Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andreas81
Vorrei acquistare un esposimetro, potreste indicarmi una marca ed un modello che abbia un buon rapporto qualità\prezzo?



grazie a tutti
Andrea

marcoxxx1978
Ho aperto una discussione qui:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=47354
Come vedi le risposte non sono state molte,pero' io ho scelto il sekonic:
http://www.sekonic.com/products/products.asp?ID=3
Non dovrebbe essere malvagio,l'ho ordinato su italsystem se vuoi appena arriva ti dico come va...
ciao
giannizadra
Per chi intende usarlo in combinazione con una srl moderna, l'esposimetro esterno si giustifica se ha (almeno) due caratteristiche: la possibilità di misurare la luce incidente (con calotta apposita), e la luce flash (per i flash da studio).

Il Sekonic 308 ha entrambe le possibilità, è di uso semplice, è affidabile e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Naturalmente, esistono modelli molto più sofisticati, ma personalmente non ritengo molto utili per utilizzi amatoriali né la possibilità di memorizzare più letture, né lo spot stretto con mirino (egregiamente sostituito quest'ultimo dalla misurazione spot della reflex).
marcoxxx1978
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 08:46 PM) *

Per chi intende usarlo in combinazione con una srl moderna, l'esposimetro esterno si giustifica se ha (almeno) due caratteristiche: la possibilità di misurare la luce incidente (con calotta apposita), e la luce flash (per i flash da studio).

Il Sekonic 308 ha entrambe le possibilità, è di uso semplice, è affidabile e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Naturalmente, esistono modelli molto più sofisticati, ma personalmente non ritengo molto utili per utilizzi amatoriali né la possibilità di memorizzare più letture, né lo spot stretto con mirino (egregiamente sostituito quest'ultimo dalla misurazione spot della reflex).


Ascolta io non ho mai avuto un esposimetro e quindi spero di trovarmi bene con questo che ho ordinato,volevo farti una domanda forse stupida:è possibile misurare la luce di qualsiasi flash?come si fa?...nel senso metti che ho un flash tipo sb-600/800 e lo metto su stativo per usarlo wireless,posso misurare la luce di queste unità?
buzz
La luce floash viene misurata durante il lampo, qualsiasi sia il flash.
ci sono due sistemi, quello di provocare il lampo con un comando sullo stesso esposimetro oppure tenere l'esposimetro in "atrtesa" e lui misurerà solo al ricevimento del lampo.

La tecnica usando ilmultiflas è quella di isolare ogni singola emissione dalle altre. A volte basta schermare con la mano la calottina altre volte è necessario spegnere gli altri lampeggiatori e misurarne uno solo per volta.
Resta inteso che è inutile usare i flash wireless in automatismo di qualsiasi tipo.
giannizadra
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 12 2006, 08:59 PM) *

Ascolta io non ho mai avuto un esposimetro e quindi spero di trovarmi bene con questo che ho ordinato,volevo farti una domanda forse stupida:è possibile misurare la luce di qualsiasi flash?come si fa?...nel senso metti che ho un flash tipo sb-600/800 e lo metto su stativo per usarlo wireless,posso misurare la luce di queste unità?


In teoria sì, ma non ha alcun senso misurare dei flash che interagiscono in TTL con la macchina. E prelampi da disattivare.
Se li usi in M, però si può fare. Basta far partire i flash, e misurare, dal soggetto verso la fotocamera, in luce incidente.
Come faresti con dei flash da studio.
Io li posiziono uno alla volta, e li misuro uno per uno , e poi insieme.
marcoxxx1978
QUOTE(giannizadra @ Nov 12 2006, 09:16 PM) *

In teoria sì, ma non ha alcun senso misurare dei flash che interagiscono in TTL con la macchina. E prelampi da disattivare.
Se li usi in M, però si può fare. Basta far partire i flash, e misurare, dal soggetto verso la fotocamera, in luce incidente.
Come faresti con dei flash da studio.
Io li posiziono uno alla volta, e li misuro uno per uno , e poi insieme.


Beh naturalmente intendevo usarli in manuale i flash,per ora vi ringrazio per le delucidazioni in merito...cosi quando mi arriva sapro' a chi chiedere... biggrin.gif
andreas81
Grazie a tutti per i preziosi consigli
andreas81
Qualcuno di Voi conosce il Sekonic L508 zoom master non riesco a trovare le caratteristihce da nessuna parte.

In attesa Vi ringrazio
sargen1
QUOTE(andreas81 @ Nov 13 2006, 11:26 AM) *

Qualcuno di Voi conosce il Sekonic L508 zoom master non riesco a trovare le caratteristihce da nessuna parte.

In attesa Vi ringrazio

Ciao andreas81
Vedi QUI
marcoxxx1978
puoi guardare qui
http://www.sekonic.com/main/
andreas81
Ma non trovo le caratteristiche è possibile che sia un modello molto vecchio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.