Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Pagine: 1, 2
morgan
Una foto colta al volo...

Luce ambiente - Nikon D2X - AF 85mm f 1/4 - t. 1/100 - f/ 2.2 - ISO 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikoname
...semplicemente fantastica! Mi piace molto
Potrei chiederle che tipo di misurazione esposimetrica ha adottato?
tosk
Che bei colori! Se solo la sedia fosse diritta...
Alessandro Battista
Uno scatto splendido per una modella splendida wink.gif .
Bravissimo!
Davide_C
Molto bella l'espressione e il fuoco sul viso Pollice.gif
Massimo Pasinato
Ottimo scatto e molto bella l'espressione colta!
peccato che stoni un po' la maglia nera che c'è sulla sedia, invece la luce che arriva da dietro è molto bella!
Unico appunto per posso farti Franco è che l' 85 1,4 è fantastico a tutta apertura! wink.gif

Ciao Max
Michele Festa
Uno scatto pulito, con ottimi colori, con l'essenzialità della bellezza, semplice, senza forzature, come piace a me!

Un caro saluto
Michele
Fedro
Espressione molto bella, mi piace la luce e la posa della modella,lo sfoccato gradevolissimo.... sarebbe quasi tutto ok...se non pendesse un filino destabilizzando l'armonia generale.
maxiclimb
Splendida! smile.gif
MEBRAT53
io la trovo splendida e tutto perfetto Pollice.gif
Ciao
marcofranceschini
Ciao Franco

Mi piace molto questa immagine che hai colto, semplice e naturale.

Un saluto

Marco
MMFR

FabioC.
Realizzazione semplice, lo sguardo di Eleonora ed i suoi indumenti pastello fanno il resto.

Tecnicamente andrebbe raddrizzata, e si sarebbe dovuto far sparire (in fase di realizzazione) il drappo nero sulla sedia che distoglie attenzione...ma essendo fatto al volo, va bene così.

ciao smile.gif
click69
La foto mi piace, Franco. Hai colto una bella espressione ed una bella luce. Si forse pende un pò ... ma nel complesso la foto è molto bella.

Un saluto
Carmine
imeego
Ti scirvo ciò che penso dopo aver visto e rivisto diverse volte lo scatto.
La prima impressione è decisamente positivissima...anche in un ritratto, dove hai comunque colto una bella espressione durata solo un istante, si legge subito, e chiamarente, la tua grande capacità compositiva!
Leggo un equilibrio geometrico e cromatico davvero notevole...e effettivamente l'unico "neo" è il leggero storto che la sedia rende più evidente.
Non ho pensato neanche per un attimo che la cosa ti fosse sfuggita...e quindi ho cercato di capire come mai l'avessi lasciata così!
Beh!?! Alla fine ho pensato che tu l'abbia fatto per non essere "costretto" a tagliare parte del bracciolo DX della sedia e parte delle gambe di Eleonora (peccato ancor più grave!!! tongue.gif ) dopo aver raddrizzato la foto e provato a ridimensionarla!...
...In ogni caso poco importa...quel bel mix di colori caldi e freddi (lo sfondo e lo sfocato sono proprio belli!!!) e quell'espressione valgono ben un angolo "imperfetto"!? Pollice.gif
lucaoms
colori espressione e sfocato (inetndo qauntita' e inserimento nel contesto, non che l'85 1.4 abbia un bello sfocato che quello si sapeva gia) inizialmente non avevo neanche notoato la sedia.....
bella fraco come sempre mollto molto bella!!!!
luca
Lakatos
Franco che dirti,il tuo stile inconfondibile pulito e allo stesso tempo sofisticato nella composizione,i colori,bè credo che tu abbia una tavolozza dei colori quando fotografi sono personalissimi.-
giannizadra
Bel colpo d'occhio. Simpaticissima l'espressione.
Della sedia, più che l'inclinazione (in uno scatto "al volo" secondo me ci sta) non mi convince il colore.
morgan
Ringrazio tutti per i commenti ed i consigli Pollice.gif Pollice.gif Ho provato a raddrizzarla un pò!! wink.gif wink.gif

IPB Immagine
fotoland
Franco, molto bella, mi piace molto per i colori che hai ottenuto.
Come scatto al volo, direi che è OK!

Ciao smile.gif
rogia80
QUOTE(tosk @ Oct 5 2006, 09:58 AM) *

Che bei colori! Se solo la sedia fosse diritta...



