QUOTE(LightPainting @ Jan 17 2007, 05:32 PM)

Per visualizzare in photoshop i colori che vedi in windows, devi impostare "proof color" dal menu di photoshop
come proof setup metti monitor rgb
QUOTE(SiDiQ @ Jan 17 2007, 05:38 PM)

Dopo molti tentativi ho visto che per avere gli stessi colori sia in CS2 che nel "resto del mondo software" bisognava attivare il "Proof Color" e attivare la modalità "Monitor RGB".
Ora in CS2, Picasa, Anteprima di Windows, ed il mio viewer i colori sono esattamente li stessi.
P.S: il mio monitor é correttamente calibrato con Spyder2 Professional
Ciao
Perfetto: avete appena INVERTITO la logica di compensazione colore: riprodurre i colori del monitor usando una fotografia digitale!
Gli spazi colore (e non profili) AdobeRGB ed sRGB sono standard. I profili colore sono ulteriori compensazioni che si fanno per ovviare ai difetti delle periferiche di riproduzione (monitor, stampanti, scanner).
Ora se una foto ha spazio colore sRGB e utilizzate l'anteprima Monitor RGB di Photoshop non fate altro che SIMULARE i colori dello spazio sRGB sostuendoli con quelli (inferiori) del profilo specifico del VOSTRO MONITOR. Un'altro utente, aprendo la STESSA FOTO con lo stesso PROOF Monitor RGB impostato in Photoshop vedrà colori DIVERSI.
Non è questa la logica della gestione colore. Gestire il colore significa fare vedere a TUTTE le DIVERSE periferiche di chiunque LO STESSO COLORE!
I programmi che non gestiscono spazi colore ma solo la visualizzazione "base" ossia quella RGB di Windows (che non è nemmeno tanto sRGB) sono semplicemente poco affidabili. I colori di stampa sono quelli sRGB (in questo caso) corretti con il profilo della carta e della stampante.
Quindi impostare Photoshop con spazio di lavoro sRGB o AdobeRGB o superiore e POI eventualmente eseguire le prove a video con i profili di stampa oppure con Windows RGB o Apple RGB per simulare i browser internet dei due sistemi.
Questa è la regola.
Spero di essere stato chiaro e utile.
Saluti