Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxfrigione
Se non sbaglio i Nikkor 300mm 2,8 AF prodotti dovrebbero essere quattro: AF-D, AF-I, AF-S e AF-S vr.
Sono tentato di acquistare la prima versione quella AF-D, ora dando per scontato la minor velocità dell'autofocus(ma che onestamente sulle serie D1 e D2 dovrebbe essere di tutto rispetto), vorrei sapere se in termini di qualità queste quattro versioni hanno delle differenze.
Falcon58
QUOTE(maxfrigione @ Oct 29 2006, 09:11 PM) *

Se non sbaglio i Nikkor 300mm 2,8 AF prodotti dovrebbero essere quattro: AF-D, AF-I, AF-S e AF-S vr.
Sono tentato di acquistare la prima versione quella AF-D, ora dando per scontato la minor velocità dell'autofocus(ma che onestamente sulle serie D1 e D2 dovrebbe essere di tutto rispetto), vorrei sapere se in termini di qualità queste quattro versioni hanno delle differenze.


Ciao,

Delle quattro versioni, o meglio cinque, perchè della serie Af-s (tolto il Vr) ne sono stati prodotti di due serie, di cui la prima migliore della seconda; qualunque versione di questo stupendo obiettivo dà comunque risultati eccellenti, l'Af D è quello che ovviamente ha la messa a fuoco più lenta, mentre come resa in assoluto (oltre che per la velocità di messa a fuoco) i migliori sono l'Af-s di prima serie ed il nuovo dotato di Vr che se usato a mano libera su soggetti fermi dà un grossissimo aiuto.

Luciano
Tramonto
Occorrerebbe qualcuno che avesse fatto delle prove comparative serie (in condizioni controllate, scattando allo stesso soggetto con la stessa fotocamera o pellicola, in identiche condizioni di luce, stesso treppiedi, ecc.).
O chi ha un occhio talmente esperto da capire come vanno le cose anche valutando scatti fatti in diverse condizioni.
Un personaggio del genere esiste ed è Bjorn Rorslett. In questa pagina trovi le sue valutazioni sui tele Nikkor. Stando alla sua esperienza (riconosciuta da molti) le migliori versioni AF sono l'AFS prima serie (Mk I) e il VR.
La versione Mk II dell'AFS (non-VR) è valutata un po' meno della Mk I per via della minore qualità costruttiva del collare del treppiedi, cosa non trascurabile per chi lavora su cavalletto.
Tutte le versioni dei 300 mm le puoi vedere qui.

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it
maxfrigione
QUOTE(Tramonto @ Oct 29 2006, 10:00 PM) *


Tutte le versioni dei 300 mm le puoi vedere qui.

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it

Grazie,
non sono riuscito a vedere però quali sono il moltiplicatori Nikon TC per la versione AF prima serie.
Tramonto
QUOTE(maxfrigione @ Oct 31 2006, 06:43 PM) *

Grazie,
non sono riuscito a vedere però quali sono il moltiplicatori Nikon TC per la versione AF prima serie.

TC 14 (vecchio) o TC 14 B.
Oppure vai sugli universali tipo Kenko Pro.
Oppure il TC14 E, ma devi fargli una modifica meccanica ...

O, meglio ancora, leggi qui wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(maxfrigione @ Oct 31 2006, 06:43 PM) *

Grazie,
non sono riuscito a vedere però quali sono il moltiplicatori Nikon TC per la versione AF prima serie.


Se non sbaglio il TC301 e il Tc14b con i quali perdi l'AF.
I TC in produzione attualmente non si possono montare e sono dedicati esclusivamente agli obiettivi AFS, motorizzati.

Con il TC 20 montato, il I serie è ancora un pelo meglio del VR, ripeto con il TC20.
Alessandro Catalano
Caro Max,
io personalmente ho avuto la possibilità di effettuare una prova comparativa tra il 300 AF-S (prima versione) e l'ultima (VR) in occasione di effetture l'acquisto. Dopo la prova è stato evidente la superiorità del VR, ma non solo per il vantaggio dello stabilizzatore ma anche per qualità ottica ... e si vede! D'altro canto quest'ultimo è dotato anche del rivestimento di alcune lenti del nano cristal coat. Quindi ho optato per acquistarlo e ne sono entusiasta. Il passato week end sono stato a Monza per la Finale Mondiale Ferrari e posso assicurarti di aver ottenuto risultati straordinari ... altrettanto straordinario è risultato il 500mm AF-S!

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.