Io li ho tutti e tre:
18-70 DX (che sto provando a vendere);
18-200 AF-s VR DX
80-200 AF-s ED
Il 18-200 AF-s VR è un tuttofare meraviglioso! La qualità è perfettamente comparabile a quella del 18-70, anzi, secondo me è superiore a tutte le focali. Ha due difetti: poco luminoso (alle focali comuni, in ogni caso, è luminoso quanto il 18-70); calo di luce ai bordi vistoso da 120 a 200mm (per questo ho acquistato PT lens, che mi permette di eliminare al 100% questo problema).
Il mio consiglio: per le uscite "leggere" il 18-200 VR è il top. Viaggio spesso per lavoro e l'80-200 non lo porto mai; il 18-200 si.
Per le foto di qualità: 80-200 bighiera o AF-s o 70-200. La qualità di queste ottiche non è comparabile neppure lontanamente con 18-70 e 18-200.
Il guaio è che, tenendo il 18-70, l'80-200 ci si abbina male. Con l'80-200 diventi esigente e vuoi qualcosa di più anche alle focali corte. Allora, o gli affianchi un 17-35 o 17-55, oppure ti compri il 12-24, 50 1.4 e li abbini al 80-200 ED!
In bocca al lupo per la scelta...