QUOTE(giannizadra @ Oct 12 2006, 11:29 AM)

D' accordo con Tramonto.
Il 20/2,8 produce immagini complessivamente migliori.
Il 18/3,5 si segnala invece per una più accurata correzione della distorsione.
Ma, sapendo che Giallo è ampiamente fornito in quelle focali "a prescindere", immagino che la scelta sia stata determinata da considerazioni diverse, collezionistiche in senso buono.
O.T., per O.T.

: ho fatto la permuta "incriminata" in quanto nel mio correduzzo Ais avevo già l'amatissimo 24/2.
Quindi, il 20/2.8, indubbiamente splendido, è però un po' troppo "vicino" al 24, mentre il 18 ha un angolo di campo decisamente più complementare.
Così, dato che "tutto non si può", ho fatto quella permuta.
Preso atto che il 20 è meglio del 18, non penso che quest'ultimo sarà comunque una ciofeca.
Ai
bei tempi avevo il distagon 18/4 Zeiss per la Contax, che considero ancora il meglio della categoria da 18 a 21mm...

QUOTE(Tramonto @ Oct 12 2006, 11:04 AM)

Oh bada bene. Ho detto F2 "prisma", ossia senza Photomic ... è solo un buco per far passare la luce ...
Ok, allora io ti do una scatola da scarpe con un buco su di un lato, e tu mi dai la F2 prisma...