Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Piervit
Avrei bisogno dei vostri consigli per completare il corredo.
Sono fresco di D200 (dalla D70s) e ho messo insieme un discreto (a mio avviso) parco ottiche: Tokina 12-124, Sigma 70-200/2.8, Nikkor 35/1.4-50/1.4, 85/1.8 e.... il 24-120 VR che avevo acquistato come ottica tuttofare per uscite leggere, viaggi "non fotografici" eccetera. Però non ne sono molto soddisfatto. Mi sembra che vada discretamente alle focali intermedie (30-70) e più che altro, vista la luminosità per paesaggi o foto di insieme. Ma a me piace soprattutto fotografare persone, per cui con il 24-120 in mano tendo a stringere sui soggetti fino al massinmo consentito con un risultato pessimo: il diaframma si stringe a 5.6 e la PC è immensa, le facce si mischiano, i particolari svaniscono tanto da indurmi (chiedo perdono) a usare il mitico sfoca di Photoshop per staccare un minimo i soggetti. Aggiungo che la qualità dell'obiettivo (ma dico cosa ovvia) è ben lontana dalle altre ottiche che ho messo in carniere.
Ecco la domanda. Considerando che mi piace fotografare soprattutto persone, che il budget è tra i 500-800 euro e che la lente che cerco dovrebbe consentirnmi di tornare da un viaggio "leggero" con scatti di buona qualità, che ottica "tuttofare" mi consigliate per sostitiuire il 24-120VR?
Grazie

grazie.gif grazie.gif
giannizadra
Te ne consiglio due che hai già: 35/1,4 e 85/1,8.
Se proprio cerchi uno zoom, ai limiti del budget il 24-85/2,8-4.
Piervit
QUOTE(giannizadra @ Oct 18 2006, 09:12 PM) *

Te ne consiglio due che hai già: 35/1,4 e 85/1,8.
Se proprio cerchi uno zoom, ai limiti del budget il 24-85/2,8-4.




meglio del VR? Ho sentito pareri discordanti. Qual è il tuo? Il budget va aumentato con la somma che si potrebbe ricavare dal 24-120, quindi si dovrebbe arrivare a sfiorare i 1000 euro
giannizadra
Hai scritto che ti piace fotografare persone (anche in movimento, immagino) e isolare il soggetto dallo sfondo con la sfuocatura.

Il VR non serve per questo.
La sua funzione è quella di neutralizzare le vibrazioni allo scatto, consentendoti tempi più lunghi evitando il mosso indotto da te e dalla fotocamera.
Ma non serve a neutralizzare il movimento del soggetto, né a ridurre la profondità di campo; per ottenere ciò, come hai constatato, ti servono rispettivamente tempi brevi e diaframmi aperti.

Pere questo ti ho consigliato di rivolgerti innanzitutto ai due "fissi" luminosi che hai già.

Il 24-85/2,4 è otticamente migliore del 24-120 VR.
Certo, il 28-70 AFS è ancora migliore.. wink.gif
Piervit
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2006, 09:36 AM) *



Il 24-85/2,4 è otticamente migliore del 24-120 VR.
Certo, il 28-70 AFS è ancora migliore.. wink.gif




Grazie. Forse, senza cercare vie di mezzo (tipo 17-35 o 17-55, ottimi ma un po' troppo corti per l'uso che ne dovrei fare - o tipo il 24-85, meglio del VR, ma non troppo) mi conviene aspettare qualche tempo e puntare direttamente sul 28-70 che sarebbe, come si dice, la "soluzione finale" (anche se un po' pesante biggrin.gif ). Che ne dici?
giannizadra
QUOTE(md3659 @ Oct 19 2006, 10:26 AM) *

Grazie. Forse, senza cercare vie di mezzo (tipo 17-35 o 17-55, ottimi ma un po' troppo corti per l'uso che ne dovrei fare - o tipo il 24-85, meglio del VR, ma non troppo) mi conviene aspettare qualche tempo e puntare direttamente sul 28-70 che sarebbe, come si dice, la "soluzione finale" (anche se un po' pesante biggrin.gif ). Che ne dici?


Certamente sì. Il 28-70 è un "dolce" peso, oltretutto bilanciatissimo, di qualità straordinaria.
Io ti avevo consigliato il 24-85 in funzione del limite di spesa che avevi indicato.. rolleyes.gif
Piervit
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2006, 10:34 AM) *

Certamente sì. Il 28-70 è un "dolce" peso, oltretutto bilanciatissimo, di qualità straordinaria.
Io ti avevo consigliato il 24-85 in funzione del limite di spesa che avevi indicato.. rolleyes.gif




Un'altra domanda, poi non approfitto più.. biggrin.gif Vale la pena, nel frattempo, cambiare il VR con il 24-85? C'è un significativo incremento di qualità o no?
Grazie
grazie.gif
Giallo
QUOTE(md3659 @ Oct 19 2006, 11:08 AM) *

Vale la pena, nel frattempo, cambiare il VR con il 24-85?


