Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Marvit
Un saluto a tutti,
vi scrivo per essere aiutato a capire e ad acquistare una SD per la mia coolpix 7600. La necessità nasce dal fatto che all'acquisto della macchina fotografica compresa nel prezzo vi era una SD della Verbatim di 512 Mb, la quale soprattutto con le fotografie scattate in notturna, impiega non meno di 5-6 secondi per salvare le foto. Ho chiesto al rivenditore il quale mi ha risposto che potrei risolvere in parte acquistando una SD Sandisk II 2 almeno da 1Gb di capacità, la quale risulta avere una notevole velocità di scrittura rispetto alle altre offerte dal mercato.
Grazie al vostro aiuto, vorrei sapere la verità e se pensate che il negoziante abbia ragione, l'eventuale prezzo di una Sandisk.
Grazie, come sempre, a tutti.
Marco
_Simone_
non è la scrittura sulla SD ad essere lunga, ma la creazione del file definitivo. dopo lo scatto il file viene rielaborato per contenere il rumore ad esempio, e questo provoca lentezza
soprattutto le pose notturne e le lunghe esposizioni richiedono un tempo di salvataggio (pari circa al tempo di esposizione mi sembra).
se hai solo il problema nelle foto notturne, comprare una SD nuova non ti serve a molto
Marvit
Ciao Simone,
ti ringrazio per la dritta e da quello che mi dici, le SD in circolazione non fanno il miracolo che mi aspettavo, giusto?
Grazie ancora.
Marco
_Simone_
lo fanno in condizioni normali, se l'hardware lo consente, con tutti i soliti "se" dell'informatica...
se vuoi una card nuova vai tranquillo non c'è nessun problema
ma se la prendi esclusivamente per risolvere il problema delle pose notturne non avrai un gran guadagno
Marvit
In pratica la notevole differenza di prezzo tra le sd Sandisk "normali e le ultra II 2 vale poco in termini di performance. A questo punto mi comprei 2 "normali: cosa ne pensi!?!?!
Alessandro Castagnini
Le schede veloci ti aiutano nella fase di download su PC se usi un card reader, la velocità di memorizzazione dopo lo scatto non verrebbe comunque aumentata (questioni anchedi buffer della fotocamera).

Però, dato anche i prezzi accessibili, prendine una veloce, ti aiuterà, come ho detto prima, in fase di scarico delle foto e, nel caso un giorno renderai una reflex di ultima generazione (che utilizzi le SD, ovviamente), ti verrà comoda.

Ciao,
Alessandro.
Marvit
Grazie Alessandro,
quindi deduco che la velocità di scrittura/lettura delle card sono apprezzabili solo con "macchine" di un certo livello mentre la mia coolpix non "nota" la differenza, o sbaglio???
Grazie ancora.
Marco
Alessandro Castagnini
Come avevo scritto in precedenza, durante la fase di salvataggio, il "collo di bottiglia" è rappresentato dalle dimensioni del buffer, quindi, per quanto veloce è la tua scheda, lavorerà al massimo consentito dalla fotocamera.

Lo stesso discorso vale pe le "macchine di un certo livello", come le definisci tu: non possono usare dimensioni maggiori rispetto al buffer in uso (che però, in questo caso, sarà di dimensioni maggiori).

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.