Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lupo_ezechiele
ragazzi un'informazione veloce veloce...

ho comperato un HDD esterno da 320 Gb per fare back-up, lo so che non e' sicuro, ma oltre a salvare le foto sul HDD esterno ne faccio sempre 2 copie su DVD piu' una terza sull'HDD del portatile...

... comunque, l'ho collegato al portatile ed ho visto che l'avevano formattato con il file system FAT32. io l'ho riformattato con l'NTFS, ho fatto bene???

non mi ricordo piu' ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che era migliore rispetto ai vecchi FAT e FAT32!!!

qualcuno me lo puo' confermare???

grazie.gif 1000
paolo2002
Decisamente sì!
Il solo inconveniente del file system NTFS è che non è compatibile che le versioni di Windows 95, 98, Millennium. Funziona solo con Windows NT, 2000 e XP.
Non è vero il viceversa, nel senso che il file system FAT32 è compatibile con tutte le versioni di Windows.
Comunque, non c'era bisogno di riformattare, perché un disco FAT32 può essere convertito in NTFS in qualsiasi momento senza perdita dei dati eventualmente già presenti sul disco.
Paolo
lupo_ezechiele
QUOTE(paolo2002 @ Nov 13 2006, 10:52 AM) *

Comunque, non c'era bisogno di riformattare, perché un disco FAT32 può essere convertito in NTFS in qualsiasi momento senza perdita dei dati eventualmente già presenti sul disco.
Paolo


nella mia immensa ignoranza, io ho riformattato l'HDD!!!

per curiosita' come avrei potuto convertire il FAT32 in NTFS???
paolo2002
C'è un'utility di Windows XP che si chiama Convert.exe.
Per sapere come va usata cliccare su Start, scegliere Esegui, digitare cmd e quindi premere INVIO. Nella finestra di comando digitare help convert e quindi premere INVIO.
Non vorrei sbagliare, ma c'è un modo più semplice perché ricordo di averlo usato. Credo che, se Windows trova un disco FAT, forse cliccandoci sopra col destro dia la possibilità di cambiare file system in NTFS (non posso provarlo, perché tutti i miei dischi sono già NTFS).
Comunque, tanto per completare la questione, un disco FAT pieno di roba che viene convertito in NTFS non è così efficiente come uno formattato NTFS dall'inizio. Se il disco è vuoto, allora non ci sono differenze tra uno "nato" NTFS ed uno convertito.
Paolo
lupo_ezechiele
QUOTE(paolo2002 @ Nov 13 2006, 01:03 PM) *

C'è un'utility di Windows XP che si chiama Convert.exe.
Per sapere come va usata cliccare su Start, scegliere Esegui, digitare cmd e quindi premere INVIO. Nella finestra di comando digitare help convert e quindi premere INVIO.
Non vorrei sbagliare, ma c'è un modo più semplice perché ricordo di averlo usato. Credo che, se Windows trova un disco FAT, forse cliccandoci sopra col destro dia la possibilità di cambiare file system in NTFS (non posso provarlo, perché tutti i miei dischi sono già NTFS).
Comunque, tanto per completare la questione, un disco FAT pieno di roba che viene convertito in NTFS non è così efficiente come uno formattato NTFS dall'inizio. Se il disco è vuoto, allora non ci sono differenze tra uno "nato" NTFS ed uno convertito.
Paolo


grazie 1000 paolo per le UTILISSIME info.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.