acasico
Oct 14 2006, 03:11 PM
ciao a tutti...
vorrei acquistare l'ottica in oggetto per sperimentare l'affascinante mondo della macro e per avere un ottica che mi restituisca incisività e contrasto da ciò che fotografo...
leggendo alcune discussioni, sarei interessato al 60ino più che all'ultimo 105 VR dato che non credo lo userei su farfalle o piccoli insetti (allora avrebbe senso una focale maggiore) quindi mi servirebbe prettamente per macro oggettistica...
qualcuno di voi che lo possiede può darmi delle info magari sostenute da foto... tanto per capire se vale la pena prenderlo...
grazie anticipate a tutti...

Andrea
giacorn
Oct 14 2006, 09:08 PM
comperato questa mattina.
Anch'io avevo il tuo medesimo problema, potermi avvicinare al mondo della macro senza spendere un capitale, e dopo aver visitato i vari forum ho deciso per il 60.
Ti allego una foto fatta a mano libera quest'oggi.
Spero che possa risolvere in parte il tuo dubbio
L'obiettivo era montato su un corpo D100
Saluti
Gianpietro
Wendigo
Oct 14 2006, 09:33 PM
Dove lavoravo prima l'ho usato moltissimo per foto a fossili, quindi roba che sta ferma come quella che faresti tu. Non posso che dirne bene.
Non l'ho mai usato per foto sul campo, perchè mi trovo più comodo con tele medio lunghi che trovo abbiano una migliore resa dello sfuocato, cioè staccano meglio dalla sfondo.
Ciao,
Silvio
alexgagliardini
Oct 14 2006, 09:43 PM
Ciao, guarda momentaneamente ho solo
questi tre scatti che ho fatto a mano libera appena preso che avevo postato in un'altra discussione. Posso dirti che per soggetti statici e' ottimo, mi ha dato subito l'idea di essere solido e robusto. Lo uso per qualsiasi tipi di foto, sono contento e soddisfatto di averlo comprato.

Ciao!
capitanohook
Oct 14 2006, 09:45 PM
Ecco un esempio "ruspante" e rigorosamente a mano libera della resa del 60 micro...
Ciao.
serdor
Oct 14 2006, 09:58 PM
Questo è quello che per ora ci ho fatto io.

Posso solo dirti che è un'ottica fantastica, tagliente e ben contrastata e adatta appunto, alla macro, acquistala non sbaglierai, te lo assicuro.
Randi
Oct 14 2006, 10:09 PM
Non posso che confermare quanto detto dagli altri
Non è per nulla male anche per ritratti anche se è un po' un rasoio
Bruno L
Oct 14 2006, 10:40 PM
QUOTE(compound @ Oct 14 2006, 04:11 PM)

...leggendo alcune discussioni, sarei interessato al 60ino più che all'ultimo 105 VR dato che non credo lo userei su farfalle o piccoli insetti (allora avrebbe senso una focale maggiore) quindi mi servirebbe prettamente per macro oggettistica...
Allora il 60micro è l'obiettivo che fa al caso tuo! Obiettivo splendido, per immagini nitide e precise (distorsione = 0), non solo per la macro. Nel mio corredo, ha il posto d'onore.
saluti
Bruno
acasico
Oct 15 2006, 04:54 AM
grazie a tutti voi per le delucidazioni... mi sa che trovera presto posto anche lui nel mio zaino....
Andrea
Argox44
Oct 15 2006, 09:06 AM
Questi sono soggetti statici fotografati con il flash e dei piccoli pannelli per riflettere la luce, il diaframma usato è f32/36 per avere ovviamente la massima profondità di campo,
il diaframma indicato dalla macchina va oltre il valore indicato dalla ghiera dell'obbiettivo, ciò dipende dalla distanza del soggetto, la questione è già stata dibattuta in questo forum.


carlovig
Oct 15 2006, 11:24 PM
se ti puo' essere di aiuto per valutare ti posto questo scatto fatto due giorni fa a mano libera con un soggetto non semplice da riprendere.
Uso il 60 da più di un anno e ne sono entusiasta.
acasico
Oct 16 2006, 08:24 AM
purtroppo stamattina il mio negozio di fiducia è chiuso...
ma nel pomeriggio sarò un nuovo felice possessore del 60 micro...
a tutti voi
Andrea
paco68
Oct 16 2006, 09:08 AM
Altro piccolo esempio del 60 micro.
giuliocirillo
Oct 16 2006, 10:33 AM
l'obiettivo in questione ha una "precisione" da ......orologio svizzero
[attachmentid=63257]
foto gia postata in altro 3d.....ma se serve per rafforzare la tua ormai decisione........
ciao
giulio
acasico
Oct 16 2006, 10:38 AM
QUOTE(ivagiu @ Oct 16 2006, 11:33 AM)

