QUOTE(buzz @ Oct 13 2006, 11:06 PM)

forse voleva dire 100.000 che sono il numero degli scatti con cui vengono testate le prosumer.
GRAZIE Buzz, ero non poco preoccupato anche se mi pareva pure strano...
QUOTE(SimoneBaldini @ Oct 13 2006, 11:33 PM)

Io rimango sempre perplesso dai numeri, 10000 foto in un anno per un fotoamatore sono 27 foto al di'. Ma chi trova tutto questo tempo, ma poi cosa si immortalerà mai in 10000 foto? Personalmente penso che sia un'esagerazione e sopratutto uno spreco del nulla. E' vero che oggi lo scatto non costa piu' nulla, ma non per questo dobbiamo sparare a raffica su ogni cosa che vediamo. Io sono ancora alla ricerca della fotografia come la si intende veramente, forse potrà sembrare strano ma mi capita spesso di uscire e tornare senza uno scatto.
Tempo fa' ho sentito che ad una mostra canina un ragazzo ha fatto 4000 fotografie in circa 4 ore. Praticamente una foto ogni 3,6 secondi, secondo me avrebbe fatto prima a portarsi una videocamera!
E' altresì vero che l'attimo fuggente è difficile da cogliere ma non credo che sparare a raffica sia la soluzione giusta per coglierlo.
Forse la cosa piu' negativa del digitale è proprio la perdita del senso del limite e la ricerca del carpe diem.
Scusate la divagazione anche se siamo nel bar.
Ciao
Simone
Grazie Simone, ora so come comportarmi quando esco con la mia fotocamera.
QUOTE(buzz @ Oct 14 2006, 01:15 AM)

Simone, la divagazione è senz'altro scusata, anche se OT.
Per restare in OT posso dirti che in una sfilata di moda locale, di poca importanza e di breve durata (altro che 4 ore! forse meno di una) arrivo a scattare 1500 pose.
Il bello è che quando le devo far vedere qualche stilista mi dice "e a me così poche?"
Non sono un professionista ma quando devo dare un risultato non mi metto certo a fare il tirchio con gli scatti, e questo valeva anche con la pellicola.
Poi c'è la famosa massima "3 su 36" che altro non è che l'esortazione a scattare ma scegliere come validi solo 3 scatti su un rullino. uindi il 90% degli scatti sono da scartare, e questo sempre ai tempi della pellicola. Figurati adesso che lo scatto digitale non costa!
A volte sparare a raffica fa la differenza tra fare la foto e fare una foto.
Forse un paesaggista non avrà mai questo problema, ma prova a parlare con un fotografo di sport.
...tutto è relativo.
Sante parole...!!! Mi conforto nel sentirle Buzz.Ne ho lette di tutti i colori su questo forum. Ma anche che mi venissero a dire quante foto e' giusto scattare ... questo mancava

, anche a me e' capitato, sempre in modo amatoriale, di fare servizi a ragazze che vogliono un book e mostrando loro 150 scatti, manca sempre quella che volevano in una determinata posizione. Poi se mi chiamassi S.P. senza fare nomi

, ci metto 10 minuti e con uno scatto o al massimo due faccio la foto dell'anno... ma cosi' non e', ho bisogno di provare diverse soluzione on-camera o con flash o con pannelli... che mi diano un risultato che si avvicini a quello che cerco...
faro' anche 27 foto al di'.... ma forse per raggiungere quello che cerco non bastano ancora... beati i nati imparati...!!!! Aloa
Giuseppe
Scusate l'uscita di OT