Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Marco Vegni
Ciao a tutti...sabato pomeriggio ho fatto una prova di HK.
Volevo un vs parere visto che è il primo tentativo che faccio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
MARCO
maurizioricceri
Per essere una prova,mi sembra che sei ad un buon punto.
Maurizio
Gennaro Ciavarella
che si vede un disegno del corpo che non mi convince
Marco Vegni
X gciavarella
...in che senso un disegno del corpo che non ti convince?

Ho esagerato in PP?


X maurizioricceri

Ho cercato di seguire la "teoria" dell'HK ma non vorrei aver esagerato in PP.

Grazie ad entrambi in attesa di nuovi consigli

Ciao
MARCO

Davide L.
Beh per essere l'inizio non c'è male ma forse per avere un Hk devi ammorbidire le ombre.....a me sembra che hai solo schiarito e contrastato la foto..mi spiego meglio: l'hk va pensato in fase di scatto non corretto in PP

Ciao Davide
Daniele R.
per un HK non basta sovraesporre, magari esagerando, per poi tentare di recuperare delle zone e donare più dettaglio al soggetto. Per un buon HK, occorre studiare maggiormente lo schema luci e poi effettuare molte prove. in questo caso il digitale ci aiuta molto, perchè possiamo visionare immediatamente il risultato.
Il primo passaggio però, visto chel'immagine proposta è praticamente desaturata al 95%, eliminerei anche quel 5% di magenta presente. Se per caso non vedi la dominante magenta di cui stò parlando, significa che hai il monitor non calibrato e con una dominante cyan, che maschera il magenta. wink.gif
buzz
Concordo con daniele e l'ho detto anche in altri thread.
l'HK non è una foto sovraesposta, o ritoccata in PP.
Considerate che la tecnica esisteva prima di Photoshop.
Un HK deve essere pensato come tale e deve essere una foto valida a tutti gli effetti, solo con una preponderanza evidente di zone chiare rispetto a quelle scure.
Il nero ci può e ci deve stare, ma in percentuali minime rispetto l'intera foto.
Gennaro Ciavarella
scusami ti rispondo solo ora

l'ombra sotto il braccio e quelle sulla schiena creano un disegno del corpo strano

in un caso il braccio sembra grandissimo mentre sulla schiena sembrano esserci dei bozzi
Marco Vegni
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato visto che sono un'ottima base di partenza per i prossimi tentativi.

Per realizzare queste foto ho seguito un tutorial trovato in internet. Chiaramente non tutti i tutorial sono buoni ma per chi come me era alla prima esperienza su questa tecnica l'ho preso per buono.

La parte della PP non mi convinceva a priori, visti gli scatti che di volta in volta si vedono nel forum però ho voluto tentare ugualmente.

Per quello che riguarda la fase dello scatto oltre alla sovraesposizione non ho trovato niente. Chiedo quindi se qualcuno ha qualche tutorial da potermi far leggere.

X Daniele: non è che ho il monitor non calibrato...è proprio da ricovero...Rispetto a tutti i monitor esistenti al mondo è chiarissimo e spesso i miei scatti sono falsati. Credo proprio che dovrò acquistarne un altro. dry.gif

X gciavarella: è vero quello che hai scritto nell'ultimo post. Il braccio praticamente si è fuso con la gamba ed ha creato una sorta di non so cosa. Per quello che riguarda la schiena vado per certo che non sono bozzi ma sono muscoli...forse un pò troppo accentuati dopo la PP (questo si).

Grazie di nuovo e se avete un tutorial sull HK completo non esitate a dirottarmici così non posterò più delle foto così.

Ciao
MARCO
Daniele R.
QUOTE(marveg @ Jan 30 2007, 01:48 PM) *

Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato visto che sono un'ottima base di partenza per i prossimi tentativi.
...............................così non posterò più delle foto così.

Ciao
MARCO


Questo è proprio quello che non si deve fare. Lo sbagliato è pensare che dopo aver ricevuto delle critiche (costruttive aggiungo io) sia il caso di darsi una calmata e postare solo quando si è migliorati nella tecnica. Perseguire una meta che ci si era prefissati è lo scopo di ognuno, ed è solo con la pratica e l'esercizio continuo atto a sperimentare nuove tecnologie che si raggiunge. Poi se vuoi condividere con noi i tuoi progressi, sono convinto che i miglioramenti arriveranno ancor prima.
Comunque ti do alcuni link utili.

