Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Black Bart
Stò pensando di affiancare alla mia D200 un corpo analogico tipo F100,da utilizzare solo ogni tanto con ottiche tipo 28-70 e qualche fisso.
Che dite sono pazzo??

Omar
MircoGorzanelli
non sei pazzo anzi....un buon corpo analogico è sempre ben accetto. io ad esempio ho affiancato alla mia D200 ( ancora senza impugnatura...deve ancora arrivare) un stupenda F80, mi diverto ancora con la pellicola !!!
lucaoms
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 24 2006, 02:28 PM) *

Stò pensando di affiancare alla mia D200 un corpo analogico tipo F100,da utilizzare solo ogni tanto con ottiche tipo 28-70 e qualche fisso.
Che dite sono pazzo??

Omar

allora vediamo un po.....

comprare un corpo analogico ad 1/2 del suo reale valore sull 'usato (per logica sull'usato uan f5 dovrebbe valere almeno 1400€ ma la dsi trova a 800 fai le proporzioni con F100...)

usare uno dei corpi meglio riusciti come rapposrto qualita' prz della Mamma nikon

riscoprire il fantastico mondo delle diapo....

scattare in B/n.... a 800asa e la sua fantastica grana

Guardare dentro un mirino fanatstico......

Non secondo me non sei pazzo...anzi!!!
Luca
@ssembl@tore
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 24 2006, 02:28 PM) *

Stò pensando di affiancare alla mia D200 un corpo analogico tipo F100,da utilizzare solo ogni tanto con ottiche tipo 28-70 e qualche fisso.
Che dite sono pazzo??

Omar

E pensi propio bene.... cool.gif
Con l'arrivo della digitale, ancora oggi non mi faccio mancare le Tmax 400 e ilford HP5 per non parlare poi delle neopan 1600 guru.gif ovviamente sviluppate in propio in camera oscura... ph34r.gif
Black Bart
Anche una F80 non sarebbe male!
Diciamo che tutti i miei scatti li faccio con la D200,ogni tanto per "sgranchirle le gambe"faccio fare un giretto anche alla mia prima reflex una Mamiya ZE con 28 e 50 un classico di qualche annetto fà,pensavo ad una F per la possibilità di sfruttare le ottiche Nikkor...

Grazie dei consigli

Omar
giannizadra
Non sei pazzo per nulla.. rolleyes.gif
F100 e F5 in perfette condizioni al momento te le tirano dietro per due soldi, e BW, diaproiezione e grandangolari sono tre ottime ragioni per affiancare la pellicola al digitale. wink.gif
MSVphoto
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 24 2006, 02:28 PM) *

Stò pensando di affiancare alla mia D200 un corpo analogico tipo F100,da utilizzare solo ogni tanto con ottiche tipo 28-70 e qualche fisso.
Che dite sono pazzo??

Omar


Pazzo?
E perché? Ma sai che a volte, di notte ( laugh.gif ) penso di vendere la mia D200 per prendere una F5 da affiancare alla mia F4! wink.gif
Giallo
Io credo sia sbagliato tanto far finta che il digitale non esista, ficcando la testa nella sabbia (o nel mirino delle nostre fantastiche analogiche) quanto rinunciare aprioristicamente a continuare a godersi le belle diapositive o le ottime stampe in bw.

Il digitale è una (tante) possibilità in più.

Il fatto che il marketing della Fuji abbia deciso di produrre una nuova versione della Velvia è indice di un mercato che, dopo il fortissimo ridimensionamento del "chimico" per il passaggio al digitale di miliardi di consumatori, comincia a prendere in considerazione quei milioni di fotografi che continuano a voler scattare (anche) le loro diapositive.

Buona luce

smile.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Oct 24 2006, 04:31 PM) *

Io credo sia sbagliato tanto far finta che il digitale non esista, ficcando la testa nella sabbia (o nel mirino delle nostre fantastiche analogiche) quanto rinunciare aprioristicamente a continuare a godersi le belle diapositive o le ottime stampe in bw.

Il digitale è una (tante) possibilità in più.

Il fatto che il marketing della Fuji abbia deciso di produrre una nuova versione della Velvia è indice di un mercato che, dopo il fortissimo ridimensionamento del "chimico" per il passaggio al digitale di miliardi di consumatori, comincia a prendere in considerazione quei milioni di fotografi che continuano a voler scattare (anche) le loro diapositive.

Buona luce

smile.gif



Verissimo!
Ho un bell'archivio di magnifiche dia tutte scattate con la sola Mamiya ZE con le classiche ottiche fisse Mamiya-Sekor 28/3.5 50/1.7 200/4 tutte ottiche fisse che mi hanno dato tante soddisfazioni,addirittura mi sono fatto un safari nel Kruger con queste sole 3 ottiche...
Certo il digitale è più comodo,più immediato ma la vecchia ZE non è ancora andata in pensione.
Pensavo ad una F per il fatto di usare le mie ottiche Nikkor anche se forse a questo punto potrei continuare con la ZE...
Staremo a vedere,intanto grazie.

