Ciao, io dopo ore spese in ricerche su Internet, ho optato per il
Compact Drive PD70X da 80Gb (ho venduto il mio Argosy 182 essenzialmente perchè i 20 gb mi stavano stretti - scatto in RAW non compresso con la D2Xs - ma anche per la sua scarsa autonomia).
I motivi della scelta sono stati essenzialmente due:
- l'elevata velocità di trasferimento da Compact Flash a disco (1 Gb al minuto - verificati personalmente - un bel passo avanti rispetto ai tempi dell'Argosy e di molti altri lettori)
- l'uso di batterie ricaricabili AA (le classiche stilo). Questo è veramente un bel passo avanti: nessun problema di batterie che si esauriscono e che, per essere sostituite, comportano il mandare in assistenza il drive e, soprattutto, maggiore autonomia (circa 80 gb con batterie da 2.700 mha) e possibilità di portarsi dietro batterie di ricambio, in modo da non correre rischi (batterie che uno comunque si porta dietro, visto che si usano, ad esempio, per i flash esterni). Da segnalare, inoltre, che quando si collega il disco alla rete elettrica le batterie si ricaricano, così non serve nemmeno portarsi dietro una caricabatterie.
Per contro, un dimensione ed un peso maggiori rispetto alla concorrenza.
Un saluto.