Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vetroa00
l'autofocus del mio 18 200 ha smesso di funzionare, o meglio, funziona sporadicamente a 18 mm e quasi mai quando si seleziona una lunghezza focale diversa. Vorrei sapere, prima di inviarlo all'assistenza, se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed eventualmente come lo ha risolto.
Saluti.
pistol-alex
Un problema così non l'ho mai avuto...
fred94
mai successo...

federico
gandalef
mai avuto questo problema. Puoi provare a dare una pulita ai contatti elettrici ma ahimè ho paura che dovrai mandarlo in assistenza.

Saluti,
Gandy
maurizioricceri
Più di un anno che lo uso...ma nessun problema,se dopo aver dato una bella puòita ai contatti,persiste ancora il problema, penso proprio che dovrai rivolgrti alla LTR.Facci sapere.
Franco_
Prova a pulire i contatti con una gomma per cancellare morbida; se non risolvi non credo ci sia altro da fare... Un viaggetto in assistenza e ritornerà come nuovo.

Un collega ha avuto un problema analogo con un'altra ottica ed è stato necessario sostituire la CPU...
vetroa00
QUOTE(Franco_ @ Jan 22 2007, 10:02 PM) *

Prova a pulire i contatti con una gomma per cancellare morbida; se non risolvi non credo ci sia altro da fare... Un viaggetto in assistenza e ritornerà come nuovo.

Un collega ha avuto un problema analogo con un'altra ottica ed è stato necessario sostituire la CPU...

Ecco, appunto, il fatto è che è nuovo!
_Simone_
meglio così te lo riparano in garanzia!
spedisci a LTR al più presto
vetroa00
QUOTE(_Simone_ @ Jan 23 2007, 09:20 AM) *

meglio così te lo riparano in garanzia!
spedisci a LTR al più presto

ah! bella soddisfazione.....
lhawy
QUOTE(vetroa00 @ Jan 23 2007, 06:07 PM) *

ah! bella soddisfazione.....

come darti torto laugh.gif
MAURO POGGI
Io ho avuto un problema di messa a fuoco durante un viaggio in Giordania, puoi immaginare la gioia. Ero a Petra e improvvisamente mi son reso conto che non metteva a fuoco se non a 18 mm, per il resto dovevo lavorare in manuale.
E' andata avanti così per alcuni giorni, poi mi son reso conto che avevo inavvertitamente toccato il selettore di messa a fuoco che si era spostato fra C ed S, e in quella posizione non lavorava più.

Forse non è il tuo caso, ma prova a dare un'occhiata, hai visto mai...


Ciao

Mauro
archimede
Io ho avuto il problema che non metteva a fuoco, disattivando lo stabilizzatore ha cominciato a mettere a fuoco ma si sentiva un rumore tipo attrito da sfregamento, e 1 scatto su 3 era sfuocato, mandato alla ltr il 22 dicembre ma deve ancora tornare, ti farò sapere cosa gli è successo

mc_photographs
Ciao,

ho il 18-200 e fortunatamente funziona tutto bene però una situazione pressochè identica alla tua mi capitò un paio d'anni fa con il 18-70. La MF funzionava solamente a 18mm oltre tentava a vuoto... ero in Austria a far foto ad un importante bike show e al tempo il mio corredo era davvero minimo, D70+18-70+80-200, e come risultato dovetti scattare con MF manuale (che con mirino della D70 e poca esperienza da parte mia fu un vero dramma rolleyes.gif ).
Divagazione a parte, scusa, LTR riparò in garanzia il problema in circa un paio di mesi (son lenti a volte purtroppo), mi pare fu un problema di elettronica dell'obiettivo.
Ti consiglio di spedirlo al più presto a Torino, probabilmente dovrai aspettare anche meno tempo di me (di solito in 20/30 giorni sistemano tutto!) e soprattutto tornerà perfetto !!

ciao!
Max

p.s. magari con l'occasione manda anche il corpo macchina così danno una pulita al sensore e una revisione, a me trovarno anche un problema all'esposimetro della D70 senza che io avessi notato nulla e sostituirono tutto in garanzia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.