Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
berellini
Ciao a tutti, qualcuno mi aiuti per favore!!!!!!
Ora vi spiego, tempo fa ho fatto delle foto ad un matrimonio, queste foto per un giro strano sono arrivate ad un altra mia amica, che dopo averle viste mi ha chiesto di fare le foto anche al suo matrimonio (premetto non sono una fotografa professionista e le prime foto mi sono venute bene per puro caso), io ho una F80 e una yashica FX3 super 2000.
Pensavo di usare la yashica con pellicola bianco e nero e la F80 pellicola a colori.
Loro contando troppo sul fatto che anche queste verranno bene (ho un panico tremendo), allora pensavo di farmi prestare una D50 da un amico, in modo di avere un riscrontro subito.
Il consiglio che vi chiedo e il seguente: salvo le foto in raw o jpg? dry.gif
Secondo voi vale la pena salvare in raw o basta jpg, che comunque le foto non perdono tante informazioni?
grazie.gif grazie.gif
Royaleagle
Non ho ben capito cosa c'azzecca la tua fifa della brutta figura con il formato foto hmmm.gif

Comunque come ti consiglieranno altri: RAW

Per un servizio completo procurati un paio di memory card da almeno 1 GB l'una, una batteria di ricambio (carica), fai un bel respiro profondo ... e vai !! Poi quando sei al matrimonio scatta, scatta, scatta e vedrai che se ti porti a casa un 400-500 foto hai di che scegliere e scartare (o ritoccare).

Ciao. Auguri
Tristano
berellini
Lo so non centra nulla la paura e il formato, mi faccio prestare la D50 proprio per cercare di avere meno margine di errore, solo che questo mio amico mi ha compliacato la vita dicendomi di salvare solo in raw perchè le foto sono più belle e con più definizioni.
Invece un altro, che e un fotografo e possiede una D200 (che fa foto da una vita), a detto che non serve a niente salvare in raw, che secondo lui occupa solo tanta memoria, ora io sono molto confusa (non bastava la paura di sbagliare a fotografare), e per questo volevo sapere da qualcuno di voi se la teoria del fotografo e vera.
mrcrowley
QUOTE(berellini @ Sep 7 2006, 07:10 PM) *

Ciao a tutti, qualcuno mi aiuti per favore!!!!!!
Ora vi spiego, tempo fa ho fatto delle foto ad un matrimonio, queste foto per un giro strano sono arrivate ad un altra mia amica, che dopo averle viste mi ha chiesto di fare le foto anche al suo matrimonio (premetto non sono una fotografa professionista e le prime foto mi sono venute bene per puro caso), io ho una F80 e una yashica FX3 super 2000.
Pensavo di usare la yashica con pellicola bianco e nero e la F80 pellicola a colori.
Loro contando troppo sul fatto che anche queste verranno bene (ho un panico tremendo), allora pensavo di farmi prestare una D50 da un amico, in modo di avere un riscrontro subito.
Il consiglio che vi chiedo e il seguente: salvo le foto in raw o jpg? dry.gif
Secondo voi vale la pena salvare in raw o basta jpg, che comunque le foto non perdono tante informazioni?
grazie.gif grazie.gif


Personalmente ,ti consiglierei di salvarle in NEF(raw di nikon) in modo da non preoccuparti del WB e poter recuperare esposizioni dubbie.
Sicuramente poter monitorare quello che scatti aiuta...

ciao
sangria
ciao

per me è meglio che le salvi sia in nef che in jpeg così puoi vederle più velocemente comunque per le modifiche finali le farei sul raw, un altro consiglio è quando ti fai prestare la D50 prenditi un pomeriggio e fai qualche foto ho visto molte persone che un po' confuse quando passano dal pellicola al digitale

ciao
berellini
Grazie provero i vostri consigli.
Il matrimonio e il 17 sett. ho tempo per conoscere la D50, poi vi varò sapere i risultati.
Mandi mandi
kumitey
RAW!!!
Alessandro Boemi
QUOTE(berellini @ Sep 8 2006, 08:54 AM) *

Invece un altro, che e un fotografo e possiede una D200 (che fa foto da una vita), a detto che non serve a niente salvare in raw, che secondo lui occupa solo tanta memoria.....

