Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
annanik
Dal momento che il ritratto non è mai stato il mio genere preferito, e non avendo nessuna nozione in questo settore...ogni tanto ci provo...la mia modella è sempre la mia paziente Martina.

Ogni vostro consiglio e critica è come sempre ben accetto..chissa...prima o poi imparerò qualcosa anch'io, in questo genere che mi affascina....ma ancora non mi soddisfa nei miei risultati.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna
Davide L.
Visto che hai una splendida modella, abbastanza grande per collaborare è giusto che sia tu a dirigerla.
In questo scatto diciamo che l'espressione è un pò forzata e la luce lascia desiderare, la conversione invece la trovo molto ben eseguita.................. ma come hai girato lo scatto?? laugh.gif


Ciao
Antonio C.
ciao,

non mi entusiasma la luce flash così frontale, ma più che altro mi sembra che il fuoco sia sulle mani, più che sugli occhi.
LightPainting
Il bianconero mi piace, ha ragione Davide, il sorriso è un po forzato e c'è troppa luce dal naso in giu, però è carina. Continua così!
Ciao Fabry
Gianluca Cecere
Ciao Anna.
Complimenti per Martina, ha un viso molto simpatico!
La foto, sono sincero, non mi entusiasma. Trovo che non ci sia una bella luce e nemmeno la conversione in bn mi convince tanto. Infatti, sebbene io apprezzi i neri decisi credo che in questo caso si siano persi diversi dettagli tanto che alcune zone vanno a confondersi con il nero con cui hai coperto i quattro angoli del fotogramma ruotato.

Tua figlia sembra essere disponibile e sono convinto che, con la tua passione, riuscirai ad ottenere risultati dei quali sarai tu la prima ad essere soddisfatta!! Pollice.gif

Ciao!
annanik
Vi ringrazio per i vostri commenti e consigli, effettivamente la luce proviene da flash, e forse è troppo dura:
vi chiedo:
come si va ad illuminare un viso nel modo migliore???
servono i pannelli?? e come vanno usati???

Per quanto riguarda la sua espressione, effettivamente...un po forzata..la sua pazienza è di pochi attimi e non di piu!!

Grazie ancora per il vostro aiuto.

Anna
Davide_C
Espressione simpatica, con quelle unghie "piantate" nelle guancie laugh.gif
Sicuramente merita tantissimi altri ritratti Pollice.gif
Felix B.
QUOTE(annanik @ Dec 6 2006, 10:01 PM) *

Vi ringrazio per i vostri commenti e consigli, effettivamente la luce proviene da flash, e forse è troppo dura:
vi chiedo:
come si va ad illuminare un viso nel modo migliore???
servono i pannelli?? e come vanno usati???.....



Se hai un' 800 o 600 puoi dirigere la testa altrove...ad esempio verso l'alto oppure lateralmente facendo rimbalzare la luce su di un muro... ecc.
Se vuoi dei riflessi piu' tenui utilizza il cupolino viceversa "toglierlo" se t'interessa una luce piu' violenta.
Credo che non ci sia nulla da fare se utilizzi il flashetto incorporato in particolare a queste distanze cosi ridotte.
annanik
QUOTE(Felix B. @ Dec 7 2006, 09:26 AM) *

Se hai un' 800 o 600 puoi dirigere la testa altrove...ad esempio verso l'alto oppure lateralmente facendo rimbalzare la luce su di un muro... ecc.
Se vuoi dei riflessi piu' tenui utilizza il cupolino viceversa "toglierlo" se t'interessa una luce piu' violenta.
Credo che non ci sia nulla da fare se utilizzi il flashetto incorporato in particolare a queste distanze cosi ridotte.



Grazie Felix, se nn ricordo male...usavo proprio il flash incorporato....il peggio che potessi fare!!!
Hai ragione, la prox volta uso l'esterno, seguendo i tuoi suggerimenti.
grazie
Anna
Ste1975
Ciao Anna, visto che non hai "nessuna nozione di questo settore" ti dico quelle pochissime cosa imparate a mie spese e a costo zero. laugh.gif

Una finestra ben illuminata, una tenda chiara davanti che diffonde bene la luce un cartoncino bianco di 1 metro di lato messo sul alto opposto che rifletta un pò di luce sul lato del viso in ombra (nal caso tu voglia fare un ritratto con luce laterale). Il viso orientato in modo che abbia il riflesso della luce in entrambi gli occhi (se ha la luce in entrambi gli occhi è difficile che abbia un lato del viso troppo scuro, ma il cartoncino serve comunque). Io uso anche il cavalletto.

Lascia fare a Martina. " Fai finta di essere una modella! smile.gif Fai tutte l'espresssioni che ti vengono in mente...". Ti stupirà. Dopo un pò le scapperà da ridere e tu Fotocamera.gif . Anche la raffica aiuta nel sorriso.
IMHO.


P.S.: Sono quello che ha rovesciato il vino. cerotto.gif laugh.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(Felix B. @ Dec 7 2006, 09:26 AM) *

Se hai un' 800 o 600 puoi dirigere la testa altrove...ad esempio verso l'alto oppure lateralmente facendo rimbalzare la luce su di un muro... ecc.
Se vuoi dei riflessi piu' tenui utilizza il cupolino viceversa "toglierlo" se t'interessa una luce piu' violenta.
Credo che non ci sia nulla da fare se utilizzi il flashetto incorporato in particolare a queste distanze cosi ridotte.



QUOTE(Ste1975 @ Dec 7 2006, 11:01 AM) *

Una finestra ben illuminata, una tenda chiara davanti che diffonde bene la luce un cartoncino bianco di 1 metro di lato messo sul alto opposto che rifletta un pò di luce sul lato del viso in ombra (nal caso tu voglia fare un ritratto con luce laterale). Il viso orientato in modo che abbia il riflesso della luce in entrambi gli occhi (se ha la luce in entrambi gli occhi è difficile che abbia un lato del viso troppo scuro, ma il cartoncino serve comunque). Io uso anche il cavalletto.


Due ottimi consigli.
Personalmente non uso il Flash, credo che il mio SB800, in più di un anno, abbia fatto 30/40 lampi di prova, e basta.
Dovrò decidermi ad usarlo una buona volta!
Mi sento più vicino, dunque al consiglio di sfruttare la luce naturale, eventualmente aiutata dal riflesso di un pannello, o qualsiasi altra superficie riflettente, anche se io, scattando da solo, ho difficoltà ad usare se non nei primissimi piani.

Ciao
nisant
QUOTE(annanik @ Dec 7 2006, 10:52 AM) *

...
Grazie Felix, se nn ricordo male...usavo proprio il flash incorporato....il peggio che potessi fare!!!
...


Hai presente quei porta badge di plastica trasparente IPB Immagine ?

Mettici dentro un foglio di alluminio da cucina e piazza il tutto inclinato a 45° +o- verso il soffitto o una parete.
Poi sovraesponi il flash o regolalo manualmente.
Funziona abbastanza bene, certo non equivale ad un sb800 fuori camera filtrato da diffusore o riflesso da ombrellino, ma considerato il costo ... rolleyes.gif

Ciao.
Antonio

Altro vantaggio, pesa poco e non ingombra laugh.gif
annanik
Che dire..siete una fonte inesauribile di consigli!!!
Grazie a tutti per le dritte...spero di fare meglio al prossimo scatto!
Grazie infinite!
Anna


@Ste1975: ricordo bene chi sei!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.