ho un problema di messa a fuoco con la d200.
cerco di spiegarmi meglio: quando inquadro un soggetto confuso (diciamo difficile da mettere a fuoco ad esempio nuvole, panorami nebbiosi, ecc.) la macchina dopo qualche esitazione si posiziona sulla distanza minima e di lì non si muove. rilascio il pulsante e riprovo ma rimane li ferma anche se cambio soggetto. a questo punto devo muovere la ghira di messa a fuoco e puntare un soggetto più facile. questo succede dia con il 17-55 che col 70-200vr. ho provato a togliere il polarizzatore che uso frequentemente, ho provato un po' tutti i settaggi (mi sono riletto il manuale più volte). con i soggetti " normali" tutto perfetto. il 70-200 è velocissimo! con la d70 e con la "vecchia" f90 non succedeva. sono io che pretendo troppo oppure è un problema della macchina? spero di essere stato abbastanza chiaro. ciao a tutti