QUOTE(Felix B. @ Dec 7 2006, 09:26 AM)

Se hai un' 800 o 600 puoi dirigere la testa altrove...ad esempio verso l'alto oppure lateralmente facendo rimbalzare la luce su di un muro... ecc.
Se vuoi dei riflessi piu' tenui utilizza il cupolino viceversa "toglierlo" se t'interessa una luce piu' violenta.
Credo che non ci sia nulla da fare se utilizzi il flashetto incorporato in particolare a queste distanze cosi ridotte.
QUOTE(Ste1975 @ Dec 7 2006, 11:01 AM)

Una finestra ben illuminata, una tenda chiara davanti che diffonde bene la luce un cartoncino bianco di 1 metro di lato messo sul alto opposto che rifletta un pò di luce sul lato del viso in ombra (nal caso tu voglia fare un ritratto con luce laterale). Il viso orientato in modo che abbia il riflesso della luce in entrambi gli occhi (se ha la luce in entrambi gli occhi è difficile che abbia un lato del viso troppo scuro, ma il cartoncino serve comunque). Io uso anche il cavalletto.
Due ottimi consigli.
Personalmente non uso il Flash, credo che il mio SB800, in più di un anno, abbia fatto 30/40 lampi di prova, e basta.
Dovrò decidermi ad usarlo una buona volta!
Mi sento più vicino, dunque al consiglio di sfruttare la luce naturale, eventualmente aiutata dal riflesso di un pannello, o qualsiasi altra superficie riflettente, anche se io, scattando da solo, ho difficoltà ad usare se non nei primissimi piani.
Ciao