Mi accodo a tosk!
photoflavio
L'introduzione, "una foto colta al volo", mi pare chiarire prima ancora del nascere tutta la serie di osservazioni relative alla composizione ed alla inclinazione dell'immagine.
Cosa avrebbero dovuto dire i francesi, nel 1934, al signor Doisneau, quando questi realizzò lo scatto "Les frères, rue du Docteur Lecène"? Assolutamente nulla... dimostrano i fatti cool.gif

Mi concentrerei maggiormente sul soggetto della foto, sui colori delicati, sullo sguardo particolare colto, come da nota introduttiva... al volo.

Franco... mi devi un caffè per l'accostamento al maestro Doisneau wink.gif



morgan
QUOTE(photoflavio @ Oct 5 2006, 12:22 PM) *

L'introduzione, "una foto colta al volo", mi pare chiarire prima ancora del nascere tutta la serie di osservazioni relative alla composizione ed alla inclinazione dell'immagine.
Cosa avrebbero dovuto dire i francesi, nel 1934, al signor Doisneau, quando questi realizzò lo scatto "Les frères, rue du Docteur Lecène"? Assolutamente nulla... dimostrano i fatti cool.gif

Mi concentrerei maggiormente sul soggetto della foto, sui colori delicati, sullo sguardo particolare colto, come da nota introduttiva... al volo.

Franco... mi devi un caffè per l'accostamento al maestro Doisneau wink.gif

Flavio...molto volentieri...sperando primo o poi di incontrarci!!! wink.gif wink.gif

Franco
mdannib
Che dire, il pirata è un maestro in ogni genere di foto Pollice.gif
cratty
A primo impatto mi piace, mi piace l'espressione forse dovuta allo scatto rubato e anche la posa di Ele.
Se poi dobbiamo trovare il pelo le mani mi richiamano l'occhio e la posa mi sembra un po' innaturale. Manca il pollice opponibile e visto che lo abbiamo perchè non ostentarlo smile.gif
Meglio la versione raddrizzata.
saluti
sergiobutta
Colori, postura della modella naturalezza. Mi piace proprio.
Michele Festa
QUOTE(photoflavio @ Oct 5 2006, 12:22 PM) *

L'introduzione, "una foto colta al volo", mi pare chiarire prima ancora del nascere tutta la serie di osservazioni relative alla composizione ed alla inclinazione dell'immagine.
Cosa avrebbero dovuto dire i francesi, nel 1934, al signor Doisneau, quando questi realizzò lo scatto "Les frères, rue du Docteur Lecène"? Assolutamente nulla... dimostrano i fatti cool.gif

Mi concentrerei maggiormente sul soggetto della foto, sui colori delicati, sullo sguardo particolare colto, come da nota introduttiva... al volo.

Franco... mi devi un caffè per l'accostamento al maestro Doisneau wink.gif

Se posso dire la mia, vado un po' controcorrente, di pari passo con l'osservazione che mi trova d'accordo con Flavio, a volte si cerca di fare critica a tutti i costi cercando per forza un punto debole, anche se non c'è, senza nessuna polemica lungi da me, ma io mi concentrerei principalmente sul soggetto che in questo caso è ineccepibile, la sedia secondo me è totalmente ininfluente, è una semplice "fisima", non c'era bisogno di raddrizzare assolutamente nulla, l'impatto della foto è incantevole sia prima che dopo, ma è solo un mio modestissimo parere.

Un caro saluto a tutti
Michele
FabioC.
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2006, 02:41 PM) *

..a volte si cerca di fare critica a tutti i costi cercando per forza un punto debole, anche se non c'è
.
.
.
la sedia secondo me è totalmente ininfluente, è una semplice "fisima", non c'era bisogno di raddrizzare assolutamente nulla, l'impatto della foto è incantevole sia prima che dopo, ma è solo un mio modestissimo parere.


Michele, qualcuno ha detto che la foto è brutta?! hmmm.gif non credo...
se si posta, ci si prendono i commenti positivi e negativi... in questo caso, rileggendo il post, si è espresso tutti un giudizio più che positivo sullo scatto e l'interpretazione di Franco del soggetto ripreso..
..poi si è scesi nei "dettagli" della foto... anche questo serve a migliorare la propria fotografia, soprattutto per chi legge ed è alle prime armi (non parlo di Morgan ovvio!).

ciao

Fabio
Michele Festa
Per carità Fabio, non l'ha detto nessuno, ma ho solo sottolineato che a volte si cercano dei dettagli del tutto ininfluenti o addirittura inesistenti solo per il gusto di criticare, questo per me era uno di quelli. Poi sarà anche un dettaglio importante, ma per la mia sensibilità non lo è.
Detto in parole povere a volte leggo critiche costruttive, interessanti, educative e formative, altre invece noto solo forzature e non critiche. Ripeto è solo il mio punto di vista, completamente opinabile, ma è ciò che penso.

