Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
effeffe
Salve a tutti, dunque spiego velocemente l'accaduto:
ho acquistato, tramite un noto sito d'aste, un obiettivo usato NIKKOR 80-200mm f2.8 D. Acquisto fatto negli Stati Uniti. Oggi è arrivato finalmente il pacco con l'oggetto dei miei sogni (quante discussioni mi sono letto su questo forum a proposito di quest'obiettivo!). Apro il pacco lentamente cercando di gustarmi il momento del contatto ma, ahimè, sorpresa!
All'interno trovo una macchina Nikon F4!!! Si avete capito bene F4!
E ora? Contattato il venditore che mi dice che c'è stato uno scambio di pacco. mad.gif Il mio obiettivo è a New York! Passata l'incazzatura questo pomeriggio mi sono preso in mano la F4...Ragazzi è spettacolare! Non ho tanta cultura di macchine fotografiche Nikon, ma vi assicuro che la F4 è bellissima! non ho resistito e ho scattato l'intero rullino che aveva caricato. In dotazione c'è il 50ino f1.8. Che autofocus velocissimo!
Ora vi chiedo due cose:

1) al posto mio cosa fareste? tenervi la macchina o pretendere l'obiettivo?

2) emhnn...un pò mi vergogno....vabbè...ma come si riavvolge il rullino una volta finito? blink.gif

Grazie
Francesco.

P.S. Oltre all'obiettivo 50mm f1.8 ha anche il motore SB-21
MSVphoto
Miii non vorrei essere nei tuoi panni!
Beh, sono due cose completamente diverse... poi non so quanti soldini ci sono di mezzo!
Io ho la F4 da 15 anni e ne sono follemente innamorato... ma anche perche è stata la mia fedele compagna in tante avventure... fotografiche!
Comunque, ha lo SB-21 perché è la versione F4"s".
Per riavvolgere hai due possibilita:
Comoda: giri contemporaneamente le due levette posteriori R1 e R2 poste una sx ed una a dx e la pellicola viene riavvolta automaticamente.
Maschia: giri solo la levetta di sx e... arroti l'antica manovellina del rullino!
E' una meraviglia!
Pensaci su... o come non vorrei essere nei tuoi panni!
Facci sapere.

Ciao

Ah.. e pensa che l'autofocus è considerato un suo difetto!
Nel senso che è... lento!
Brunosereni
Hai fatto 30 fai 31!! tutti e due, sono un'accoppiata irresistibile.La mitica F4 è sempre un'affascinante signora. Averla in mano è sempre un'esperienza.
Amore a prima vista.

Bruno S.
vdisalvo
Francesco, bella disavventura e bella tentazione!

Con l'80-200 credo potresti ampliare molto di più le tue possibilità fotografiche che con una F4. Io chiederei lo scambio (dipende ovviamente da quanti soldini hai investito in questa operazione). Probabilmente la tua reazione è dovuta al fatto di poter tenere in mano un corpo veramente professionale, ma se deciderai di continuare a scattare in pellicola, troverai sul mercato molte F100 o addirittura F5, più moderne e per certi versi performanti. Pensa se avessi trovato una F5 nel pacco !

valentino
Giacomo.B
Io non avrei dubbi...prenderei l'obbiettivo!!
Perche' l'obbiettivo in questione non dico che e' d'obbligo in qualsiasi corredo (bisogna vedere le possibilita') ma quasi...
Con i soldi che ti verrebbe a costare penso la macchina, sarebbe meglio comperare una F100 usata macchina veramente valida..
Con questo non e' che l'F4 sia un cattivo acquisto anzi...ma purtroppo l'eta' comincia a farsi sentire e pur essendo una professionale e' sempre una autofocus della prima ora...poi i gusti son gusti ci mancherebbe!! wink.gif

Comunque vada BUON ACQUISTO!!! Pollice.gif
Giallo
QUOTE(effeffe @ Sep 7 2006, 11:42 PM) *

... la F4 è bellissima! ... Che autofocus velocissimo!


Ehm, non per deluderti, ma hai mai provato anche "solo" una F100 (per non parlare di una F5?)

La F4, che possedetti ed usai tra il 1996 ed il 1998, ha tutta la mia stima, ma come tutte le elettroniche, quando è uscita sembrava un'astronave, ora a confronto con le nuove elettroniche sembra un ferro da stiro.

Mentre la FM2n è ancora nella mia borsa...

smile.gif
effeffe
QUOTE(volo63@yahoo.it @ Sep 8 2006, 12:08 AM) *

Comoda: giri contemporaneamente le due levette posteriori R1 e R2 poste una sx ed una a dx e la pellicola viene riavvolta automaticamente.


grazie.gif (Non era un rullino tradizionale, ma una FUJICHROME VELVIA!)

QUOTE(Bruno S. @ Sep 8 2006, 08:47 AM) *

Hai fatto 30 fai 31!! tutti e due, sono un'accoppiata irresistibile.La mitica F4 è sempre un'affascinante signora. Averla in mano è sempre un'esperienza.
Amore a prima vista.
Bruno S.


