Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Pagine: 1, 2
Angel
Salve ragazzi!

Mi trovo a Roma e stamattina mi sono recato da un rivenditore per chiedere informazioni su Nion f75 e f80.
Bene...
Mi ha praticamente spiegato che le due macchine sono pressochè identiche!
La f75 è di certo piu' piccola e compatta!

Mi ha proposto la F75 con obiettivo 28-100 a €325.00

F80 con lo stesso obiettivo a € 600.00

Mi ha inoltre proposto una F80 usata(solo corpo)...usata da un anno a € 280.

E infine un Sigma 28-105 f2.8-4 AF/D a 260.00€!

In considerazione di tutto cio', qualcuno di Voi al mio posto cosa farebbe?

Grazie ancora....

Saluti a tutti!

Marco.
molecola
La F75 e la F80 non sono affatto identiche, tanto è vero che la F80 costa quasi il doppio.
Prendi la F80, quella usata se è in buone condizioni non fartela scappare!
Angel
Grazie Molecola!
Stamattina ho controllato un pò la f80...
Mi sono dimenticato di dire che è stata acquistata nel 2001 ed è stata usata poco.
La slitta non presenta segni di usura.
Ho dato un'occhiata all'otturatore a tendina e devo dire che è in ottimo stato.
Non presenta graffi, tranne uno sul tappo dell'attacco delle ottiche. rolleyes.gif
Nel complesso sembra buona...
Oggi rivado dal negoziante e gli chiedo di montarci un'ottica in modo da poter controllare il funzionamento dell'AF e di vedere un po' come funziona nel complesso.
Quale ottica mi conviene prendere x questa macchina?Il Sigma 28-100 di cui parlavo prima, secondo te, puo' andare?E' una scelta azzeccata?

Grazie ancora....

molecola
Si, può andare. Sempre se non hai grosse pretese.
Ma il prezzo che hai indicato si riferisce al nuovo spero!
Prendi in considerazione anche il classico 50mm f1.8, costa la metà e ti dà il doppio di soddistazione. wink.gif
Angel
Si,il prezzo che ho indicato si riferisce al nuovo.

Considererò anche l'acquisto di un 50ino!

Di solito l'usato non è che mi convince tanto,sai?!

Stavo valutando l'idea di comprare tutto nuovo.... dry.gif

Beh,credo che tra qualche ora mi recherò dal negoziante e...lì x lì mi deciderò!
Non conosco il 28-100 che è compreso nel kit.Ed anche per questo sicuramente comprerò corpo macchina e obiettvo separati.

Poi,ti farò sapere...

La cosa che non mi convince è che la F80 è stata acquistata nel 2001!
Che è stata tenuta bene si vede,ma....se compro nuovo,è sicuro che funziona tutto bene! biggrin.gif

Ciao e ancora grazie!!! biggrin.gif

Marco
cgm66
ciao Angel,
hai una email?

giovanni
oceano
Io la comprerei nuova la F80...spendi qualcosa in più ma hai una garanzia di due anni e un prodotto nuovo di fabbrica.
Per quanto ne puoi sapere potrebbe essere caduta più volte...ad esempio la mia F80 è caduta 2 volte e non presenta nessunissimo segno...
Io acquisto molto in usato ma secondo il mio parere devi farlo da qualcuno di cui ti puoi fidare.
Il negoziante te la presenta come nuova ok...ma un commerciante fa pur sempre il suo lavoro.
Comunquesia se pensi di poterti fidare di questa persona vai tranquillo.

Buona fortuna e facci sapere...
Angel
...la mia mail è smarco76@hotmail.com

Cmq,ho proprio deciso di acquistare tutto nuovo!
Sabato pomeriggio non sono più potuto passare dal negoziante di cui ho parlato.
Nel frattempo,ho deciso di acquistare tutto nuovo xche' la penso come oceano!

meglio nuovo e con la sicurezza che tutto è integro wink.gif

Cmq, grazie a tutti x i consigli!!!
oceano
Hai fatto la scelta migliore! Non te ne pentirai...