Un caro saluto
Michele
photoflavio
QUOTE(FabioC. @ Oct 5 2006, 03:00 PM) *

Michele, qualcuno ha detto che la foto è brutta?! hmmm.gif non credo...
se si posta, ci si prendono i commenti positivi e negativi... in questo caso, rileggendo il post, si è espresso tutti un giudizio più che positivo sullo scatto e l'interpretazione di Franco del soggetto ripreso..
..poi si è scesi nei "dettagli" della foto... anche questo serve a migliorare la propria fotografia, soprattutto per chi legge ed è alle prime armi (non parlo di Morgan ovvio!).

ciao

Fabio

Fabio,
non dovrebbero esserci differenze nei giudizi, tutti si può sbagliare (anche i migliori), ma viene naturale avere un approccio diverso nel commentare una foto quando l'autore è dichiaratamente un neofita o una persona di esperienza.

Se vedo una foto con l'orizzonte storto e l'autore è dichiaratamente un principiante in cerca di consigli, sarò portato ad immaginare che si tratti di un errore e gli suggerirò di prestare una maggior attenzione a questo particolare.
Se vedo una foto di Monia (per fare il nome di una persona che ultimamente ho visto padroneggiare bene questo tipo di impostazione nello scatto) e, pur sapendo che quello è il suo modo di scattare, le faccio le pulci sull'immagine inclinata... allora perdo del tempo (è il suo stile, scelto volontariamente, non un errore).
Prova a dire a Lachapelle che le sue immagini, a tuo gusto, sono troppo sature e le vorresti vedere più naturali wink.gif

PS: mi riferisco a te perchè il tuo è l'ultimo intervento, non perchè io ce l'abbia con te in modo particolare, intendiamoci.
Fedro
Trovo la seconda versione più piacevole, il mio occhio (vigliacco) a volte si fissa sui dettagli e non riesco più a fruire appieno dello scatto. Quando una scatto è così ben fatto, merita di essere valorazzato al massimo.

un'altra tacca per Morgan!
Fedro
QUOTE(photoflavio @ Oct 5 2006, 03:35 PM) *

Prova a dire a Lachapelle che le sue immagini, a tuo gusto, sono troppo sature e le vorresti vedere più naturali wink.gif

Il giorno che posterà un foto qui....se troverò a mio gusto le foto troppo sature ... mi limiterò a dirglielo, così potrà spiegarmi perchè lui le fa e le propone in que modo.

Ognuno vede il mondo con i sui occhi ed è giusto potersi liberamente confrontare.
FabioC.
QUOTE(photoflavio @ Oct 5 2006, 03:35 PM) *

PS: mi riferisco a te perchè il tuo è l'ultimo intervento, non perchè io ce l'abbia con te in modo particolare, intendiamoci.


Non l'ho pensato per un sol momento ... tongue.gif

QUOTE(Fedro @ Oct 5 2006, 03:42 PM) *

Il giorno che posterà un foto qui....se troverò a mio gusto le foto troppo sature ... mi limiterò a dirglielo, così potrà spiegarmi perchè lui le fa e le propone in que modo.

Ognuno vede il mondo con i sui occhi ed è giusto potersi liberamente confrontare.


...ed in questo caso la penso esattamente come Marco. Perchè non chiedere info o spiegazioni anche a chi "potrebbe sembrare" più bravo di noi o "famoso": qui, nessuno è maestro, siamo tutti per imparare e confrontarci, nessuno escluso.

Ripeto, la foto di Franco rimane uno scatto piacevole, punto. smile.gif
photoflavio
QUOTE(Fedro @ Oct 5 2006, 03:42 PM) *

Il giorno che posterà un foto qui....se troverò a mio gusto le foto troppo sature ... mi limiterò a dirglielo, così potrà spiegarmi perchè lui le fa e le propone in que modo.