Eh già! Ma io non cercavo amore! biggrin.gif

QUOTE(vdisalvo @ Sep 8 2006, 08:54 AM) *

Io chiederei lo scambio (dipende ovviamente da quanti soldini hai investito in questa operazione). Probabilmente la tua reazione è dovuta al fatto di poter tenere in mano un corpo veramente professionale, ma se deciderai di continuare a scattare in pellicola, troverai sul mercato molte F100 o addirittura F5, più moderne e per certi versi performanti. Pensa se avessi trovato una F5 nel pacco !
valentino


QUOTE(Giacomo.B @ Sep 8 2006, 02:51 PM) *

Io non avrei dubbi...prenderei l'obbiettivo!!
Perche' l'obbiettivo in questione non dico che e' d'obbligo in qualsiasi corredo (bisogna vedere le possibilita') ma quasi...
Con i soldi che ti verrebbe a costare penso la macchina, sarebbe meglio comperare una F100 usata macchina veramente valida..
Con questo non e' che l'F4 sia un cattivo acquisto anzi...ma purtroppo l'eta' comincia a farsi sentire e pur essendo una professionale e' sempre una autofocus della prima ora...poi i gusti son gusti ci mancherebbe!! wink.gif
Comunque vada BUON ACQUISTO!!!


QUOTE(Giallo @ Sep 8 2006, 04:27 PM) *

Ehm, non per deluderti, ma hai mai provato anche "solo" una F100 (per non parlare di una F5?)
La F4, che possedetti ed usai tra il 1996 ed il 1998, ha tutta la mia stima, ma come tutte le elettroniche, quando è uscita sembrava un'astronave, ora a confronto con le nuove elettroniche sembra un ferro da stiro.
Mentre la FM2n è ancora nella mia borsa...


Beh siete tutti concordi a consigliarmi la F100 (o F5). Vi ringrazio, però il fatto è che non avevo preso in considerazione di tornare alla pellicola...e quindi non era in programma l'acquisto di una macchina analogica...
Sapete che farò? Se non vuole darmi l'obiettivo mi terrò la F4, tenendo presente che non ho speso tanto per l'80-200 wink.gif, proverò ad innamorarmene scattando in B/N, e se proprio non scocca la scintilla beh, allora proverò a disfarmene...



MSVphoto
Io sulla MIA F4 non discuto! wink.gif
Ti auguro tante buone foto!

A presto qui sul forum!

Flanker78
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 8 2006, 02:51 PM) *

Io non avrei dubbi...prenderei l'obbiettivo!!
Perche' l'obbiettivo in questione non dico che e' d'obbligo in qualsiasi corredo (bisogna vedere le possibilita') ma quasi...


Straquoto Giacomo...!! Pollice.gif
Brunosereni
QUOTE(effeffe @ Sep 8 2006, 05:54 PM) *

Sapete che farò? Se non vuole darmi l'obiettivo mi terrò la F4, tenendo presente che non ho speso tanto per l'80-200 wink.gif, proverò ad innamorarmene scattando in B/N, e se proprio non scocca la scintilla beh, allora proverò a disfarmene...



Fai bene, l'unico dubbio che ho è se ti conviene economicamente.
La F4 pur essendo un'ottima marca è parecchio fuori mercato (si trovano usate a 300 euri circa), cosa che invece non è l'obiettivo.

Bruno S.
effeffe
QUOTE(Bruno S. @ Sep 8 2006, 08:11 PM) *

La F4 pur essendo un'ottima marca è parecchio fuori mercato (si trovano usate a 300 euri circa), cosa che invece non è l'obiettivo.
Bruno S.


Ma è proprio la cifra che indichi tu che ho speso per l'obiettivo!
Vabbè...come hai detto tu ho fatto 30 e allora faccio 31! biggrin.gif
Vorrà dire che il mio sogno (l'80-200) me lo regalerò a natale. Magari il bighiera... tongue.gif

Grazie a tutti per i consigli.
Ciao
Francesco.
Giacomo.B
Per tutti gli interessati alla F4 consiglierei questo sito (se non lo conoscete...) quando a suo tempo comprai la macchina mi fu abbastanza utile... wink.gif


The Nikon F4 FAQ


Saluti

Giacomo
MSVphoto
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 10 2006, 09:33 AM) *

Per tutti gli interessati alla F4 consiglierei questo sito (se non lo conoscete...) quando a suo tempo comprai la macchina mi fu abbastanza utile... wink.gif
The Nikon F4 FAQ
Saluti

Giacomo


Grazie per la segnalazione Giaocomo.
Lo avevo vvisto tempo addientro ma poi ne avevo perso le tracce.
Pollice.gif
kefren
Visto che si parla di F4 ed F100, mi permetto di segnalare un mio post in una precedente discussione in cui le paragono, avendole entrambe.

F4 vs. F100

Scusate l'autoreferenziazione.
Ciao, Andrea
MSVphoto
Grazie Kefren, appena posso gli dò un'occhiata però...
Io sulla MIA F4... non discuto!

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.