Facci sapere quando la prendi!
Ciao
Angel
...credo che x fine settimana la prendo! biggrin.gif
...vi farò sapere!
basquiat_jm@hotmail.com
Un consiglio non comprare la macchina Fotografica da quel criminale che ti ha detto che la F-75 e la F-80 sono uguali.... ph34r.gif
Franz
QUOTE (basquiat_jm@hotmail.com @ May 19 2004, 10:31 AM)
Un consiglio non comprare la macchina Fotografica da quel criminale che ti ha detto che la F-75 e la F-80 sono uguali.... ph34r.gif

Confermo e sottoscrivo!!!
ph34r.gif

La F80 è un'altro pianeta rispetto alla F75 (con rispetto parlando tongue.gif )

Buonissime foto e facci sapere

Franz
Franz
OPS!!!
volevo scrivere "un altro" e non "un'altro"

sorry, ma quando si parla di F80 perdo la testa happy.gif

Franz
basquiat_jm@hotmail.com
... vi voglio raccontare un fatto accaduto ieri pomeriggio...
ero enl negozio del mio rivenditore di fiducia ed è entrato un ragazzo che voleva cquistare un amitica Nikon biggrin.gif

Lui gli ha consigliato o una F-55 passare direttamente alla F-80 omettendo F-65 e F-75 (secondo me giustamente)
infatti o prendi la base o per avere differenze notevoli di qualità devi passare alla F-80....

Cmq Viva F-80 Viva Nikon e Viva ME!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
gianmattio
io per iniziare mi sono preso la F75 in kit... ho fatto male???

cosa c'è di diverso nella F80, oltre che per il prezzo, per cui un newbie come me potrebbe aver fatto un cattivo affare...

fatemi dormire tranquillo, stasera!!

Ciao Gianluca
Claudio Orlando
QUOTE (gianmattio @ May 22 2004, 03:54 PM)
io per iniziare mi sono preso la F75 in kit... ho fatto male???

cosa c'è di diverso nella F80, oltre che per il prezzo, per cui un newbie come me potrebbe aver fatto un cattivo affare...

fatemi dormire tranquillo, stasera!!

Ciao Gianluca

Dormi tranquillo, anzi tranquillissimo! wink.gif La F75 è un'ottima macchina e vale più dei soldi che costa.

La F80 ha delle funzioni in più ed è adatta ad un pubblico un po' più smaliziato che le sappia sfruttare a dovere, conosco un sacco di gente che ha la F80 e continua imperterrito a fotografare solo in Program e con il Matrix! rolleyes.gif

Quindi per iniziare la tua è un'ottima fotocamera, quando la sentirai stretta per le tue future realizzazioni (ma non è detto che succeda), allora potrai acquistare una macchina con funzioni (non prestazioni) maggiori.

Ciao.
cgm66
QUOTE
(gianmattio @ May 22 2004, 03:54 PM) io per iniziare mi sono preso la F75 in kit... ho fatto male???

QUOTE
Claudio Orlando Inviato il May 22 2004, 04:01 PM
Dormi tranquillo, anzi tranquillissimo!  La F75 è un'ottima macchina e vale più dei soldi che costa. Quindi per iniziare la tua è un'ottima fotocamera, quando la sentirai stretta per le tue future realizzazioni (ma non è detto che succeda), allora potrai acquistare una macchina con funzioni (non prestazioni) maggiori.


dal 1986 possiedo una 301 con 50mm f1.8 af.
A marzo di quest'anno ho acquistato la tanto "disprezzata" F75 per una sola esigenza, ovvero l'autofocus, ma per il solo fine della rapidità di messa a fuoco di mio figlio in movimento. E' leggera, funziona discretamente bene, ha un costo raggiungibile a molte tasche, soddisfa diverse esigenze "comuni", alcuni accorgimenti e l'utilizzo di P S A M e...........buone foto.

appena riesco ad allegare, ti faccio vedere alcune foto.

