Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxfrigione
Vorrei vedere con i miei occhi le differenze che ci sono tra una stampa proveniente da Raw e quella da Jpg.
Diciamo che andrei a stampara un 30x40 qualcuno ha voglia di spiegarmil'esatta procedura per fare concretamente questo test?
Grazie anticipatamente
buzz
Non puoi farlo.
I laboratori stampano da file tiff o jpeg, Un file raw non sarebbe stampabile direttamente se non dopo la conversionem che tra l'altro consente pesanti ritocchi senza intaccare di molto la qualità.

Una prova puoi farla tra una stampa in jpg nativo dalla foocamera e un tiff ottenuto tramote conversione con il programma che preferisci.
maxfrigione
QUOTE(buzz @ Jan 16 2007, 10:02 PM) *

Non puoi farlo.
I laboratori stampano da file tiff o jpeg, Un file raw non sarebbe stampabile direttamente se non dopo la conversionem che tra l'altro consente pesanti ritocchi senza intaccare di molto la qualità.

Una prova puoi farla tra una stampa in jpg nativo dalla foocamera e un tiff ottenuto tramote conversione con il programma che preferisci.

Allora originale Raw conversione Tiff e stampa.Poi scatto originale Jpg conversione Tiff e stampa. Sono questi i passaggi o sbaglio?
Cioè io vorrei vedere la differenza nella stampa finale tra un file "proveniente" dal Raw ed uno proveniente dal Jpg(ovviamente con le dovute conversioni)
buzz
Esatto, tranne la riconversione del jpeg in tiff: quello che non c'è più non lo si può ri-creare!
Il jpeg perde qualche informazione rispetto al tiff, quindi lo puoi portare direttamente injpeg alla stampa, con i ringraziamenti del lab.
Quindi riassumendo: un file tiff creato dalla conversione con Capture o equivalente e un file jpeg generato "on camera".
Cura bene l'esposizione e il WB!
Alessandro Castagnini
Oppure, se hai una buona stampante fotografica a casa, puoi stampare il tuo NEF con NX, poi convertire lo stesso file in jpg o tiff, stampare anche quest'ultimo e fare il confronto.

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(maxfrigione @ Jan 16 2007, 11:18 PM) *

Allora originale Raw conversione Tiff e stampa.Poi scatto originale Jpg ..........e stampa


Per il nef to jpeg cosa usi ?
matteoganora
Fai una triade per il test, operando così:
In ripresa, metti come modalità il NEF + JPG alla massima risoluzione disponibile.
A quel punto, avrai il JPG da macchina e il NEF

Apri il NEF in Capture e fai un "salva con nome" prima in formato tiff a 8bit, poi in formato JPG alla massima qualità.

Porta i tre files (due JPG + un TIFF) al lab, e chiedi di contrassegnarteli sulla parte posteriore.
Per esperienza, su quel formato, dovresti notare differenze tra il JPG on camera e il JPG o TIFF da NEF, mentre non dovresti notarne tra TIFF e JPG da NEF
davidegraphicart
Trasformare un jpg in un tiff, non ne vedo proprio l'utilizzo, non ha alcun senso... trasformare invece il nef in tiff...si. il jpg derivato dal salvataggio nef(raw) invece, sarà sicuramente migliore rispetto a quello generato on-camera...perchè la potenza di ricalcolo e compressione di un PC o altro desktop/notebook è chiaramente mooolto superiore a quello mche può avere un processore su una fotocamera! Il risultato finale in stampa, sulle dimensioni da te citate, probabilmente però sarà pressochè simile!
Uno scatto in camera jpg, però ha molte limitazioni in fase di post-produzione!!!
Saluti, Davide.
magullo
QUOTE(davidegraphicart @ Jan 17 2007, 04:52 PM) *

..perchè la potenza di ricalcolo e compressione di un PC o altro desktop/notebook è chiaramente mooolto superiore a quello mche può avere un processore su una fotocamera!


Non so se sia esattamente così, nel senso che da un punto di vista esclusivamente temporale, il calcolo che la macchina fotografica compie potrebbe essere maggiore. Ma l'algoritmo (e qui sta il mio dubbio) dovrebbe essere il medesimo. No?
davidegraphicart
Non credo Giancarlo!
Ormai è appurato che i file jpg derivati dal raw sono di qualità migliore rispetto a quelli scattati direttamente dalla fotocamera!
Ciao, Davide.
andreotti1960
QUOTE(davidegraphicart @ Jan 17 2007, 05:20 PM) *

Non credo Giancarlo!
Ormai è appurato che i file jpg derivati dal raw sono di qualità migliore rispetto a quelli scattati direttamente dalla fotocamera!
Ciao, Davide.

