuna...... di trovarlo...!!!
ps........ blink.gif
ne ho trovato uno oggi immacolato.......con attacata una fm2 altrettanto immacolata....il tutto dato in cambio per una d40.....e messo a giacere su uno scaffale.......
vedete? per aver parlato bene della d40.....il sol levante mi ha ricompensato smile.gif
Giacomo.B
Sinceramente io ti consiglierei un obiettivo che non hai preso in considerazione...il Nikkor 45 f2,8P,dalla costruzione superba, compatto, con un bellissimo sfuocato...
E' un obiettivo che grazie al chip incorporato ti dara' la sola preoccupazione di focheggiare manualmente...DA COMPRARE!!

Saluti

Giacomo
GreenPix
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Feb 1 2007, 06:44 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->
Sinceramente io ti consiglierei un obiettivo che non hai preso in considerazione...il Nikkor 45 f2,8P,dalla costruzione superba, compatto, con un bellissimo sfuocato...
E' un obiettivo che grazie al chip incorporato ti dara' la sola preoccupazione di focheggiare manualmente...DA COMPRARE!!

Saluti

Giacomo
[/quote]

appoggio l'idea di Giacomo...

ho da tempo il 50/1,4 Af D e un 50/2 Ai, ma da quando ho i miei meravigliosi due 45...... non riesco a non fotografare che con loro! ... su tutto sia digitale che pellicola!

Anche Gandalef mi pare ne ha uno ... che ne pensi Ganda?

Bruno
GreenPix
esempio di quanto è tagliente questo 45..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.B
Posto alcuni esempi di sfuocato di 45P....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo

gandalef
QUOTE(GreenPix @ Feb 1 2007, 07:04 PM) *

Anche Gandalef mi pare ne ha uno ... che ne pensi Ganda?


caro Bruno,
purtroppo ancora non è nelle mie mani. Il lavoro mi tiene lontano dal mio fornitore di fiducia e sono in trepidante attesa di possederlo.
Ho comunque visto cose strepitose da questa lente e a dire il vero se la pazzia avanza ne prendo un altro pure per la D200. Però questa volta deve essere BLACK! messicano.gif

Gandy
gabogas
Ho l' AF 50 f1.4D non ho fatto tantissimi scatti ancora ma devo dire che ti cattura....
Altamente consigliato vedrai come ti diverti con la D200!! biggrin.gif

Ops dimenticavo se vuoi un normale però ci vuole l' AF 35 f2D di cui se ne parla un gran bene....
Alex...D810
Grazie di cuore per gli ottimi consigli...
Non mi resta che valutarli con attenzione cercando di capire quale obiettivo si avvicina di più alle mie esigenze.
Ottimi scatti a tutti...
Alex D. S. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.