Ciao e benvenuto!
Anch'io ho la F75 e mi trovo molto bene.
il tasto della profondità di campo serve per chiudere momentaneamente il diaframma senza scattare la foto, per valutare, con quella apertura, per quanti metri riesci ad avere dei soggetti comunque nitidi anche se posti a distanze diverse rispetto alla fotocamera. Se usi un diaframma aperto (per esempio F4) ed una focale lunga (100mm) vedrai che solo il soggetto a fuoco rimane nitido mentre quello che è davanti e dietro risulta via via ben più sfocato.
Se usi un diaframma stretto (F19 ad esempio) saranno più o meno nitidi anche gli altri soggetti. La distanza per cui si estende una visione nitida davanti e dietro il soggetto e' appunto detta profondità di campo.Essa si estende per circa 2/3 dietro al soggetto e per il restante davanti.
Se vuoi apprezzare la differenza prova a chiudere ed aprire il diaframma con quel tasto a focali lunghe (per focali corte la profondità di campo per sua natura è maggiore) usando diversi valori di f.
Chiedo scusa agli esperti se sono stato fin troppo prolisso nella spiegazione..
Ciao!