Questo ti serve per comprendere l'esposizione

Questo ti serve per la PP

Buona lettura. wink.gif
Marco Vegni
QUOTE(Daniele R. @ Jan 30 2007, 02:46 PM) *

Questo è proprio quello che non si deve fare. Lo sbagliato è pensare che dopo aver ricevuto delle critiche (costruttive aggiungo io) sia il caso di darsi una calmata e postare solo quando si è migliorati nella tecnica. Perseguire una meta che ci si era prefissati è lo scopo di ognuno, ed è solo con la pratica e l'esercizio continuo atto a sperimentare nuove tecnologie che si raggiunge. Poi se vuoi condividere con noi i tuoi progressi, sono convinto che i miglioramenti arriveranno ancor prima.
Comunque ti do alcuni link utili.



Io intendevo dire che non posterò più foto così...ma migliori. Non mi ero spiegato bene. Sinceramente ho sempre pensato fin dal primo post in questo forum che ogni critica mi avrebbe aiutato a migliorare quindi non ho mai avuto il minimo dubbio a pubblicare qualcosa. Penso che questo valga un pò per tutti perchè sono fermamente convinto che a postare foto su questo forum si impara moltissimo. Grazie chiaramente a chi ne sa più dei meno esperti.

Grazie mille per quello che hai scritto e per i link che andrò immediatamente a consultare.

Ciao
MARCO
Gennaro Ciavarella
Daniele ti ha dato delle buone dritte e ... nel tuo scatto c'è molto da salvare biggrin.gif
matteoganora
Un buon HK richiede pochissima postproduzione, ma una gran cura in ripresa.

La luce deve essere molto diffusa, morbida, le ombre devono essere ben sfumate, presenti ma mai dure.

Un ottimo HK, deve garantire la leggibilità dei contorni del soggetto, la chiave alta deve essere dunque cercata con l'esposizione, niente di più sbagliato è pensare che alzando i livelli si faccia l'HK.

Anche questi tutorial in rete, lasciano il tempo che trovano... l'hk non è nato con il digitale, e non ha bisogno del digitale.
Daniele R.
QUOTE(matteoganora @ Jan 30 2007, 05:17 PM) *

Un buon HK richiede pochissima postproduzione, ma una gran cura in ripresa.

La luce deve essere molto diffusa, morbida, le ombre devono essere ben sfumate, presenti ma mai dure.

Un ottimo HK, deve garantire la leggibilità dei contorni del soggetto, la chiave alta deve essere dunque cercata con l'esposizione, niente di più sbagliato è pensare che alzando i livelli si faccia l'HK.

Anche questi tutorial in rete, lasciano il tempo che trovano... l'hk non è nato con il digitale, e non ha bisogno del digitale.


Matteo, hai letto con attenzione il primo link? blink.gif
Parla di tecnica di ripresa con la pellicola e non con il digitale e come gestire l'esposizione nel miglior modo possibile, sino ad arrivare a realizzare anche un HK
matteoganora
Infatti Daniele ritengo molto più utile il primo link del secondo, che oltretutto, è decisamente laborioso visto poi il risultato finale. wink.gif
Marco Vegni
QUOTE(gciavarella @ Jan 30 2007, 04:22 PM) *

Daniele ti ha dato delle buone dritte e ... nel tuo scatto c'è molto da salvare biggrin.gif


SI SALVI CHI PUO' biggrin.gif

Rispondo amche a Daniele e Matteo ringraziadoli ancora.

Il link riguardante la post produzione è proprio quello che mi ha ingannato (non lo volevo dire per non offendere nessuno). Chiaramente il primo errore che ho commesso non è stato in PP ma in fase di scatto quindi i passi seguiti in Photoshop erano già falsati.
Questa tecnica ora come ora mi affascina ancora più di prima e in questo fine settimana continuerò a sperimentare sperando di ottenere dei risultati non al top ma migliori di questi. smile.gif

Ciao
MARCO
.Eli.
Mi sembra che la posa della modella sia ottima, ma sinceramente non riesco a capire se lo scatto in sè si prestava all'HK...
Come ti hanno già detto, questo genere di immagini va studiata al momento del click e poi lavorata, ma con molta "delicatezza". Leggi tutti i tutorial che trovi online, ma poi lavora in post in base alla TUA immagine. Ne uscirà sicuramente qualcosa di bello.

Eli
Daniele R.
QUOTE(marveg @ Feb 1 2007, 09:41 AM) *



Il link riguardante la post produzione è proprio quello che mi ha ingannato ....


Infatti, seguendo le indicazioni dateti, si dovrebbe per prima cosa padroneggiare la tecnica di ripresa (seguendo il primo link sull'esposizione) e poi, ma solo poi persare ad una PP che se deve esserci, deve essere quasi impercettibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.