Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
giorgio.g
Ecco che finalmente posto la mia prima foto.

Finalmente sabato sera c'è stata la mia prima uscita "ufficiale" con la mia nuova D80.
Contando la mia totale inesperienza nel mondo delle reflex (e anche un po' della fotografia) la scelta per la prima uscita non è stata delle più semplici: foto ad un concerto in un piccolo locale.
Il risultato tutto sommato non è stato così male tongue.gif

Vi mostro ora lo scatto, secondo me, migliore della serata: (sperando di non far danni)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Allora.
La foto ammetto è frutto di un "errore": come mostrato dai dati Exif(se sono riuscito a mantenerli tongue.gif ) il tempo di posa e di ben 2 secondi a f/3.5 e con l'utilizzo del flash(sincro su tempi lunghi)
Il motivo è semplice: volevo realizzare un'altro tipo di foto laugh.gif
Volevo dare un effetto di mosso congelando contemporaneamente il movimento iniziale del cantante ma grazie alla sua involontaria collaborazione, che è rimasto quasi praticamente immobile per tutti quei 2 secondi, il risultato è questo.

Nell'originale sono leggermente visibili i piccoli movimenti effettuati da lui e un leggero micromosso dovuto alla mia mano ma grazie a Photoshop sono riuscito a nascondere, a mio avviso abbastanza bene, i difettucci dovuti al lungo tempo di posa.

A me, personalmente, la foto piace molto però ora vorrei anche qualche parere/consiglio di chi ne sa più di me tongue.gif (anche sulla conversione in BW dato che è la prima volta che ci provo. Prima mi accontentavo, sbagliando, di togliere semplicemente la saturazione)

Un saluto,
Giorgio

PS: Io ho postato in questa sezione perché la mia intenzione nel fare la foto era proprio di fare un ritratto "particolare". Se qualche moderatore la reputa sbagliata può spostate tranquillamente la discussione.
Davide L.
Per fortuna che hai detto che era un cantante ..io avrei detto che era uno che stava male.
A parte questo come inizio poteva andare meglio.
La foto è un pò tutta da rivedere..l'inquadratura quantomeno anomala, l'esposizione(ci sono delle zone pelate sulla mano e sul viso) , la flashata( si vede l'ombra dell'obiettivo
la conversione non è il massimo ma è un buon inizio
Continua a farci vedere le tue foto
Ciao
giorgio.g
QUOTE(Davide L. @ Jan 22 2007, 03:36 PM) *

Per fortuna che hai detto che era un cantante ..io avrei detto che era uno che stava male.
A parte questo come inizio poteva andare meglio.
La foto è un pò tutta da rivedere..l'inquadratura quantomeno anomala, l'esposizione(ci sono delle zone pelate sulla mano e sul viso) , la flashata( si vede l'ombra dell'obiettivo
la conversione non è il massimo ma è un buon inizio
Continua a farci vedere le tue foto
Ciao


A tutto c'è un perché.(o meglio, a quasi tutto).

Il concerto fotografato non è un concerto "tradizionale".
Il genere è molto particolare dove il cantante non canta ma grida(o come si dice in genere screama - ecco il perchè del titolo).
La posizione del cantante con rispettiva inquadratura è dovuta a questo.
Spesso si piegano in basso per aiutarsi nelle loro urla. L'espressione è ovviamente di una persona che si sforza e assomiglia effettivamente a uno che sta male.
L'inquadratura anomala l'ho scelta proprio per cercare di rappresentare questa sua sofferenza. (non credo sia piacevole urlare per tutto il tempo come ha fatto).

Sulla parte tecnica hai ragione. Si vede l'ombra dell'obiettivo, l'avevo notato anche io, ma purtroppo per l'ambientazione che c'era non era facile fotografare(mi son preso 10mila spintoni da tutte le direzioni e anche un microfono in testa).

Per la conversione so bene che devo migliorare molto tongue.gif

Ora però ho una domanda da farti: per zone pelate sul viso e sulla mano intendi le parti bruciate?
Se è questo che intendi sono frutto della PP. Un po' cercate un po' no.
Nella foto originale quelle zone sono esposte abbastanza correttamente.

