
Adesso veniamo al topic della discussione: come si fanno le mascherature e le bruciature? piu nello specifico: ho letto che bisogna usare dei cartoncini con ritagliati dei buchi e similia oppure delle sagome di forma + o meno regolare tenute con del fil di ferro. eventualmente usare le mani. però non mi è chiara una cosa: se io ho, ad esempio, un mezzobusto e volessi bruciare lo sfondo, uso sempre lo stesso sistema? come evito che si veda lo stacco? devo ritagliare il cartoncino seguendo i contorni del soggetto in rimo piano o basta che muova le mie sagome per intervenire sulla zona interessata? ed a che altezza lo devo tenere? attaccato al foglio di carta fotografica o vicino alla lente?

grazie mille e scusate l'abbondanza di domande.
PS sul sito della maco ho visto che hanno la carta fotografica agfa. qualcuno ne sa di piu? è vero? vendono ai privati?
grazie ancora