QUOTE(sergiobutta @ Nov 3 2006, 06:45 PM)

L'HDR nasce per superare la scarsa dinamica del sensore. Per questo motivo, cercare di applicare questa tecnica in condizioni di luce omogenea è totalmente inutile. Tanto vale usare i cosiddetti filtri creativi.
Con i filtri (che posso usare solo in post-elaborazione dato che non sono inseribili nella mia camera) ho provato a dare un po più di "profonditá" (non saprei il termine corretto) alla foto ma senza risultato. La mia é una Coolpix P1 é di gamma dinamica non é che abbia un gran ché (niente RAW, curve fisse molto soft, etc. etc). Ho provato e riprovato a fotografare la foglia con varie modalitá d'esposizione, ma mi venivano sempre piatte (come di solito vengono le foto con questo mezzo).
Con PhotoMatix e qualche scatto mi sembrava di essere riuscito a catturare qualche dettaglio in più, comunque proveró con soggetti più complessi e vedremo.
In ogni caso allego l'immagine originale (quella al centro della forcella) al fine di poterla confrontare con quella finale cosí per capire cosa intendo x piatta (é leggermente sovraesposta ma l'ho fatto per limitare la cattura delle imperfezioni presenti nel lavabo in cui ho posto la foglia).