Effettivamente mi rendo conto che è una foto abbastanza inusuale se non si conosce da dove "arriva".

Comunque grazie mille per il tuo commento.
fotoland
Giorgio, quoto in pieno l'intervento di Davide.
Anche a me, non convince, nè la posa, nè il taglio.

Ciao smile.gif
giorgio.g
Non ti preoccupare Salvatore, anzi grazie per avermi dato il tuo parere.

Dopo l'intervento di Davide effettivamente mi sono accorto che non è una foto "comune".
Probabilmente è difficile "comprenderla"(se così vogliamo dire) se non si conosce il genere e non si ha mai assistito ad un concerto come questo da cui arriva la foto.
L'euforia per la prima uscita con la D80 mi ha fatto perdere un po di vista il target a cui questa foto dovrebbe essere diretta.

Con questo non voglio assolutamente dire che voi non siete in grado di capirla, sia chiaro.
A voi la posa e il taglio giustamente non dice niente e non vi convince. Per me, che so da dove arriva e cosa c'è dietro, rappresenta il ritratto del cantante nel momento del suo massimo sforzo: piegato e che si sforza il più possibile per tirare fuori tutto il fiato che gli serve per urlare.

Questo resta comunque un mio punto di vista che spero non venga preso un po' come critica alle vostre reazione scettiche e spero soprattutto sia chiaro cosa intendo dire con questa mia risposta.(a volte non sono chiaro nell'esporre i miei concetti attraverso una tastiera)
buzz
Cponcordo anche io con il giudizio di chi mi ha preceduto, ma vorrei aggiungere qualcosa di costruttivo.
Per rendere meglio una scena a chi non ha la necessatria competenza per intuirla da un particolare occorre incentrare il soggetto in un ambiente.
Non si vede il microfono, non si vede uno strumento musicale, non si vede una folla nè un ambiente.
La prossima volta che vuoi rappresentare qualcosa, allarga l'inquadratura, evitando di tagliare il soggetto nelle sue parti principali.
La pelatura, l'ombra dell'ottica e la conversione sono degli errori tecnici, il resto è un errore di valutazione e di composizione.
giorgio.g
QUOTE(buzz @ Jan 23 2007, 01:56 AM) *

Cponcordo anche io con il giudizio di chi mi ha preceduto, ma vorrei aggiungere qualcosa di costruttivo.
Per rendere meglio una scena a chi non ha la necessatria competenza per intuirla da un particolare occorre incentrare il soggetto in un ambiente.
Non si vede il microfono, non si vede uno strumento musicale, non si vede una folla nè un ambiente.
La prossima volta che vuoi rappresentare qualcosa, allarga l'inquadratura, evitando di tagliare il soggetto nelle sue parti principali.
La pelatura, l'ombra dell'ottica e la conversione sono degli errori tecnici, il resto è un errore di valutazione e di composizione.


Hai perfettamente ragione.
Purtroppo il mio errore è dovuto sia alla mia quasi totale inesperienza nello scattare le foto attraverso un mirino ma anche all'ambiente veramente buio.(in alcuni casi scattavo quasi a caso dato che l'illuminazione era veramente scarsa).
La mia intenzione per questo scatto, oltre al mosso che non è riuscito, era sicuramente di inquadrare perlomeno il microfono. Purtroppo non ci sono riuscito ma cercherò di rimediare la prossima volta.

Grazie mille per i tuoi consigli smile.gif
Diogene
Mi lascia perplesso che tu ritenga questo scatto, il migliore della serata, non così male... hmmm.gif
Condivido tutte le critiche. Fanne tesoro e riprova.
giorgio.g
QUOTE(Diogene @ Jan 23 2007, 01:36 PM) *

Mi lascia perplesso che tu ritenga questo scatto, il migliore della serata, non così male... hmmm.gif
Condivido tutte le critiche. Fanne tesoro e riprova.