Senza scomodare David (Lachappelle...) che è piuttosto occupato, mi permetterei immodestamente di dire che probabilmente usa realizzarle così perchè, altrimenti, le sue immagini sarebbero uguali alle tante che si vedono sui forum fotografici e, probabilmente, non godrebbe della stessa attenzione di cui può vantarsi grazie al suo stile personale.


Fedro
probabilmente la sua risposta sarebbe stata di questo tipo e così avremmo capito il mio e il suo punto di vista nello spirito del confronto e della crescita.

ora direi di tornare a dar spazio alla bella immagine di Franco.
Michele Festa
QUOTE(FabioC. @ Oct 5 2006, 03:50 PM) *

[/size]

Non l'ho pensato per un sol momento ... tongue.gif

[size=1]


...ed in questo caso la penso esattamente come Marco. Perchè non chiedere info o spiegazioni anche a chi "potrebbe sembrare" più bravo di noi o "famoso": qui, nessuno è maestro, siamo tutti per imparare e confrontarci, nessuno escluso.

Ripeto, la foto di Franco rimane uno scatto piacevole, punto. smile.gif

Non ho fatto il discorso di cui sopra solo perchè era Franco che postava, l'ho fatto in senso generale, un senso che spesso pervade le sezioni di questo forum.
In questo caso sai cosa potrà dirmi qualcuno che sono un buonista, parola abusata in senso dispregiativo, ebbene io sono un buonista e me ne vanto, perchè ritengo che si riesca a crescere non solo se si trova il modo di criticare una foto, ma anche ammirandola semplicemente, cercando di capire il punto di ripresa, il colore, il taglio, la composizione, la postproduzione, la lente privilegiata di uno scatto che molto spesso risulta essere perfetto ed è una dote che in questo forum hanno tantissimi e allora perchè sempre e solo criticare?? E mo' l''onta del buonista non me la leva più nessuno! tongue.gif

Rinnovo i saluti
Michele
Fedro
Ragazzi mi sembra da questa discussione possano nascere considerazioni interessanti, che ne dite di aprire un 3d specifico in temi?
detto questo mi quoto:
QUOTE

ora direi di tornare a dar spazio alla bella immagine di Franco.
salvatore_
molto buona assai franco!
biggrin.gif
PAS
QUOTE

ora direi di tornare a dar spazio alla bella immagine di Franco.


Appunto!....
rimaniamo sul topic che è appunto la foto di Franco colta al volo.
E “colta al volo” deve essere la chiave di lettura.
Utilizzando questa io cerco soprattutto la spontaneità del soggetto, magari con una sua posa non particolarmente studiata, mi aspetto uno sfondo non preparato (magari disomogeneo) ma correttamente sfocato rispetto al soggetto, una composizione gradevole ma non necessariamente da sala posa.
Mi sembra che questi ingredienti ci siano tutti e personalmente la foto mi piace.
FabioC.
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2006, 04:12 PM) *

Non ho fatto il discorso di cui sopra solo perchè era Franco che postava, l'ho fatto in senso generale, un senso che spesso pervade le sezioni di questo forum.

perchè ritengo che si riesca a crescere non solo se si trova il modo di criticare una foto, ma anche ammirandola semplicemente, cercando di capire il punto di ripresa, il colore, il taglio, la composizione, la postproduzione, la lente privilegiata di uno scatto che molto spesso risulta essere perfetto ed è una dote che in questo forum hanno tantissimi e allora perchè sempre e solo criticare??


Anche in questo caso nessuno ha detto che stai prendendo le "difese" di Franco (che proprio non ne ha bisogno aggiungo io...)... visto che le intenzioni mi sembrano ottime mi auguro di vederti (vi) più spesso in questa sezione ad ammirare e commentare i ritratti postati.

Detto questo, torniamo a commentare la foto tongue.gif
Michele Festa
QUOTE(Fedro @ Oct 5 2006, 04:20 PM) *

Ragazzi mi sembra da questa discussione possano nascere considerazioni interessanti, che ne dite di aprire un 3d specifico in temi?
detto questo mi quoto:

Non è e non era mia intenzione uscire off topic o creare degli intralci alla disccusione.
Ma sapete, siccome da cosa nasce cosa, mi sembra che sia proficuo in seno a un 3d di questo tipo approfondire aspetti che vadano oltre al senso stretto della discussione stessa, in modo da impostare scambi di opinioni mature che ci aiutino a crescere anche in seno alle nostre filosofie e ai nostri comportamenti, che ogni tanto con l'interazione reciproca dei diversi modi di pensare possano fortificare il blasone sempre crescente del nostro forum.