ciao giovanni
molecola
Tra parentesi i valori della F80.
Cè una differenza di prestazioni, oltre al corpo migliore, la filettatura sul pulsante di scatto, le ghiere 2 ghiere per le impostazioni ecc.. Non a caso costa il doppio.
Poi dipende uno l'uso che ne deve fare, per fare le foto ricordo col 50mm basta anche la F55. tongue.gif

Avanzamento pellicola [fps] 1.5 (2,5)

Modi di esposizione Auto, Vari-program, P, S, A, M (P, S, A, M)

Copertura mirino [%] 89 (92)

Tempo massimo di sincronizzazione [sec] 1/90 (1/125)

Tempi da 30" a 1/2000 (30" a 1/4000)
cgm66
QUOTE
molecola Inviato il May 22 2004, 05:18 PM
Poi dipende uno l'uso che ne deve fare, per fare le foto ricordo col 50mm basta anche la F55.


mi spiace contraddirti, ma per far foto ricordo perchè "sprecare" 250 euro! puoi sempre comprare una usa e getta da 8 euro!!!

invece per esser capaci di far foto devi spendere almeno 600 euro, giusto??
poi, dopo averli spesi, puoi sempre usarla in variprogram, tanto hai la F80, o meglio, giusto?
che importa, se poi sai usarla o meno. giusto?

ciao giovanni
Claudio Orlando
QUOTE (molecola @ May 22 2004, 05:18 PM)

Cè una differenza di prestazioni, ....

A Molè, laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E me le chiami differenze di prestazioni? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Allora meglio la F70 che di scatti al secondo ne faceva 3,7 e montava pure le ottiche Ai... rolleyes.gif

Ma per favore! Dimmi una volta che hai fotografato a 1/4000 di sec.

Ragazzi, cerchiamo di essere ragionevoli. La domanda fatta dal nostro amico era: ho fatto un cattivo affare? Secondo me la risposta è no! Ma nella vita c'è sempre un meglio...basta pagarlo!!!

Allora meglio la F5!
Fedro
Claudio sono perfettamente d'accordo!!!
Gianmattio usa la tua f75 e vedrai che ti darà un sacco di soddisfazioni! quando ti andrà stretta ( se capiterà..!) ci penserai.

QUOTE
Allora meglio la F70 che di scatti al secondo ne faceva 3,7 e montava pure le ottiche Ai...

wink.gif Sarà perchè è stata la mia prima nikon....ma wub.gif
cgm66
per tanto, allora la F90 era paglia?
in effetti perchè non comprare, con tutto rispetto per la Signora F5, perchè non prendere la Leika?? le foto ricordo non vengono male.............
pensa che con la mia "vecchia e pezzente" 301 non ho mai usato il 1/2000 e con la F75 non son andato oltre il 1/500, e non ne ho mai sentito l'esigenza.
in effetti potevo comprare la F100 e usarla per le foto al mare..........


qs l'ho fatta con .........???? poi te lo dico....

oh, "amici" come prima eh!! non vorrei mi cacciassero...
Flanker78
Complimenti Giovanni!! Pollice.gif
Bel tramonto davvero...! Isola.gif
cgm66
aspetta, aspetta!

dammi un attimo per mettere il cappellino rovesciato a terra, per raccogliere le monetine....

poi, poi ti dico............
molecola
QUOTE (cgm66 @ May 22 2004, 06:41 PM)
QUOTE
molecola Inviato il May 22 2004, 05:18 PM
Poi dipende uno l'uso che ne deve fare, per fare le foto ricordo col 50mm basta anche la F55.


mi spiace contraddirti, ma per far foto ricordo perchè "sprecare" 250 euro! puoi sempre comprare una usa e getta da 8 euro!!!

invece per esser capaci di far foto devi spendere almeno 600 euro, giusto??
poi, dopo averli spesi, puoi sempre usarla in variprogram, tanto hai la F80, o meglio, giusto?
che importa, se poi sai usarla o meno. giusto?

ciao giovanni

Ma perchè te la prendi tanto?
Ti sei comperato la 75? Ok, chi ti dice che hai sbagliato.
Ma da come scrivi sembra che chi ha la F80 è tonto perchè con la metà prendeva l'altra, tanto è uguale.
Allora perche non ti sei fatto la F55 invece della 75, fammi capire.

molecola
QUOTE (Claudio Orlando @ May 22 2004, 07:29 PM)
QUOTE (molecola @ May 22 2004, 05:18 PM)

Cè una differenza di prestazioni, ....

