Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sydney
salve,
possiedo una fantastica D80, ma solo l'ottica del kit 18-70. siccome mi sto avvicinando alla fotografia sportiva ho assolutamente bisogno di qualcosa di nuovo. fotografo soprattutto nei palazzetti quindi avrei bisogno un'ottica luminoso ma è tutto fuori portata del portafogli di una studentessa universitaria...
gli unici obiettivi che mi sembrano abbordabili sono i 70-300... ma non capisco prima di tutto la sostanziale diffarenza fra i due modelli da spiegare 300E di scarto nei prezzi... qualcuno può farmi capire?

vorrei inoltre un parere, sono ottiche buone o dovrei orientarmi su qualcos'altro?

grazie
Sydney
undertaker
se metti "70-300" nella casellina cerca del forum ti usciranno tante di quelle discussioni su tali obiettivi e varianti che ne avrai da leggere fino a lunedì... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Sydney
QUOTE(undertaker @ Jan 20 2007, 11:40 AM) *

se metti "70-300" nella casellina cerca del forum ti usciranno tante di quelle discussioni su tali obiettivi e varianti che ne avrai da leggere fino a lunedì... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Grazie proverò...
_Simone_
il 70-300 non ti servirà nei palazzetti, cerca un 80-200 usato
undertaker
QUOTE(_Simone_ @ Jan 20 2007, 12:21 PM) *

il 70-300 non ti servirà nei palazzetti, cerca un 80-200 usato


Vero... hai dimenticato solo il particolare della portata del portafogli della studentessa universitaria... essendo stato studente fino a circa un anno fa so che difficilmente ci può entrare anche un 80-200 a pompa...

_Simone_
non l'ho dimenticato affatto, ho semplicemente considerato che con qualche risparmio sarebbe molto più alla portata anche di uno studente universitario
come si suol dire non si può salvare capra e cavoli
comprare un 70-300 sarebbe uno spreco di soldi, data l'intenzione di fotografare nei palazzetti
Marco Senn
Io ho provato il mio in una capannone attrezzato per il pattinaggio. Certo non si scatta a f22 ma non è nemmeno vero che non si scatta per niente. Naturalmente bisogna tirare 800ISO se si vuole un tempo accettabile per fermare il soggetto.

Per riassumere di 70-300 ce ne sono 3 tra nuovi e usati

1) G tutto di plastica, lo trovi usato per meno di 100€

2) ED evoluzione del precedente con 2 lenti a bassa dispersione. Un poco più evoluto in sostanza, nuovo non c'è più, usato attorno ai 250€

3) VR appena uscito, stabilizzato, ultieriormente evoluto come struttura delle lenti. E' quello che ho e ne sono abbstanza contento. Costo, quello che vedi nel listino essendo appena uscito difficile trovare un usato

La luminosità è più o meno la stessa per tutti.

Un 80-200 usato costa un poco di più del 70-300VR nuovo.
Sydney
Grazie sennmarco,
io ho sempre pattinato ed è proprio questo sport che voglio fotografare.
ora ho le idee un pò più chiare, ma forse valuterò l'idea di simone, dovrò aspettare abbastanza, ma avrò un obiettivo molto buono e luminoso...
vedrò!

Sydney biggrin.gif
Pietro75
QUOTE(undertaker @ Jan 20 2007, 12:46 PM) *

Vero... hai dimenticato solo il particolare della portata del portafogli della studentessa universitaria... essendo stato studente fino a circa un anno fa so che difficilmente ci può entrare anche un 80-200 a pompa...


mi tocca quotare........

giusto ieri ho provato a fare foto con il 70/300D ad una partita di pallavolo..........

un'oscenità
iso 800
sottoespoto
e sempre lento ero

.....senza flash ovviamente

ora come ora inizierei a risparmiare per un 70/200 2.8 da duplicare eventualmente.........
Marco Senn
QUOTE(Sydney @ Jan 21 2007, 10:22 AM) *

Grazie sennmarco,
io ho sempre pattinato ed è proprio questo sport che voglio fotografare.
ora ho le idee un pò più chiare, ma forse valuterò l'idea di simone, dovrò aspettare abbastanza, ma avrò un obiettivo molto buono e luminoso...
vedrò!

Sydney biggrin.gif

Puoi sempre cercare un fisso ed al limite usare un duplicatore Kenko. I 180f2.8 ad esempio si trovano abbastanza facilmente e i prezzi sono abbastanza abbordabili.
daniele.flammini

se non hai mai avuto un tele, ti consiglio un 70 300g, economicissimo, plasticoso, ma ti consente:
1- di non dover aspettare eoni per metterti da parte i soldi per qualcosa di "performante" e perdere mesi di fotografie
2- fare foto dignitose e divertirti
3- fare esperienza di telefotografia. al massimo acquista anche un lampeggiatore esterno e usandolo in maniera intelligente sopperisci alla non altissima luminosità del 300 e impari a usare il flash in modo creativo.
scatta e divertiti. io usavo il 70 300g ai concerti (quindi in condizioni non proprio di luce ottimale!) con risultati molto apprezzabili.
_Simone_
QUOTE(Pietro75 @ Jan 21 2007, 08:31 PM) *

ora come ora inizierei a risparmiare per un 70/200 2.8 da duplicare eventualmente.........

se lo duplichi perdi 2 stop di luminosità e siamo al punto di partenza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.