Omar smile.gif
Black Bart
Vorrei per cortesia chiedervi un consiglio senza aprire un altro post,ho trovato una FM10 ad un prezzo ridicolo,e' possibile montarci sopra le ottiche AF con le limitazioni del caso?
grazie.gif

Omar
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 25 2006, 03:22 PM) *

Vorrei per cortesia chiedervi un consiglio senza aprire un altro post,ho trovato una FM10 ad un prezzo ridicolo,e' possibile montarci sopra le ottiche AF con le limitazioni del caso?
grazie.gif

Omar


Credo di sì.
La FM10 è una Cosina con scritto Nikon sul pentaprisma...ma le ottiche Af si dovrebbero montare senza alcun problema.
Una FM2 in stato dignitoso, no? wink.gif
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Oct 25 2006, 03:24 PM) *

Credo di sì.
La FM10 è una Cosina con scritto Nikon sul pentaprisma...ma le ottiche Af si dovrebbero montare senza alcun problema.
Una FM2 in stato dignitoso, no? wink.gif



Si,un pensierino l'ho fatto.
Ovviamente non ho fretta,per il momento uso la mia Mamiya ze con i fissi quando voglio usare la pellicola...
Che dite di questa soluzione?Cioè due sistemi diversi per digitale e pellicola?
Capisco che la ZE non è una telemetro tipo M6 o M7 ma fino ad ora ho ottenuto buoni risultati
grazie.gif dei consigli.

Omar
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 25 2006, 04:20 PM) *

Che dite di questa soluzione?Cioè due sistemi diversi per digitale e pellicola?


Non è un problema.
Il vantaggio di un corpo a pellicola Nikon consiste nella possibilità di utilizzare gli stessi obiettivi; a parte ciò, liberi tutti.
smile.gif
Tramonto
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 25 2006, 04:20 PM) *

...
Che dite di questa soluzione?Cioè due sistemi diversi per digitale e pellicola?


Conosco un nikonista (magari ci legge smile.gif ) che ormai non dorme più perchè ha D70, F100, e Contax G1 ...
Sta per partire per un viaggio interessantissimo e non sa cosa portare ... Contax con 28 e 45? F100? ma sulla F100 non ha un grandangolo che copra il 35 mm, il 18-70 della D70 non è sufficientemente luminoso ... Lo sto tartassando di consigli, gli trovo pure dove comprare i grandangoli usati per la F100 ... mi dice che le stampe fatte con la Contax sono di una tridimensionalità che solo le ottiche Zeiss ... non dormo più neanch'io
laugh.gif
ludofox
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 24 2006, 02:28 PM) *

..Che dite sono pazzo??


Certo che sei pazzo, la pellicola è morta e sepolta!!! ..... laugh.gif

Scherzo ragazzi, ...scherzo!

E' una domanda che comunque non può che ricevere una risposta onesta e scevra da condizionamenti personali: ...Fai quello che ti senti di fare.
Alcuni si divertono sia con un sistema che con l'altro (Giallo, Gianni, ...ecc), altri che non soppostano le reflex digitali, altri (io) che non tornerebbero alla pellicola nemmeno sotto tortura.
Ma tu? ...E' quello che poi a te interessa: Cosa vuoi fare tu?.

La fotocamera (di qualunque tecnologia sia figlia) è un mezzo che dovrebbe consentirci di concretizzare le idee. Occorre che il mezzo sia il più possibile aderente alle nostre esigenze e che ci offra il piacere di usarlo. ...Questo è quanto basta. wink.gif

giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Oct 25 2006, 04:40 PM) *

Conosco un nikonista (magari ci legge smile.gif ) che ormai non dorme più perchè ha D70, F100, e Contax G1 ...
Sta per partire per un viaggio interessantissimo e non sa cosa portare ... Contax con 28 e 45? F100? ma sulla F100 non ha un grandangolo che copra il 35 mm, il 18-70 della D70 non è sufficientemente luminoso ... Lo sto tartassando di consigli, gli trovo pure dove comprare i grandangoli usati per la F100 ... mi dice che le stampe fatte con la Contax sono di una tridimensionalità che solo le ottiche Zeiss ... non dormo più neanch'io
laugh.gif


28 e 45 Zeiss della G1 sono ottimi.
In particolare il 28.

I Nikkor di quella fascia di prezzo sono allo stesso livello (anche meglio in non pochi casi).
Certo che se confronta i due col 18-70..
Gli farei comprare un 20/2,8 AF per la F100.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2006, 04:47 PM) *

28 e 45 Zeiss della G1 sono ottimi.
...
Gli farei comprare un 20/2,8 AF per la F100.

Eh eh eh!
io gli ho suggerito o il 12-24 o il 20-35 usato (per spendere meno).
Avrò fatto male ? ohmy.gif
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Oct 25 2006, 05:07 PM) *

Eh eh eh!
io gli ho suggerito o il 12-24 o il 20-35 usato (per spendere meno).
Avrò fatto male ? ohmy.gif


Hai fatto benissimo. Pollice.gif
Volevo fargli spendere ancora meno.. rolleyes.gif
E pensavo a un Nikkor a livello del 28 Zeiss sul Dx, e anche meglio su pellicola.
Il 12-24 gli risolve il problema dei grandangoli sul digitale.
Il 20-35 diventa un signor zoom standard sul DX, e "il" grandangolare per la F100.
Tramonto
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 24 2006, 02:28 PM) *

Che dite sono pazzo??

Tu, non lo so.
Io sicuramente sì (link)
laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.