A Molè, laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E me le chiami differenze di prestazioni? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Allora meglio la F70 che di scatti al secondo ne faceva 3,7 e montava pure le ottiche Ai... rolleyes.gif

Ma per favore! Dimmi una volta che hai fotografato a 1/4000 di sec.

Ragazzi, cerchiamo di essere ragionevoli. La domanda fatta dal nostro amico era: ho fatto un cattivo affare? Secondo me la risposta è no! Ma nella vita c'è sempre un meglio...basta pagarlo!!!

Allora meglio la F5!

Non ho detto che ha fatto male a prendere la 75, ho solo riportato, pensando di fare un favore, le differenze tra le due macchine. Poi se uno le ritiene determinanti per la scelta o meno è un'altra questione.


cgm66
QUOTE
molecola  Inviato il May 22 2004, 08:57 PM
Ma perchè te la prendi tanto?
Ti sei comperato la 75? Ok, chi ti dice che hai sbagliato.
Ma da come scrivi sembra che chi ha la F80 è tonto perchè con la metà prendeva l'altra, tanto è uguale.
Allora perche non ti sei fatto la F55 invece della 75, fammi capire.


io non me la son presa, ho risposto solamente in modo "deciso" ad una tua precedente affermazione. ho acquistato la F75 perchè ritenevo la F55 minore a quello che mi serviva, mentre la F80 sovradimensionata per ciò che devo fare o realizzare. la foto che tu sicuramente avrai avuto la gentilezza di visionare, l'ho realizzata con una compatta 35mm (non Nikon, spiacente) acquistata a 130mila delle vecchie lire ed in uso a mia moglie, con una 100 asa ...
mentre quella che allego ora (forse con una certa presunzione per il Vs.parere), con la "vecchia" 301, 50mm con sky b, 100 asa e che il lab non ha proprio "realizzato" al max.
son riuscito a spiegarmi.......??

QUOTE
Claudio Orlando @ Inviato il May 22 2004, 07:29 PM
Ragazzi, cerchiamo di essere ragionevoli. La domanda fatta dal nostro amico era: ho fatto un cattivo affare? Secondo me la risposta è no! Ma nella vita c'è sempre un meglio...basta pagarlo!!!


forse la vera essenza della discussione è questa, no?? grazie Claudio.
cgm66
scusa, ho dimenticato l'allegato....
Flanker78
Questa è stupenda!!! Pollice.gif
cgm66
vai!
altra monetina nel cappellino...
speriamo non vengano a togliermele.....
molecola
QUOTE (cgm66 @ May 22 2004, 09:28 PM)


QUOTE
Claudio Orlando @ Inviato il May 22 2004, 07:29 PM
Ragazzi, cerchiamo di essere ragionevoli. La domanda fatta dal nostro amico era: ho fatto un cattivo affare? Secondo me la risposta è no! Ma nella vita c'è sempre un meglio...basta pagarlo!!!


forse la vera essenza della discussione è questa, no?? grazie Claudio.


Direi che era questa:

QUOTE
gianmattioio @
per iniziare mi sono preso la F75 in kit... ho fatto male???

[B]cosa c'è di diverso nella F80, oltre che per il prezzo,  [/]per cui un newbie come me potrebbe aver fatto un cattivo affare...

fatemi dormire tranquillo, stasera!!

Ciao  Gianluca

[B][/B]
cgm66
ok, è quella!

personalmente non ritengo abbia cmq fatto un pessimo affare.
se poi si vuol sostenere che acquistare una F80 o altro sia meglio, avanti!
ritengo che un buon occhio con una discreta macchina faccia meglio che un pessimo occhio con un'ottima macchina.
forse dovevo comprare la F55 ma ho preso la F75, magari volendo comprare la F80, anche se sarebbe stato meglio la F100, non andando oltre col prezzo.

senza rancore!

