Hannibal
Nov 1 2006, 05:29 PM
Io come molti uso un filtro di protezione Uv sulle lenti. Oggi su un manuale ho letto che puo' dare problemi all'immagine soprattutto in situazioni ad alto contrasto. Vi risulta?
Ciao , Annibale
Giacomo.B
Nov 1 2006, 06:23 PM
Sposto nella sezione consona...
ringhiobd
Nov 1 2006, 06:44 PM
qualunque filtro, anche il migliore, porta a un decadimento dell'immagine: si tratta sempre di due superfici in più aggiunte al sistema ottico dell'obiettivo, con relative possibilità di riflessi aggiuntivi quando non anche di aberrazioni varie. I migliori riducono al minimo queste eventualità ma non le possono escludere del tutto per cui conviene utilizzare i filtri solo quando sono realmente necessari e sempre di marche conosciute ed affidabili.
simone_chiari
Nov 1 2006, 07:48 PM
molti utenti del forum utilizzano il paraluce per proteggere l'obiettivo dagli urti.
io nella mia ignoranza ho sempre messo dei filtri neutri x proteggere la lente e devo dire che non ho mai avuto problemi. é anche vero che sono alle prime armi.....
Ciao
Simone
fred94
Nov 1 2006, 08:22 PM
io li ho sempre utilizzati..e non ho mai notato queste differenze...l'unica differenza notata è la mia tranquillità a non rovinare l'obiettivo

f.
giannizadra
Nov 1 2006, 08:34 PM
Non uso mai filtri a protezione della lente frontale, tanto meno in digitale.
Oltre alla ragione indicata da Ringhio, è matematico l'aumento dei riflessi interni in controluce.
Quanto alla sicurezza della protezione, mi è già capitato di scrivere di una caduta della F100 in alta montagna, dentro una fondina Tenba: unici danni, filtro a pezzi e lente frontale rigata dalle schegge del filtro.
Morale (almeno per me): filtri solo quando servono.
Mauro Villa
Nov 1 2006, 08:37 PM
Aggiungere 2 superfici davanti all'ottica peggiora la qualità, di quanto? stà ad ogniuno giudicare se è accettabile.
Fabbry
Nov 1 2006, 09:19 PM
Ciao
Io prima usavo filtry skylight o uv di protezione
Poi mi sono accorto della qualità che decadeva, in alcune circostanze... ma era troppo (in qualche controluce) per me... poi... avendo ottiche come il 28-70... che senso aveva metterci un pezzo di vetro davanti?
Adesso faccio solo tanta attenzione in più...
Vedi come ti trovi comodo tu...
ciao
Fabrizio
Giallo
Nov 2 2006, 11:52 AM
Ci sono infiniti post sull'argomento.
Montare un filtro di protezione è come aprire l'ombrello: si deve fare solo quando serve.
Se no, ben che vada, dà fastidio.
Buona luce
Simone Cesana
Nov 2 2006, 01:42 PM
all'inizio li montavo anche io, poi adesso li monto solo quando servono...
ciao
simone cesana
16ale16
Nov 2 2006, 01:55 PM
QUOTE(Giallo @ Nov 2 2006, 11:52 AM)

Montare un filtro di protezione è come aprire l'ombrello: si deve fare solo quando serve.
Esatto! Io personalmente ho preso un UV per coprire il 18-70 e me ne sono pentitoin molti casi. Per prima cosa aggiungere un filtro significa aggiungere una lente e questo può provocare fenomeni vari ottici: diffrazione, riflessione, insomma, è sempre un corpo estraneo rispetto agli elementi dell'obiettivo.
Inoltre usare un filtro UV con tempi lunghi e diaframmi chiusi può provocare riflessioni che ti rovinano la foto. Una volta l'ho lasciato montato sul 18-70 per un notturno a San Pietro e il risultato è stato riposto nel cestino...
Altra cosa però è dare retta a Giallo, infatti ad esempio alle cascate delle marmore o a quelle di riva di tures, dove di schizzi d'acqua ce ne erano da vendere, il filtro UV ha riparato bene la lente anteriore.
Io consiglio quindi, per esperienza diretta, di usare il paraluce e casomai il filtro solo in condizioni critiche o strettamente necessarie.
Ciao
Hannibal
Nov 2 2006, 06:29 PM
Grazie.
Io lo usavo solo a protezione , specialmente di polvere e ditate, ma a conferma di cio' che ho letto, penso che lo rimuovero' .
Ciao Annibale
Lucabeer
Nov 3 2006, 09:07 AM
Una volta usavo SEMPRE uno skylight o un UV di protezione.
Poi, di botto, ho smesso. Da allora non ho mai rovinato una lente, e le foto sono nettamente migliori come nitidezza e contrasto (e i miei erano filtri di marca!!!!!).
Pensa che quest'estate in Scozia ho scattato 25 rullini senza MAI montare un filtro...
Lellodem65
Nov 3 2006, 10:12 AM
Confermo che l'utilizzo dei filtri neutri, anche di marca, peggiorano quasi sempre la qualità delle immagini.
Una volta li montavo sulle ottiche finchè queste erano riposte nella borsa, e li toglievo quando scattavo.
Poi mi sono detto: ma i tappi a cosa servono???
E li ho eliminati del tutto.
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.