Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Bruno L
Diapositiva anni '70 rielaborata:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e buone foto wink.gif
Bruno
giorgiosessa
Per una foto di grande spessore, una elaborazione molto particolare.

Dal B&N a questa nuova tecnica. Un giorno, spero, ci spiegherai.

Gran bella foto, come al solito.

Ciao.
sergiobutta
Caro Bruno, evidentemente stai effettuando sperimentazioni e, come sempre, le tue immagini sanno colpire l'attenzione e l'animo di chi le osserva. In effetti la loro forza e che si tratta non di foto di cui tentare un recupero, ma di scatti gia pregni di contenuti.
Gianluca Cecere
Mi piace la piega "pittorica" dei tuoi ultimi lavori.
Vista già in bn ora ne apprezzo la post ptoduzione molto efficace.
Complimenti!


Gianluca
Lith
Ciao Bruno, mi piace moltissimo ... come dice Gianluca, questo 'filone' pittorico ... Pollice.gif
Alessandro Battista
Bruno sembra un bellissimo "ibrido" fra foto e dipinto...splendido!!!

Ciao.
truzziano
che bella
chapeau
tiziano
FabioC.
Molto...molto bella questa tua sperimentazione Bruno!!!

bravissimo come sempre.... Pollice.gif
Alizee
Mi piace l'aria un pò drammatica di quest'immagine... allo stesso tempo mi ispira serenità (sono un pò confusa eh? tongue.gif )
buzz
Belli i colori, di una dia forse scolorita dal tempo.

Sembra un cross processing, molto gradevole e adatto alla posa.
Luca Podda
Sono ancora in Ufficio e stavo aspettando la fine della stampa del Manuale per la V.I. di domani; per ingannare l'attesa davo un'occhiatina alle Foto sul Forum, quando ho visto questa...

Wow, mi sono subito "loggato" (che brutto termine, si scrivera davvero così? boh... tongue.gif ) per lasciarti un commento:

E' FANTASTICA!!!

Ciao,
Luca
Gennaro Ciavarella
bella Bruno, ma lo sai biggrin.gif
Fedro
un colpo una tacca....

ancora una volta le tue realizzazioni sono dotate di notevolissima forza.

bravo!
tosk
Di grande impatto, mi inchino!
lucafumero
Bellissima Bruno!

Grande! Pollice.gif

Luca
LucaMariaIbba
Complimenti bellissima foto e ottimo recupero ... come hai fatto??? tongue.gif
grazie.gif
Eleonora Castelli
ci spieghi come si fa ?è molto interessante! guru.gif
FALCON200
cromie e saturazione molto evocative...
mi piace moltissimo !
complimenti
Mat
Taras
Molto, molto suggestiva Bruno.

Spero di poter leggere della tua tecnica un giorno.


Complimenti.



Taras.
ros62
Lasci sempre il segno caro Bruno, sembra una copertina anni '70.
E' sempre un'immenso piacere ammirare le tue opere.
Grande!!

Saro
Marco Negri
Bella elaborazione.


Una riproduzione anni 70 con la filosofia e il sapore di quegli anni.
Un evidenziato contrasto tra il soggetto e lo sfondo lo rende ancor più intrigante e piacevole.
Attento solo alla posterizzazione dell' incarnato nel trattamento post produzione..

Un invito a continuare nella ricerca e sperimentazione fotografica!


Un saluto
.Eli.
Una foto che si fa guardare a lungo, questa.
Un ritratto fuori dal coro, bella di partenza, resa ancora più caratteristica per il lavoro eseguito.
Bravissimo Bruno!

Eli
maurizioricceri
Bruno,complimenti ...è BELLISSIMA.
Bruno L
Ancora un grazie di cuore a tutti per i graditi commenti, ... sono sempre da stimolo a fare meglio e rinnovano questa nostra passione.

QUOTE(Taras @ Oct 20 2006, 12:49 AM) *

Spero di poter leggere della tua tecnica un giorno.

Riguardo alle tecnica, la scelta del tipo di post-produzione è strettamente legata alle caratteristiche dell'immagine, cerco di tirar fuori da essa le sensazioni/emozioni che mi comunica e che vorrei trasmettere a chi la guarderà.
Accenno ai passaggi: scansione della diapositva (6x6) con l Epson 3200; prima ottimimizzazione di routine in Capture e salvataggio immagine "normale" in TIFF; secondo passagio per ricercare l'effetto cromatico, dove mi sono stati d'aiuto i filtri nik Color Efex/ Infrared:Color. Ne ho salvate un paio di varianti quindi passaggio in CorelPHOTO-PAINT X3, per miscelarle con l'originale. Infine solite regolazioni a zone, affinamento dei colori con tonalità/saturazione, ecc...

saluti wink.gif
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.