Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
iaiotto
Salve a tutti...... guru.gif
vorrei comprere rolleyes.gif l'obiettivo 18/200 che mi permetterebbe di avere un più che valido obiettivo "unico" per le piccole uscite. Il probleme è che ho ovviamente il 18/70 che per me è un valido obiettivo....che mi consigliate lo cambio in permuta....oppure lo tengo??? Grazie 1000 grazie.gif
_Mauro_

io me lo sono tenuto.

ciao

M
daniele.flammini
devi per forza comprare un 18 200? io terrei il 18 70 e con i soldi che sppenderesti per un 18 200 mi comprerei un bighiera. un altro mondo. ovvio che non hai un tuttofare e ovvio che è più pesante.. ma pazienza.. vedi le foto che fa e ti commuovi.
delfi@mclink.it
Anch'io
lhawy
ma scusate il 18-70 è tanto superiore al 18-200 visto che tutti lo tenete?
delfi@mclink.it
QUOTE(lhawy @ Jan 29 2007, 08:47 PM) *

ma scusate il 18-70 è tanto superiore al 18-200 visto che tutti lo tenete?


Per quanto riguarda me io conservo gli obiettivi dal '67..... rolleyes.gif
Cmq facendo un pò di conti se il 18-200 avesse un problema ho sempre il 18-70.
Ma ovviamente dipende anche dal corredo personale
iaiotto
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 29 2007, 08:35 PM) *

devi per forza comprare un 18 200? io terrei il 18 70 e con i soldi che sppenderesti per un 18 200 mi comprerei un bighiera. un altro mondo. ovvio che non hai un tuttofare e ovvio che è più pesante.. ma pazienza.. vedi le foto che fa e ti commuovi.

In effetti anche questa una scelta alla quale ho pensato!!!!.....(uno in ottime condizioni si trova al prezzo del 18/200)ma c'è la difficoltà di portare la seguito una borsa capiente e pesante!!!
daniele.flammini
QUOTE(iaiotto @ Jan 29 2007, 09:37 PM) *

In effetti anche questa una scelta alla quale ho pensato!!!!.....(uno in ottime condizioni si trova al prezzo del 18/200)ma c'è la difficoltà di portare la seguito una borsa capiente e pesante!!!

io ti posso dire che mi sono comprato il 70 200 e non mi fa mai fatica portarmi dietro il suo kg e mezzo.. ti da enormi soddisfazioni. e poi un obiettivo pesante è più stabile
maurizioricceri
QUOTE(iaiotto @ Jan 29 2007, 09:37 PM) *

ma c'è la difficoltà di portare la seguito una borsa capiente e pesante!!!


non sempre si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...non credi ??
Maurizio
massicricco
Io li ho tutti e tre:

18-70 DX (che sto provando a vendere);
18-200 AF-s VR DX
80-200 AF-s ED

Il 18-200 AF-s VR è un tuttofare meraviglioso! La qualità è perfettamente comparabile a quella del 18-70, anzi, secondo me è superiore a tutte le focali. Ha due difetti: poco luminoso (alle focali comuni, in ogni caso, è luminoso quanto il 18-70); calo di luce ai bordi vistoso da 120 a 200mm (per questo ho acquistato PT lens, che mi permette di eliminare al 100% questo problema).

Il mio consiglio: per le uscite "leggere" il 18-200 VR è il top. Viaggio spesso per lavoro e l'80-200 non lo porto mai; il 18-200 si.

Per le foto di qualità: 80-200 bighiera o AF-s o 70-200. La qualità di queste ottiche non è comparabile neppure lontanamente con 18-70 e 18-200.

Il guaio è che, tenendo il 18-70, l'80-200 ci si abbina male. Con l'80-200 diventi esigente e vuoi qualcosa di più anche alle focali corte. Allora, o gli affianchi un 17-35 o 17-55, oppure ti compri il 12-24, 50 1.4 e li abbini al 80-200 ED!

In bocca al lupo per la scelta... smile.gif
lancer
giustamente ognuno ha le proprie esigenze, personalmente non mi entusiasma l'idea degli zoom con grandi escursioni focali ma, nonostante abbia già una decente copertura da 12 a 200mm, penso di comprare il 18-200 per quando non posso portare altre ottiche, per es. viaggi di lavoro etc. Un buon compromesso tra praticità e qualità.
ciao
gandalef
QUOTE(iaiotto @ Jan 29 2007, 07:44 PM) *

vorrei comprere l'obiettivo 18/200 che mi permetterebbe di avere un più che valido obiettivo "unico" per le piccole uscite.


in questa ottica: tuttofare, leggero, con ampia escursione focale e con una marcia in più il VR, allora io farei il cambio. Tenere il 18-70? Beh, lo metti in cassetto o comunque non lo utilizi più. Certo se si rompe il 18-200 hai un'ottica di riserva, e se si rompe la fotocamera? E se si rompono entrambi? E se....
Acquista ciò di cui hai bisogno e di cui senti l'esigenza, altrimenti tieniti quello che hai e continua a fotografare. Io ho preso il 18-200 proprio perchè mi serviva un tuttofare e per le uscite di lavoro o quando vado in posti non proprio "salutari" lo preferisco ad altre ottiche wink.gif

Saluti,
Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.