è così brutta la foto?
ciao giovanni
molecola
Macchè rancore! biggrin.gif
Nei forum si scambiano opinioni e ci si aiuta a vicenda, i topic vengono definiti "discussioni", quindi siamo quì tutti per lo stesso motivo. wink.gif

p.s. La seconda foto è davvero notevole. Pollice.gif

Ciao, Fabrizio.
cgm66
grazie, ti devo una bottiglietta.
in ogni caso, è l'acquisto di un prodotto, commisurato alle proprie esigenze?
se poi ne puoi trarre il meglio, ben venga. le foto che personalmente faccio, solitamente le guardo in famiglia.
in una volta ne ho proposto in pubblico due.
la prima fatta (per backup) con una compatta mentre la seconda con la 301.
per le MIE esigenze è abbastanza. la F75 è "nata" per una esigenza in più della 301: l'autofocus.
tutto qui. per qs un neofita reflex potrebbe accontentarsi di una F75, per poi, come giustamente detto da Voi, in caso sentisse mancar qualcosa, passare al gradino superiore. ma le avrà? e passerà così poco tempo?
in qs casi hai ragione, è inutile spendere due volte in pochissimo tempo. se però compri "meglio" e poi non usi, non hai pagato in più?

ciao

qs sono con la F75, anche se devo cambiare ancora lab (e siamo a quattro!)
cgm66

ecco l'altra.
Flanker78
QUOTE (cgm66 @ May 22 2004, 10:57 PM)
ecco l'altra.

Chissà se si fosse avvicinata quella coppia madre-figlio cosa veniva fuori? smile.gif
Pollice.gif Fotocamera.gif
basquiat_jm@hotmail.com
cgm 66 che ottiche hai usato con la f-75?
cgm66
per le due foto con la F75, se non ricordo male, il cosiddetto "plasticone" 28-100 f4-5.6 G a corredo, senza sky B, anche se per la prima (perdonami) non sono certo se il 70/210.
nuvolarossa
QUOTE
infatti o prendi la base o per avere differenze notevoli di qualità devi passare alla F-80....



Mi permetto di dissentire, in quanto tra la f 55 ed i modelli intermedi (f 65 - f75), una differenza SOSTANZIALE e non di forma c'è: L'innesto ottiche, che nella 55 è in "moderna" e "robustissima" Resina indurita (PLASTICA!), invece, in qualunque altro modello superiore (f 80 e 100 comprese!!!) è in vecchio, antiquato e poco estetico METALLO!!!!
E scusate se vi sembra poco.... Provate a montare e smontare ottiche di continuo sul corpo macchina o a subire un piccolo urto sull'ottica mentre è attaccata alla macchina e vedrete la differenza..... Altro che differenza tra 1/2000 e 1/4000 blink.gif ....

Detto questo, la F80 rimane una macchina sicuramente superiore per affidabilità e caratteristiche alla F75 (che è comunque un'ottima macchina fotografica), ma costa pure il doppio!!!
Franz
QUOTE (nuvolarossa @ May 24 2004, 02:27 PM)
è in vecchio, antiquato e poco estetico METALLO!!!!

METALLO!!!
METALLO per Destino!!!!
(rif. RatMan collection n.2)

Franz

P.S. Scusate, ma non ho resistito....
cgm66
QUOTE
nuvolarossa Inviato il May 24 2004, 03:27 PM
Provate a montare e smontare ottiche di continuo sul corpo macchina o a subire un piccolo urto sull'ottica mentre è attaccata alla macchina e vedrete la differenza..... Altro che differenza tra 1/2000 e 1/4000



son vent'anni che smonto e rimonto ottiche e non ho mai rotto una ghiera!
nemmeno lesionata.