foto gia postata in altro 3d.....ma se serve per rafforzare la tua ormai decisione........
non fa che confermare l'ottima resa di quest'ottica...
speriamo arrivino presto le 16:00... sarò il primo di fronte all'entrata
Brixio
Oct 16 2006, 11:15 AM
io l'ho usato per la prima volta al mare con buonissimi risultati
se vuoi dare un occhio vai su
http://www.brixio.it/tremiti1/index.htmlhttp://www.brixio.it/Tremiti2/index.htmlqueste son fatte tutte col 60 macro
ciao
brixio
stincodimaiale
Oct 16 2006, 11:41 AM
Non posso che ribadire quanto hanno detto gli altri... Gran bella bestia di lente!

Ha preso botte è caduto ma va ancora che è un meraviglia!
Se ti piace la macro compralo!!
zanzo
Oct 16 2006, 08:32 PM
Non posso che confermare, ottima lente sia su soggetti statici

che dinamici
flavio06
Oct 17 2006, 11:08 AM
Ciao,
tutte le foto nelle mie 2 gallerie sono fatte col 60ino...
ciao
Serragnoli
Oct 21 2006, 03:46 PM
... è possibile sapere che valore può avere un 60 usato, ben tenuto?
Vorrei acquistarne uno da un amico e non sappiamo a quanto accordarci!
giacorn
Oct 21 2006, 04:59 PM
Non è facile rispodere alla domanda, perche è necessario considerare parecchi fattori che possono incidere sul prezzo dell'usato, che vanno dallo stato d'uso, al certificato di garanzia, anche se scaduto dell'importatore, al possesso o no delle confezioni originali (le scatole per intenderci).
Secondo il mio parere, tenedo conto dei fattori soppra elencati la quotazione potrebbe variare dal 20 al 40% in meno del prezzo attuale del listino ufficiale Nital.
Gianpietro
Giallo
Oct 23 2006, 09:48 AM
QUOTE(Serragnoli @ Oct 21 2006, 04:46 PM)

... è possibile sapere che valore può avere un 60 usato, ben tenuto?
Vorrei acquistarne uno da un amico e non sappiamo a quanto accordarci!

Andate assieme da un negoziante piuttosto "grosso", chiedetegli quanto ve lo valuta per una permuta con il nuovo 105 Vr.
Salutate il negoziante ed uscite. Quindi aggiungete il 30% alla risposta del negoziante: quello è il prezzo dell'obiettivo.
Buona luce
Cesare66
Oct 23 2006, 09:53 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 23 2006, 10:48 AM)

.
Salutate il negoziante ed uscite. Quindi aggiungete il 30% alla risposta del negoziante: quello è il prezzo dell'obiettivo.
Un mito!!
Ciao
leonX85
Oct 23 2006, 06:36 PM
Io l'ho preso ad un'asta su ebay a x€.. nital senza garanzia residua ma usato poco ed in perfette condizioni (sia lenti che bariltto).
Dovrebbe arrivarmi domani mattina..
Tramonto
Oct 23 2006, 06:38 PM
QUOTE(leonX85 @ Oct 23 2006, 07:36 PM)

Io l'ho preso ad un'asta su ebay a X€.. nital senza garanzia residua ma usato poco ed in perfette condizioni (sia lenti che bariltto).
Dovrebbe arrivarmi domani mattina..
Il prezzo, il prezzo ... non si dice il prezzo!

P.S.: a quel prezzo lo trovi dovunque ... proprio su ebay sei andato a prenderlo?
Giallo
Oct 24 2006, 08:16 AM
QUOTE(leonX85 @ Oct 23 2006, 07:36 PM)

Io l'ho preso ad un'asta su ebay a x€..
Carissimo Leon, vedo che ti sei iscritto da poco.
Dà un'occhiata al regolamento, per piacere: non si parla di prezzi.
Sono d'accordo con Tramonto: io ne ho trovato uno a meno di quanto l'hai pagato tu, in ottimo stato, da un negoziante che mi dava anche un anno di garanzia.
Buona luce
alcarbo alfredo
Feb 15 2007, 02:48 AM
QUOTE(compound @ Oct 15 2006, 04:54 AM)

grazie a tutti voi per le delucidazioni... mi sa che trovera presto posto anche lui nel mio zaino....
Andrea
lo stesso vale per me, senza le vs. discussioni non saprei scegliere
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.