Ritengo il migliore perché, per quello che mi serve, è sicuramente il più suggestivo.
Per una persona che non è abituata a questi concerti non dice nulla e lo capisco ma avendo io scattato più che altro per gente che fa comunque parte di questo "mondo"(webzine specializzate, eventuali giornali sempre specializzati o anche solo amici a cui piace il genere) ritengo lo scatto il migliore della serata.

Le vostre critiche mi servono per migliorare il lavoro e renderlo gustabile a tutti ma per questa foto, e le altre della serata, io resto comunque molto soddisfatto smile.gif
maurizioricceri
Ciao Giorgio,sicuramente la foto non segue determinate regole di composizione e tecnica,ma considerando che è il tuo primo lavoro e lo scenario particolare la si prende come tale,ma perchè non postarci qualche altro foto fatta nello stesso contesto ???
Ciao...Maurizio
giorgio.g
Certo.
Le altre foto arriveranno a breve(spero).
Sto andando un po' a rilento con la PP tongue.gif

Per le altre foto credo ci sia bisogno di un altro thread dato che non sono solo ritratti o potrò comunque postarle qua per evitare troppe discussioni inerenti alla stessa serata? huh.gif
d.visca
Mi permetto di dire la mia.

A me lo scatto non dispiace, premesso che non avrei mai capito che si tratta di un cantante.

Se un titolo potesse sintetizzare una immagine, l'avrei chiamata: sofferenza, oppure rimorso.

Il taglio mi piace, particolare, la conversione B/N io l'avrei estremizzata ancora di piu', aumentando il contrasto. Immagine particolare per immagine particolare, facciamola veramente estrema.

Permettimi, infine, una considerazione scherzosa: io amo il jazz ed ascolto spesso Ornette Coleman, e molti mi guardano con espressione perplessa e preoccupata, di te cosa pensano?

Ciao, Davide.
LucaFarnerari
QUOTE(Davide L. @ Jan 22 2007, 03:36 PM) *

Per fortuna che hai detto che era un cantante ..io avrei detto che era uno che stava male.
....

Quoto
giorgio.g
QUOTE(d.visca @ Jan 23 2007, 03:39 PM) *

Mi permetto di dire la mia.

A me lo scatto non dispiace, premesso che non avrei mai capito che si tratta di un cantante.

Se un titolo potesse sintetizzare una immagine, l'avrei chiamata: sofferenza, oppure rimorso.

Il taglio mi piace, particolare, la conversione B/N io l'avrei estremizzata ancora di piu', aumentando il contrasto. Immagine particolare per immagine particolare, facciamola veramente estrema.


Innanzitutto comincio con il ringraziare te e anche tutti gli altri che hanno risposto prima e dopo.
Per me è importante conoscere le vostre impressioni, che siano critiche o meno e che siano uguali ai precedenti o diversi.

E devo dire che mi fa davvero molto piacere che a te non dispiaccia la foto. Anche se fossi il solo per me sarebbe già un buon inizio biggrin.gif

Per la seconda domanda:

QUOTE(d.visca @ Jan 23 2007, 03:39 PM) *

Permettimi, infine, una considerazione scherzosa: io amo il jazz ed ascolto spesso Ornette Coleman, e molti mi guardano con espressione perplessa e preoccupata, di te cosa pensano?


ahahahahahaha.
guarda. avrei davvero mille cose da poterti raccontare a riguardo.
Figurati che una volta mio padre è entrato semi-scandalizzato nella mia camera a chiedermi se ero un satanista laugh.gif
Ovviamente tranquillizzo tutti che non lo sono assolutamente, anzi...però lui non è ancora molto convinto. tongue.gif
Senza poi starti a raccontare le facce della gente quando sono in giro con il lettore mp3 nelle orecchie a volume "leggermente" alto. Addirittura una volta, su un autobus, si erano sedute vicino a me una mamma con la figlia...beh, è stata la prima e l'ultima volta. Da quel giorno piuttosto che sedersi vicino a me sono rimaste in piedi ph34r.gif
Ammetto che effettivamente non è un genere musicale comune e facilmente apprezzabile tongue.gif

Comunque come ho annunciato rispondendo a Maurizio ho postato qualche altre foto del concerto: se siete interessati sono [QUI]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.