QUOTE
Detto questo, la F80 rimane una macchina sicuramente superiore per affidabilità e caratteristiche alla F75 (che è comunque un'ottima macchina fotografica), ma costa pure il doppio!!!


sacrosanto, ma che se non sai usare, cosa la compri a fare? spendi meno, usa, e quando sei pronto, vai e la compri.
in ogni caso, non è forse meglio spendere per una buona ottica con una buona macchina, piuttosto che una macchina migliore ed un'ottica media?
dipende sempre da quello che vuoi farci.

giovanni
nuvolarossa
QUOTE
in ogni caso, non è forse meglio spendere per una buona ottica con una buona macchina, piuttosto che una macchina migliore ed un'ottica media?
dipende sempre da quello che vuoi farci.


CONFERMO E SOTTOSCRIVO!!!

QUOTE
son vent'anni che smonto e rimonto ottiche e non ho mai rotto una ghiera!
nemmeno lesionata.



APPUNTO!!! Prova a farlo continuamente con una macchina con innesto ottiche in plastica!!!! mad.gif




Gianluca-Capiozzo
QUOTE (nuvolarossa @ May 24 2004, 04:41 PM)

APPUNTO!!! Prova a farlo continuamente con una macchina con innesto ottiche in plastica!!!!  mad.gif

nuvolarossa, hai perfettamnte ragione e anche torto... blink.gif

Un innesto in metallo e' sicuramente piu' resistente che uno in plastica e ci mancherebbe altro! Pero' calcola che la F55 e' una entry level e da qualche parte Nikon doveva "limare". Inoltre ottiche come le varie "plasticone" della serie G (28-100, 28-80 e 70-300) hanno l'innesto di plastica, quindi plastica contro palstica e' molto meno critica di metallo contro metallo... poi comunque se dai un bel colpo vedrai che anche l'innesto in metallo ne risente (e qui un bello sgrat sgrat ci vuole dry.gif )

Io ho una F55 con due ottiche cinesine palsticone, mi trovo piuttosto bene essendo alle prime armi, e' una buona palestra per farsi le ossa, certo la F80 e' tutto un'altro mondo... basta tenerla in mano Pollice.gif

Buone foto a tutti... con innesto in palstica o in metallo che sia!
s_salsi
io devo vendere la mia f80 di un mese appena acquistata, perfetta 5 rullini fatti , voglio passare al dgt 500 euro con imballi , libretto d'uso, battery pack e 35-70
Gianluca-Capiozzo
QUOTE (s_salsi @ May 25 2004, 10:25 AM)
io devo vendere la mia f80 di un mese appena acquistata, perfetta 5 rullini fatti , voglio passare al dgt 500 euro con imballi , libretto d'uso, battery pack e 35-70

Anch'io sto pensando di passare al digitael e prima o poi faro' la grande spesa, ma se fossi in te non abbandonerei del tutto la "vecchia" pellicola. Non voglio farti i conti in tasca, ma visto la veloce perdita di valore delle macchine digitali, non ti conviene tenere la F80, e magari aspettare un po' per acquistare una digitale? Magari risparmiando qualcosa tra qualche mese? diciamo che e' quello che sto facendo piu' o meno io... lo so resistere e' difficile.

Ciao.
s_salsi
NON HAI TUTTI I TORTI, MA PER ME E' UN SECONDO CORPO.
DICIAMO CHE HO MESSO LE MANI AVANTI.GRAZIE DEL CONSIGLIO
Gianluca-Capiozzo
QUOTE (s_salsi @ May 25 2004, 11:00 AM)
NON HAI TUTTI I TORTI, MA PER ME E' UN SECONDO CORPO.
DICIAMO CHE HO MESSO LE MANI AVANTI.GRAZIE DEL CONSIGLIO

Bhe allora buona vendita e... buon passaggio al digitale.

Cosi' per curiosita' (e anche per rodermi dall'invidia tongue.gif ) qual'e' attualmente la tua macchina principale e che digitale vorresti acquistare?
s_salsi
primo corpo f5 e vorrei prendere la d100 tanto per incominciare
GIS
...sarà ma io tutta questa bontà del digitale non la vedo, forse nn me ne intendo molto di fotografia, ma visti i risultati preferisco di gran lunga la cara pellicola. ciaoo smile.gif
molecola
Si, ma quali risultati hai visto, scusa?
Ciao.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.