Il fatto che un PC sia più potente del processore non rende necessariamente il JPG di qualità migliore. Tutto dipende dall'algoritmo che elabora i dati prodotti dal sensore.
Attenzione però, la macchina non produce direttamente il JPG ma elabora i dati grezzi (RAW) prodotti dal sensore cosi come farebbe NX o qualunque altro SW di conversione.
Quindi potremmo dire che la domanda che ha generato il 3d non dovrebbe essere il confronto tra JPG prodotto dalla macchina e il NEF, ma confronto tra il convertitore interno della macchina, il convertitore di NX, il convertitore di ACR e cosi via.
meialex1
QUOTE(davidegraphicart @ Jan 17 2007, 05:20 PM) *

Non credo Giancarlo!
Ormai è appurato che i file jpg derivati dal raw sono di qualità migliore rispetto a quelli scattati direttamente dalla fotocamera!
Ciao, Davide.



sono pienamente daccordo con Dvaid.........
maxfrigione
QUOTE(meialex1 @ Jan 17 2007, 04:20 PM) *

Per il nef to jpeg cosa usi ?

Nikon View, va bene?
mrflanger
QUOTE(maxfrigione @ Jan 16 2007, 09:18 PM) *

Vorrei vedere con i miei occhi le differenze che ci sono tra una stampa proveniente da Raw e quella da Jpg.


Più che di questo mi posi "a suo tempo" il problema del perché scattare in nef e non in jpeg... le ampie possibilità di sviluppo di un file in formato nef (una per tutti il bilanciamento del bianco) mi hanno fatto venire seri crampi al dito quando tentava di portare la selezione su jpeg... laugh.gif


QUOTE(maxfrigione @ Jan 17 2007, 10:27 PM) *

Nikon View, va bene?


Meglio Nikon Capture 4 o Capture NX... hai maggiore controllo del file rispetto al Nikon Editor incluso in Nikon View. Pollice.gif
meialex1
QUOTE(maxfrigione @ Jan 17 2007, 10:27 PM) *

Nikon View, va bene?


Secondo il mio parere se non vuoi medificare il file e lasciarlo come da scatto è meglio il nik view, in quanto nx per default va a toccare alcune cose, però segui molto bene il consiglio che ti ha data Matteo........


maxfrigione
QUOTE(MrFlanger @ Jan 18 2007, 01:04 AM) *

Più che di questo mi posi "a suo tempo" il problema del perché scattare in nef e non in jpeg... le ampie possibilità di sviluppo di un file in formato nef (una per tutti il bilanciamento del bianco) mi hanno fatto venire seri crampi al dito quando tentava di portare la selezione su jpeg... laugh.gif
Meglio Nikon Capture 4 o Capture NX... hai maggiore controllo del file rispetto al Nikon Editor incluso in Nikon View. Pollice.gif

Ho scaricato la versione trial di NX, trovo però la gestione dei file Raw con Nikon Editor contenuto in Nikon View semplice e immediata con pochi strumenti a disposizione ma essenziali.
A questo punto però avrei un dubbio: lo stesso file trattato con NX o con Editor, salvato in Jpg ha la stessa qualità finale?
In altre parole il file finito è uguale se trattato con diversi programmi?
buzz
ll file è diverso se trattatocon programmiche usano diversi algoritmiu e parametri di conversione.
L'algoritmo usato da NX e NV dovrebbe essere uguale, tuttavia una serie di correzioni possono essere inserite dai due diversi programmi, creando di fatto due files diversi.
Quello che a te serve è creare un file stampabile che ti piaccia.
La cosa migliore che possa fare è quindi convertire i 2 files con i programmi che hai e valutarne la differenza, anche solo ad occhio.
Considera però che un programma come NX permette correzioni e modifiche di gran lunga più potenti del converter di NV.
maxfrigione
QUOTE(buzz @ Jan 20 2007, 12:37 AM) *

ll file è diverso se trattatocon programmiche usano diversi algoritmiu e parametri di conversione.
L'algoritmo usato da NX e NV dovrebbe essere uguale, tuttavia una serie di correzioni possono essere inserite dai due diversi programmi, creando di fatto due files diversi.
Quello che a te serve è creare un file stampabile che ti piaccia.
La cosa migliore che possa fare è quindi convertire i 2 files con i programmi che hai e valutarne la differenza, anche solo ad occhio.
Considera però che un programma come NX permette correzioni e modifiche di gran lunga più potenti del converter di NV.

Grazie, adesso è tutto un più chiaro.
Per quanto riguarda Nx sto sperimentando le varie possibilità di correzione, ma per quello che mi riguarda preferisco avere una buona foto già dalla ripresa e fare il minor numero di correzioni possibili.
Ma questa è la mio personalissima opinione.

Max
buzz
Credo sia l'opinione di tutti! smile.gif

Non so se ricordi il famoso trombettista di "quelli della notte", Catalano, e le sue massime....
lele74
non vorrei essere off topic ma volevo ricollegarmi a questa discussione x:

ho covertito un NEF in Jpg con 2 programmi diversi
il mio dubbio, forse spiegato dalle vostre parole qui sopra, è che ha 2 pesi diversi:
-jpg con PS elements 4.0 pesa 4.1MB
-jpg con NX pesa 3.9MB

a cosa può essere dovuto?
buzz
Per avere un confronto più realistico avresti dovuto convertire in un formato bitmapped, quindi in TIFF non compresso.

Convertendo in un formato compresso la differenza (che non è poi nemmeno tanta) può risultare principalmente per il diverso rapporto di compressione jpeg.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.