Ariciao

Michele
FALCON200
QUOTE(Nikoname @ Oct 5 2006, 09:57 AM) *

...semplicemente fantastica! Mi piace molto
Potrei chiederle che tipo di misurazione esposimetrica ha adottato?


forse una ponderata centrale ? io detesto questo tipo di misurazione....ma se qui è stata applicata...sembra aver reso bene....
scatto con la medesima D2X....
grazie
Mat
imeego
QUOTE(FALCON200 @ Oct 5 2006, 04:42 PM) *

...forse una ponderata centrale ? ....


Beh!?! Una bella domanda...uno spunto di riflessione interessante!?!
Io propenderi più per una lettura matrix! Forse con una ponderata centrale si sarebbe "bruciato" qualcosa in più sullo sfondo...che invece è piacevolmente "cotto" al punto giusto (e non c'erano dubbi!) wink.gif
Aspettiamo che "mastro morgna" ci sveli l'arcano! smile.gif
morgan
Calma ragazzi...il mio non è, è non ha la pretesa di essere lo "scatto perfetto".....è uno foto realizzata al "volo" durante il Meeting di Venafro.....quindi non ho avuto il tempo di lavorare su Eleonora e sistemare i dettagli, in quanto "preso" da altre cose, in quel momento per me più importanti.
Ve ne posto altre due, certamente "imperfette"...potrei già dirvi che cosa avrei provato a migliorare se ne avessi avuto il tempo ....ma preferisco lo facciate voi.... wink.gif wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



imeego
Ti dico subito cosa si poteva migliore e poi "scappo"!?!

1) tagliere la mano SX nella prima foto

2) rompere il primo bottoncino in alto nella seconda

CIAooooooooooooo!?!! tongue.gif laugh.gif
morgan
QUOTE(FALCON200 @ Oct 5 2006, 04:42 PM) *

forse una ponderata centrale ? io detesto questo tipo di misurazione....ma se qui è stata applicata...sembra aver reso bene....
scatto con la medesima D2X....
grazie
Mat


Ho utilizzato il sistema di misurazione "Matrix"...

Franco
FALCON200
QUOTE(imeego @ Oct 5 2006, 05:03 PM) *

Ti dico subito cosa si poteva migliore e poi "scappo"!?!

1) tagliere la mano SX nella prima foto

2) rompere il primo bottoncino in alto nella seconda

CIAooooooooooooo!?!! tongue.gif laugh.gif



qui credo che solo qualche "gaio" possa avere opinioni contrarie !
Mat
zico53
Premesso che la foto in questione mi piace, ma in assoluto non mi fa impazzire; non mi fanno impazzire in generale le modelle. Fosse per me ne farei volentieri a meno; sarà che i soli ritratti che faccio li faccio ai miei nipotini possibilmente mentre giocano o svolgono una qualche attività che mi consenta di cogliere espressioni particolari.
Detto questo ho visto che si è molto dibattuto sulla sedia ohmy.gif ma cosa c'entra la sedia in uno scatto preso al volo; in questo caso secondo me l'unica cosa da prendere in considerazione è appunto l'espressione della "modella" presa senza avviso. Inoltre la mia impressione è che la sedia non sia storta riguardo a un'ipotetica linea di bolla ma solamente disassata di qualche grado tale da farla apparire storta.
In ogni caso è sempre utile parlarne lasciando ciascuno le proprie considerazioni; lo scambio aiuta sempre!
FALCON200
QUOTE(morgan @ Oct 5 2006, 05:07 PM) *

Ho utilizzato il sistema di misurazione "Matrix"...

Franco


grazie dell'indicazione.....avrei giurato una ponderata....ed ho sbagliato....!
Mat.
@ssembl@tore
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2006, 02:41 PM) *

non c'era bisogno di raddrizzare assolutamente nulla, l'impatto della foto è incantevole sia prima che dopo..
Un caro saluto a tutti
Michele

Straquoto....!!!
morgan
QUOTE(zico53 @ Oct 5 2006, 05:11 PM) *

Inoltre la mia impressione è che la sedia non sia storta riguardo a un'ipotetica linea di bolla ma solamente disassata di qualche grado tale da farla apparire storta.

Zio Pino...sei un grande... Pollice.gif Pollice.gif

Franco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.