Io feci il contrario, ma ai tempi della D70, ossia con un sensore che evidenzia meno le pecche dell'obiettivo.
Oggi non farei lo sforzo inverso e punterei direttamente al 28-70/2,8: l'incremento qualitativo dal VR al 24-85/2.8-4 ci sarebbe senz'altro ma se il tuo focus è già sul 28-70, salta i passaggi intermedi, che si traducono inevitabilmente in ... ulteriori perdite finanziarie al momento del cambio.

Buona luce
smile.gif
Paolo Inselvini
Avendo già il 12-24 secondo me potresti eventualmente pensare al 35-70 2.8
rientrando perfettamente nel tuo budget. Secondo me con i fissi che hai potresti anche dimenticarti di qualsiasi altra ottica zoom.
peppino25
Prova il VR 18/200, secondo me è il miglior "TUTTOFARE" in circolazione (altre marche comprese).
Per i viaggi è semplicemente favoloso!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao
Paolo Inselvini
QUOTE(peppino25 @ Oct 19 2006, 05:55 PM) *

Prova il VR 18/200, secondo me è il miglior "TUTTOFARE" in circolazione (altre marche comprese).
Per i viaggi è semplicemente favoloso!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao


Avrebbe una sovrapposizione di focali troppo marcata. Ha già il 12-24 una serie di fissi di qualità e il 70-200. Scusami ma sarà pure un ottimo tutto fare ma non ha la qualità di obbiettivi più blasonati.
Piervit
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 19 2006, 01:53 PM) *

Avendo già il 12-24 secondo me potresti eventualmente pensare al 35-70 2.8
rientrando perfettamente nel tuo budget. Secondo me con i fissi che hai potresti anche dimenticarti di qualsiasi altra ottica zoom.




Sai che ci sto pensando? Quale zoom mi restituisce la qualità del cinquantino? O del 35/1,4? Poi, tra un po', il 28-70.
delfi@mclink.it
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 20 2006, 10:58 AM) *

Avrebbe una sovrapposizione di focali troppo marcata. Ha già il 12-24 una serie di fissi di qualità e il 70-200. Scusami ma sarà pure un ottimo tutto fare ma non ha la qualità di obbiettivi più blasonati.


Ma in viaggio la sovrapposizione tra focali è spesso una mano santa....
Diminuisce molto la necessità di cambiare continuamente ottica.
In quelle condizioni mi porto il 12.24 e il 18-70 e mi trovo benissimo, ma io faccio architettura.....
Ah, se mamma Nikon avesse inserito il VR sul 18-135...... mad.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(md3659 @ Oct 20 2006, 11:07 AM) *

Sai che ci sto pensando? Quale zoom mi restituisce la qualità del cinquantino? O del 35/1,4? Poi, tra un po', il 28-70.


Io ti dico che se vuoi prendere il 28-70 prendilo e basta lascia perdere il 35-70, questo era l'unico che rientrava nel tuo budget ovviamente negli usati.
Io comunque i fissi non li venderei wink.gif

QUOTE(delfi@mclink.it @ Oct 20 2006, 11:31 AM) *

Ma in viaggio la sovrapposizione tra focali è spesso una mano santa....
Diminuisce molto la necessità di cambiare continuamente ottica.
In quelle condizioni mi porto il 12.24 e il 18-70 e mi trovo benissimo, ma io faccio architettura.....
Ah, se mamma Nikon avesse inserito il VR sul 18-135...... mad.gif


Vero che non devi cambiare ottica, ma se avessi questo problema preferirei avere 2 corpi montando le ottiche migliori, piuttosto di ottiche della stessa focale e non utilizzarle.
leonardo
ciao, io figurati che al contrario volevo provare il 24-120 VR e sostituirlo con il 35-70 2,8 D....

sono anch'io infatti passato al digitale (D200) e ho dovuto affiancare al mitico 17-35 il sigma 10-20 (sopratutto per gli interni) e avevo pensato di sostituire il 35-70 per avere un obiettivo con un range un po' più ampio e con il VR per foto sopratutto di notte e in movimento...

pe un'uscita "leggera" infatti corpo 10-20 e 24-120 mi sembrano un buon compromesso...

ciao
leo
edate7
QUOTE(leonardo @ Jan 18 2008, 10:43 AM) *
ciao, io figurati che al contrario volevo provare il 24-120 VR e sostituirlo con il 35-70 2,8 D....

sono anch'io infatti passato al digitale (D200) e ho dovuto affiancare al mitico 17-35 il sigma 10-20 (sopratutto per gli interni) e avevo pensato di sostituire il 35-70 per avere un obiettivo con un range un po' più ampio e con il VR per foto sopratutto di notte e in movimento...

pe un'uscita "leggera" infatti corpo 10-20 e 24-120 mi sembrano un buon compromesso...

ciao
leo


Concordo con te. Io spesso esco con 12-24 e 24-120VR. Poichè ho da qualche mese il 70-300VR, avevo pensato di fare un buon salto qualitativo (ed economicamente importante) vendendo il 24-120 per comprare il 28-70 2,8. Non sarei tanto orientato sul 24-70 pur ammettendo che sarà sicuramente superiore perchè è un'ottica di tipo "G" e non posso usarla sulle mie vecchie ed amatissime argentiche...
Ciao
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.