Sarà pure che fà foto da una vita, ma i consigli non li sà dare biggrin.gif
O forse invidioso del fatto che tu fai 2 matrimoni e lui no, si diverte a dare cattivi consigli?? tongue.gif (bastard inside) dry.gif
Alessandro.
maurizioricceri
Anche a me è capitato di vedere il " fotografo ufficiale "scattare in JEPG in modalità P, credo che non vadano troppo per il sottile,però una soddisfazione l'ho avuta, a parte qualche elaborazione con effetti speciali che io non sò fare,alcune mie foto da "mezza calzetta" sono piaciute più di quelle "ufficiali".
Scatta in RAW più foto possibili,a cancellarle sei sempre in tempo dopo.
ciao e buone foto.
giunicas
Quoto tutti i consigli arrivati din d'ora, ma aggiungo... in una SD da 1 GB col NEF ti stanno circa 140 scatti.... fatti i tuoi conti, ma ricorda che in digitale sei portata a fare piu' del doppio degli scatti che con l'analogica proprio perche' li vedi e sai che non costa nulla farne di piu'... Altra cosa non ti fidare troppo di quello che vedi nel monitorino della macchina perche' definizione e contrasto spesso ingannano, quindi prova e riprova fino a quando puoi.
ah, il fotografo esperto.... forse troppo esperto non e' o vuole consigliarti male, oppure e' talmente bravo che non cosidera nemmeno lontanamente di riprendere e aggiustare la foto dopo lo scatto wink.gif
mandi
Giuseppe
mrcrowley
QUOTE(giunicas @ Sep 11 2006, 09:31 AM) *

Quoto tutti i consigli arrivati din d'ora, ma aggiungo... in una SD da 1 GB col NEF ti stanno circa 140 scatti.... fatti i tuoi conti, ma ricorda che in digitale sei portata a fare piu' del doppio degli scatti che con l'analogica proprio perche' li vedi e sai che non costa nulla farne di piu'... Altra cosa non ti fidare troppo di quello che vedi nel monitorino della macchina perche' definizione e contrasto spesso ingannano, quindi prova e riprova fino a quando puoi.
ah, il fotografo esperto.... forse troppo esperto non e' o vuole consigliarti male, oppure e' talmente bravo che non cosidera nemmeno lontanamente di riprendere e aggiustare la foto dopo lo scatto wink.gif
mandi
Giuseppe


Io arrivo a 189 indicati dalla macchina con una sd da 1gb.
MEBRAT53
QUOTE(berellini @ Sep 8 2006, 08:54 AM) *

Lo so non centra nulla la paura e il formato, mi faccio prestare la D50 proprio per cercare di avere meno margine di errore, solo che questo mio amico mi ha compliacato la vita dicendomi di salvare solo in raw perchè le foto sono più belle e con più definizioni.
Invece un altro, che e un fotografo e possiede una D200 (che fa foto da una vita), a detto che non serve a niente salvare in raw, che secondo lui occupa solo tanta memoria, ora io sono molto confusa (non bastava la paura di sbagliare a fotografare), e per questo volevo sapere da qualcuno di voi se la teoria del fotografo e vera.

Concordo con gli altri scatta in RAW. Forse come hanno già detto quel fotografo che fa foto da una vita non conosce un PC.
Ciao
Pino
berellini
Ragazzi grazie per i vostri consigli mi sono caricata e sono pronta.
Comunque il fotografo in questione e molto bravo e di solito non ritocca mai nessuna foto, non lavora solo in digitale ma anche in analogico.
Il suo corredo e il seguente: una D200, D50, una F100 che porta sempre con se, una F6 e un Hasselblad.
Io non posso paragonarmi a un esperto in materia ma ci proverò!!!!
A parte questo siete mitici date sempre ottimi consigli guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.