Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ciacco
Per trasferire le foto sul PC è meglio farlo direttamente dalla fotocamera oppure usare un lettore di schede o è indifferente?
ringhiobd
Io trasferisco dalla scheda: evito così di avere la macchina fotografica sulla scrivania collegata con un cavo in cui prima o poi può impigliarsi qualcosa e provocare danni.
alex_z
Anche io preferisco trasferirle tramite un lettore di schede
E' sicuramente più pratico e veloce

Ciao
maurizioricceri
Molto più comodo ed agevole farlo da un lettore.....non credi ??
Einar Paul
Sempre e solo lettori di schede.
Alessandro Castagnini
QUOTE(bovi45 @ Dec 26 2006, 08:46 PM) *

Per trasferire le foto sul PC è meglio farlo direttamente dalla fotocamera oppure usare un lettore di schede o è indifferente?

Nessuna controindicazione in ambo i casi, ma io trovo più comodo e veloce utilizzare un card reader.

Ciao,
Alessandro.
ciacco
Vittoria del lettore per 5 a 0!!Ciao. biggrin.gif
Alex...D810
QUOTE

Vittoria del lettore per 5 a 0!!Ciao.

...ma c'è sempre l'eccezione che conferma la regola!!!
Io, sulla mia scrivania, ho cablato per benino sia il cavo usb che l'alimentatore a rete in maniera tale da collegare il tutto velocemente e, posizionato il tutto in modo strategico, evito il rischio di causare danni dovuti ad un probabile "impiglio" accidentale...
Io mi trovo benissimo con questo sistema in più evito di togliere e mettere la compact flash una miriade di volte rischiando di "usurare" troppo i contatti.
Non tutti i gusti sono alla menta...
Ciao e... BUON ANNO!!!
Alex D. S. texano.gif
Einar Paul
QUOTE(Alex D. S. @ Jan 2 2007, 09:34 PM) *

...ma c'è sempre l'eccezione che conferma la regola!!!
Io, sulla mia scrivania, ho cablato per benino sia il cavo usb che l'alimentatore a rete in maniera tale da collegare il tutto velocemente e, posizionato il tutto in modo strategico, evito il rischio di causare danni dovuti ad un probabile "impiglio" accidentale...
Io mi trovo benissimo con questo sistema in più evito di togliere e mettere la compact flash una miriade di volte rischiando di "usurare" troppo i contatti.
Non tutti i gusti sono alla menta...
Ciao e... BUON ANNO!!!
Alex D. S. texano.gif

Secondo me si "usurano" prima i contatti tra fotocamera e cavo USB...
Mario76
Ciao a Tutti,
L'usura dei contatti della D80 preoccupa anche me...

Però ho una esperienza di circa tre anni su un coolpix 2000 usata in ufficio per fare foto da spedire ai clienti via email.
Principalmente l'impiego di questa campattina è:
scattare 3 foto, collegare al pc e invio per posta elettronica, quasi tutti giorni.
In ufficio usano quella macchina 4 persone (tre oltre a me) e con ben poco riguardo.
Tutto per dire che la presa USB della piccola coolpix è ancora li al suo posto e assolve al suo compito.

Non so dire se il "metti e togli" della scheda di memoria (nel caso una CF) avrebbe restito così a lungo...

Saltui.

Mario

ea00220
QUOTE(Mario76 @ Jan 18 2007, 09:46 AM) *

.............
Non so dire se il "metti e togli" della scheda di memoria (nel caso una CF) avrebbe restito così a lungo...

Saltui.

Mario


Sicuramente SI ! E anche molto di più. I contatti della CF (e della relativa Slot) secondo le specifiche della CFA devono sopportare almeno 10.000 cicli di inserzione (Durability). I conti li lascio fare a te....

Saluti

Pietro
fred94
io nel pc ho installato un lettore di schede..e mi risulta comodo utilizzare quello piuttosto che attaccare il cavo alla reflex...
ma è solo una questione di comodita' personale.

federico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.